Vai al contenuto

Messaggio consigliato

li conoscete?

gruppo metal friulano mi pare...non vorrei dire una cazzata...

cmq italiano!!!!

era ora che venisse fuori un po di buona musica anche dall Italia..

cmq suonano bene...forse un po banali nei ritornelli ma è bello l'innesto del violino!!!

che dire di più...provateli..

canzoni consigliate: riddle of stairs e the diveded hearth

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

sì, sono friulani (in parte).

Il cantante era il compagno di banco di un mio compagno di corso ;)

E li ho visti dal vivo ben più di una volta (e sempre gratis, dato che suonano spesso e voletnieri "for fun" qui nei dintorni).

Che dire...

Heatenreel è una figata. bello, potente, nuovo, con riff e piglio quanto basta. l'ho ascoltato per otto ore di viaggio consecutive (da qui a roma) mentre andavo ad un matrimonio e quando sono sceso dalla macchina mi aspettavo di trovare gente con violini e chitarrine che danzava tipo festa di bilbo baggins.

Wyrd pessimo. Ripetitivo, pesante, eccessivi virtuosismi. In tanti lo criticano per una eccessiva contaminazione di genere, e io personalmente mi ritrovo tra quelli. In più considera che è un album mediocre in tutto. Niente riff potenti, niente assoli devastanti. Magari non pessimo, ma insipido sì.

Si rialzano alla grande con The winter wake. Chitarre un pò più cupe, suoni più pieni, il violino che ci sta un botto, riprendono i concetti di heatenreel aggiungendo nuove distorsioni. Diciamo che l'evoluzione tra heatenreel TWW è simile al passaggio dei sonata artica da Ecliptica a Of silence, ma con un album in mezzo.

The Scythe è l'ultimo album. Premetto che è li trovo di difficile ascolto davanti al pc perchè li preferisco ampiamente in auto o nel lettore MP3 (in genere tutti i gruppi li preferisco sentiti in un paio di cuffie, quando non è possibile sentirli dal vivo :cool: ),

è veramente bella, mi piace un casino. Così come the scyte non è male. Mi piace quando si sente un accenno di growl in mezzo alle canzoni, così quando si intuiscono sonorità death (ch'è uno dei miei generi di riferimento assieme al power e al prog. quindi abbiate pazienza se magari non vi trovate d'accordo con me). Diciamo che si evolvonol, e sentire Heatenreel e poi di seguito the scyte è come passare da... mmmh...Gli angra di Holy land agli angra di The temple of the shadows. Purtroppo però ci sono molti spezzettamenti nel cd, tipico degli elvenking peraltro: in mezzo o in fondo ad una traccia veloce e spiglita si trova l'"intermezzo" bucolico o similbucolico, che contribuiscono a rendere un pò pesante l'ascolto in loop del cd.

Dal vivo sono una potenza della natura: puliti, precisi, molto simili al cd. La violinista che spesso li accompagna quando il violinista ufficiale è in studio non fa rimpiangere niente (a parte la decenza del pubblico, ma vabbè, hai dei metallozzi difronte, non puoi pretendere frasi tipo "ille mi par esse dea videtur"). Il cantante ottimo frontman.. Insomma, anche se i live sono un pò "artigianali", meritano.

Certo, io più di dieci euro per un loro concerto non li lascerei volentieri, però ho la fortuna di poterli sentire praticamente a tutti i festival metal della bassa!

Magari qualcuno di uori tipo veneto, trentino, 15 euro può anche spenderli. per regioni più distanti.. bè ben oltre la ventina di €, almeno una volta, meritano.

edit: @ gabriel

di grupi buoni italiani (metal) non troppo underground è piena la scena musicale:ti posto solo alcuni nomi, anche se rischio di andare ot.

Secret Sphere

Incanto

Tystnaden

Raintime

VisionDivine (si, ok, non novellini, però.....)

Link al commento
Condividi su altri siti

hehe, lo so lo so.

Però considera che i "white skull"non sono propriamente una band emergente, dato che esistono da quando io avevo circa 4 anni ;)

edit:@gabriel: sul tubo ci sono dei video interessanti di secret spehere, raintimee tystnaden.

Al prossimo RockImpact ti avverto, così passi dalle nostre parti e senti un pò di gruppi interessanti che suonano.. Sempre che lo rifacciano, quest'anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

si, la tipa che canta è pure fiha. Mi sono fatto fare l'autografo da loro e secret sphere ;)

Il rock impact lo fanno qui da noi a cervignano ogni estate, il prossimo dovrebbe essere il rockimpact4.

dura una giornata intera, nulla di più, fa conto che inizia alle 18 e finisce alle 24. però sono 7 euro scarsi e ti vedi almeno 6 gruppi, di cui tre di solito figoni!

e a poco tempo di distanza fanno il summerend a Gonars, dove suonano gratis altri gruppi metal dei dintori (quest'anno c'erano slowmotion apocalypse e appuno elvenking). In treno dovresti stare un paio di orette ad arrivare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...