Pubblicato 28 Febbraio 200817 anni comment_203007 Se un incantesimo ha come Area:fino a 1,5 m per livello, e io sono di 10 posso limitare l'icantesimo invece cha a 15m a 10m? Ad esempio il mio mago di 10 livello vuole lanciare un muro di pietra che può avere lato fino a 15m.....se volessi limitarlo a 10m o a 3,5m potrei? Segnala
28 Febbraio 200817 anni comment_203008 Mi pare proprio di si! Il limite che dice il manuale è appunto il limite massimo...nessuno ti vieta di fare di meno Segnala
28 Febbraio 200817 anni comment_203009 Se è letteralmente "FINO A" x metri per livello si... se l'incanytesimo prefede una forma a tua scelta (shapable) anche.... sennò no! questo a logica... non avendo i manuali sotto mano! Segnala
28 Febbraio 200817 anni Autore comment_203011 quindi dove è scritto fino a 1,5m per livello posso tranquillamente limitare il mio incantesimo. Ma se volessi limitarlo a 3m e 10cm sarebbe possibile? Mi spiego meglio: se io lanciassi anello di lame con area 3 m e muro di pietra come un quadrat0 con lato 3 m ed io al centro di esso, le mie lame distruggerebbero il muro....potrei invece creare il muro 10cm + avanti in modo che non vi sia contrasto fra i 2 incantesimi? Segnala
28 Febbraio 200817 anni comment_203015 quindi dove è scritto fino a 1,5m per livello posso tranquillamente limitare il mio incantesimo. Ma se volessi limitarlo a 3m e 10cm sarebbe possibile? Mi spiego meglio: se io lanciassi anello di lame con area 3 m e muro di pietra come un quadrat0 con lato 3 m ed io al centro di esso, le mie lame distruggerebbero il muro....potrei invece creare il muro 10cm + avanti in modo che non vi sia contrasto fra i 2 incantesimi? In teoria si.... mica vai a salti di 1,5 metri... Poi al limite diventa più complicato da gestie sulla battlemap... ma quello è un altro discorso ... Segnala
28 Febbraio 200817 anni Autore comment_203017 bhè per 10cm basta tracciarli sulla stessa area ma non si danno conflitto e in gioco si sa che essi sono staccati di 10cm. Grazie di tutto ancora una volta Ma eventualmente il muro di pietra, siccome nella descrizione c'è specificato che posso plasmarlo come l'incantatore desidera (come ad esempio può creare un ponte arcuato)....potrei crearlo a forma di cilindro? Cioè un muro che mi circonda con raggio 3m e alto il massimo possibile dall'incantesimo Segnala
28 Febbraio 200817 anni comment_203023 Ma eventualmente il muro di pietra, siccome nella descrizione c'è specificato che posso plasmarlo come l'incantatore desidera....potrei crearlo a forma di cilindro? Cioè un muro che mi circonda con raggio 3m e alto il massimo possibile dall'incantesimo SI che puoi... Il fatto di poterlo plasmare a paicere (entro certi limiti) serve a quello PS: cerca di evitare doppi post... o almeno chiedi ad un MOD di unirli Segnala
28 Febbraio 200817 anni Amministratore comment_203047 Veramente non ci siamo... Riporto il testo dell'SRD sulle magie ad area: Regardless of the shape of the area, you select the point where the spell originates, but otherwise you don’t control which creatures or objects the spell affects. The point of origin of a spell is always a grid intersection. When determining whether a given creature is within the area of a spell, count out the distance from the point of origin in squares just as you do when moving a character or when determining the range for a ranged attack. The only difference is that instead of counting from the center of one square to the center of the next, you count from intersection to intersection. You can count diagonally across a square, but remember that every second diagonal counts as 2 squares of distance. If the far edge of a square is within the spell’s area, anything within that square is within the spell’s area. If the spell’s area only touches the near edge of a square, however, anything within that square is unaffected by the spell. [...] (S) Shapeable: If an Area or Effect entry ends with “(S),” you can shape the spell. A shaped effect or area can have no dimension smaller than 10 feet. Many effects or areas are given as cubes to make it easy to model irregular shapes. Three-dimensional volumes are most often needed to define aerial or underwater effects and areas. Normalmente l'area è quella scritta e da lì non si scappa. A volte, però, l'area è divisa in "blocchi" e si può scegliere di usarne meno blocchi del massimo. Comunque, le dimensioni dei blocchi sono fissate (ad es. muro di pietra dice "fino a un quadrato di 1,5/livello"), per cui non si può acendere sotto quei numeri - si va proprio a salti di 1,5 m (oltretutto nessun lato può essere meno di 3 m da definizione di Shapeable). Segnala
Crea un account o accedi per commentare