Pubblicato 20 Marzo 200817 anni comment_208401 Sul manuale ce scritto che con 1 perla di 100Mo si può identificare un oggetto adesso io mi chiedo: Di questo oggetto io devo dire tutto ma proprio tutto ?? Come funziona, come reagisce, attivazioni possibili, cariche , eccc ?? Possibile che un' incantesimo cosi semplice dia tutte ste informazioni anche su magie + potenti della conoscenza di chi fa tale incantesimo sull'oggetto? Ci sono oggetti che possono celarsi agli effetti di tale incantesimo?? Grazie Ho gia cercato ma non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema
20 Marzo 200817 anni comment_208405 dell'oggetto devi dire tutto: uso - tipo di attivazione - cariche rimaste se ne ha - poteri. addiritturA sul manuale del dm è specificato che c'è una possibilità dell 1% per livello di chi lancia la spell di scoprire se l'oggetto è maledetto. l'unica cosa che identify non riesce a identificare sono gli artefatti
20 Marzo 200817 anni comment_208496 nulla ti vieta, se come master vuoi che qualche capacità rimanga latente e se ne esca in futuro per qualche scena particolarmente bella... ...di omettere tali qualità... ...l'identificazione potrebbe essere stata "disturbata" da qualche particolare aurea magica dell'oggetto stesso! Non togliamoci tutte le alternative, se non è realmente necessario toglierle.
20 Marzo 200817 anni Autore comment_208567 mmmm... ok grazie mi era sfuggita l'1% di occultamento alla maledizione che io alzero volontariamente di qualche punto
20 Marzo 200817 anni comment_208569 mmmm... ok grazie mi era sfuggita l'1% di occultamento alla maledizione che io alzero volontariamente di qualche punto La percentuale di scoprire che l'oggetto è maledetto è dell'1% per livello dell'incantatore. Se aumenti questa percentuale, è più facile scoprire che l'oggetto è maledetto.
20 Marzo 200817 anni comment_208572 Ehr Clan, veramente è il contrario. (ops, ninjato!) Se un oggetto è maledetto, con identificare si può discernere la maledizione solo l'1% delle volte per livello di incantatore. Quindi un mago di livello 10 che lanci identificazione su una spada maledetta, il 10% delle volte vedrà che la spada è maledetta mentre il restante 90% delle volte la vedrà come spada magica come specificato dalla maledizione (ad esempio una spada +2). Anche un mago epico di 30simo avrà solo il 30% di possibilità di identificare correttamente un oggetto maledetto in questa maniera. A parte le maledizioni e gli artefatti, per ingannare identificare c'è solo un altro modo: Aura magica di Nystul (Magic Aura dall'SRD). Dall'SRD: If the object bearing magic aura has identify cast on it or is similarly examined, the examiner recognizes that the aura is false and detects the object’s actual qualities if he succeeds on a Will save. Otherwise, he believes the aura and no amount of testing reveals what the true magic is. Se il tuo obiettivo è nascondere le proprietà magiche dell'oggetto, fai lanciare questo incantesimo da un mago sufficientemente intelligente, così che la CD del tiro salvezza sia adeguata. Considerato un png con intelligenza 18, incantesimo focalizzato (illusione) e astuzia della volpe addosso, la CD del tiro salvezza diventa 18, che non è poco. Attento che l'incantesimo ha durata limitata a un giorno per livello (il doppio se lo estendi). Se vuoi renderlo permanente devi permettere l'uso di permanenza su di esso (cosa che personalmente non ritengo opportuna). Il metodo più semplice secondo me è limitarsi a far lanciare una versione estesa di aura magica. Raramente i pg effettuano più di una identificazione, peraltro lanciata presto se possibile. Altrimenti potresti ideare un incantesimo di livello non inferiore al 7 che funzioni come aura magica, solo che è permanente, la CD del tiro salvezza è appunto maggiore per via del livello aumentato, e magari ha effetto pure su analizzare dweomer e altri incantesimi divinatori di livello 7 o inferiore.
20 Marzo 200817 anni Autore comment_208598 a ok mi ero sbagliato cosi mi piace bene grazie mi avete dalucidato tutto nel migliore dei casi
Crea un account o accedi per commentare