Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Controllo Remoto

Risposte in primo piano

Pubblicato

Avrei bisogno di un programma per il controllo remoto, tipo LogMeIn, ma gratuito, che mi permetta di controllare a distanza un computer (Desktop, Win XP) da un altro (Portatile, WinVista).

Assolutamente gratis per favore!!

Grazie.

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Vnc

  • Autore

Grazie, perfetto.

M

  • Autore

... Che voi sappiate c'è un modo per ACCENDERE un computer a distanza? O devo lasciarlo acceso forever?

... Che voi sappiate c'è un modo per ACCENDERE un computer a distanza? O devo lasciarlo acceso forever?
wake on lan
  • Autore

Grazie lo cerco e lo studio

EDIT: Cercando e studiando...

  • Autore

Scusate, riesco a ottenere IP e MAC NUMBER, e anche a spedire il Magic Packet. Ma come faccio a configurare il pc ricevente? Non so come si accede al BIOS, come richiedono molte guide...

Scusate, riesco a ottenere IP e MAC NUMBER, e anche a spedire il Magic Packet. Ma come faccio a configurare il pc ricevente? Non so come si accede al BIOS, come richiedono molte guide...

In fase di avvio del pc premi un tasto specificato sul manuale della tua scheda madre, solitamente F2 oppure canc, e accedi al BIOS.

Se non hai il manuale, vai a tentativi, come dicevo di solito è uno dei due.

Occhio a quello che fai lì dentro, testa sulle spalle. ;-)

Non conoscendo il programma, non so aiutarti nel dettaglio.

Quale programma hai deciso di usare alla fine?

Prova a cercare se esistono degli HOWTO o dei manuali specifici per il singolo programma, che ti seguano passo passo.

  • Autore

Ho scelto Team Viewer... Ho un po' paura di andare nel BIOS lol. Se si può evitare preferisco... Shar, gli HOWTO ci sono, però si limitano al remote control, nessun accenno al Wake-On-Wan

  • Autore

Ok, sono stato nel BIOS e ho cercato dovunque, ma nulla che somigliasse a Wake on Lan, Power on by PCI devices, Power on by remote computer, etc. Idee?

Ok, sono stato nel BIOS e ho cercato dovunque, ma nulla che somigliasse a Wake on Lan, Power on by PCI devices, Power on by remote computer, etc. Idee?
evidentemente la tua scheda madre non lo supporta, ergo ti attacchi e tiri forte.
  • Autore

Che rogna... con un pc vecchio di un anno e mezzo???

non e` una cosa particolarmente diffusa

  • Autore

ho capito grazie.

ho capito grazie.

Togliamoci il cruccio: sai il modello della tua scheda madre?

Vediamo se magari il WakeOnLan sul tuo si chiama Asdrubale...

  • Autore

Uhm... Purtroppo non riesco a trovarla. Persino su internet ho trovato ogni informazione possibile sul mio VGN-FE31M, ma la scheda madre neanche a pagarla oro.

Anche se non riesci più ad aiutarmi grazie, sei tenace persino nell'aiutare gli altri.

P.s.

Vediamo se magari il WakeOnLan sul tuo si chiama Asdrubale...
Ho controllato ogni singola funzione del BIOS (sempre che quello fosse il BIOS). Solo una voce era sospetta: Network qualcosa. L'ho attivata ma non ha funzionato comunque.

VGN-FE31M

Ok... ho capito che portatile è, ma mi interessava il fisso.

Credo che tu voglia attivare il fisso via lan che si trova a casa dando il comando dal portatile, e non viceversa... quindi il Wake-On-Lan dovresti attivarlo sul pc desktop (per quello ti chiedevo l'informazione sulla scheda madre).

P.s. Ho controllato ogni singola funzione del BIOS (sempre che quello fosse il BIOS). Solo una voce era sospetta: Network qualcosa. L'ho attivata ma non ha funzionato comunque.

Non è proprio un'idea geniale quella di attivare cose "a caso" senza sapere cosa fanno... ;-)

Comunque prego!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.