Vai al contenuto

Gankutsuou - Il Conte di Montecristo


Messaggio consigliato

Wow wow wow wow, apro questo topic sull'onda dell'emozione, dato che effettivamente ho visto qualcosa di una tale spettacolare perfezione che mi ha lasciato senza parole!

E questa cosa, ossia la prima puntata de "Il Conte di Montecristo", anime dello studio Gonzo (pensavo "beh, allora sarà di buona fattura", ricordando Blue Submarine n°6) che ambienta la storia del Conte di Montecristo in un lontano futuro... beh, mi son ricreduto, la fattura non è buona, è meravigliosa!

Dai tempi di Last Exile (e Spirited Away, ma quello era pure un film) non avevo più visto un anime assimilabile ad un'opera d'arte dal punto di vista grafico: questo lo è, è un'anime in cui la CG è utilizzata così sapientemente da far gridare al miracolo, in cui i personaggi sono disegnati sapientemente e i fondali sono una multiforme varietà di colori e fantasie, che cambia in continuazione, con risultati che definire "cangianti" è dir poco.

Non posso dir di più, ho letto recensioni in cui l'anime veniva criticato pesantemente per la sua non-fedeltà al testo, ma io sfortunatamente non ho mai letto il libro di Dumas quindi non posso fare il confronto (e mi mancano pure altre 23 puntate :lol: ) però ve lo assicuro, anche se la storia non piace, anche se la storia non ci fosse neppure, guardatelo! non troverete nulla del genere (l'unico anime che mi viene in mente che sia così terrificantemente bello dal punto di vista grafico è una delle tre parti di Ayakashi - Japanese Classic Horror): come ho letto sul web è un vero "orgasmo visuale".

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Mi pare di aver visto il primo episodio su Mtv durante un anime week (forse l'anno scorso), ricordo solo quell'effetto stranissimo con cui coloravano i vestiti dei personaggi :-D

Una puntata non è stata sufficiente a farmi capire se poteva interessarmi però, anche se ho apprezzato molto gli altri anime dello studio Gonzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok vista la serie e confermo quanto detto nel primo post, con gli aggiustamenti di rito:

- la trama dovrebbe essere abbastanza fedele al romanzo, anche se verso la fine scade un pò

Spoiler:  
L'abate Faria sostituito da una fantasmagorica entità aliena secondo me non ci stava molto, come pure il fatto di infilarci per forza i robottoni, che fortunatamente appaiono solo in due puntate.

Poi il tentato/fallito colpo di stato finale non c'entra nulla col libro, ma imho con la storia fino a quel momento ci stava pure bene, soprattutto come giusta conclusione a cui porta l'insana sete di potere di Montego.

però i personaggi son caratterizzati veramente bene

Spoiler:  
il protagonista comunque è incredibilmente stupido e dà parecchio fastidio, non capisco perchè farlo per forza di cose assomigliare al "ragazzo emotivamente disturbato" di tanti anime (vero, shinji "hai rotto le palle" ikari?)

e il modo in cui si svolge la vendetta del conte è sublime

Spoiler:  
la paura portata dal gioco nella villa di Auteil, la pazzia di Eloise, la caduta di Villefort... tutto dà un senso di continua disperazione e di profonda "ineluttabilità": e non c'è mai compassione nei confronti di questi aristocratici corrotti dal vizio e dalla sete di denaro e onori

manca la parte della "misericordia" e del perdono però, anche se l'ultima puntata porta una buona dose di speranza, e il personaggio di Franz d'Epinay porta quel messaggio di amore contrario alla vendetta che avrebbe dovuto essere nella parte finale del romanzo.

Spoiler:  
A proposito, Franz era proprio un grande, ma volenti o nolenti l'han fatto innamorato del protagonista... Anime e Yaoi son indissolubili credo :lol:

- l'ambientazione è favolosa: i palazzi, le città, le astronavi, i mondi, tutto dà il senso dello sfarzo, dello splendore, e insieme del marcio, del superfluo, di ciò che è destinato a cadere

Spoiler:  
il palazzo di Villefort con la sua padrona avvelenatrice è emblematico in questo caso, sembra una prigione totalmente bianca ed asettica, con le sue innumerevoli finestrelle quadrate, e al suo interno accoglie l'inflessibile pubblico ministero del re che condanna a morte gli innocenti senza ripensamenti, e la sua folle moglie che avvelena l'intera famiglia perchè suo figlio erediti ogni cosa; poi diventa vuoto e terribile dopo la cacciata dei servi, e infine distrutto e spoglio con l'arresto di Villefort e la dipartita della moglie e del padre. Allo stesso modo la villa di Montego si svuota via via dei suoi ospiti illustri, quindi dei servi, per diventare una magione abbandonata che la gente rifiuta addirittura di acquistare.

- i disegni dei personaggi, le case, i veicoli, le creature sono di grande livello, se si esclude il conte troppo stilizzato nel suo aspetto "vampiresco" ed i suoi servi.

Siamo veramente a un livello da lady Oscar, o Last Exile.

La cosa migliore è che la qualità non è mai altalenante, ma il tratto è preciso per quasi tutto lo svolgersi della storia.

- la computer grafica, gli sfondi, la grafica in generale: terrificanti da quanto son fatti bene, innovativi, riempiono gli occhi e il cervello. Bisogna ammettere che ci sono alcuni momenti in cui la CG stona o si amalgama male nel complesso, ma mio dio per il 70% delle volte è a un livello mai visto! la prima puntata su Luna, all'opera di parigi, il palazzo del conte col sole fiammeggiante che sorge e tramonta, il Castello d'If, lo spazio, la serra di Eloise Villefort... una sensazione di pienezza incredibile, ogni sfondo semovente, ogni luce che appare e si nasconde... incredibile, metto due screenshots trovati sul web per far capire che cosa intendo (praticamente il 60% dell'anime ha la "pienezza" cromatica degli screenshots postati)

gankutsuoh11pl2.th.jpg

gankutsuoh27ey8.th.jpg

In conclusione, direi che un 8 questa serie se lo merita tutto, ve lo consiglio caldamente, merita quasi ogni singolo minuto (e vuol dir tanto, dato che anche anime "belli" hanno almeno un terzo di puntate inutili o che si potevan tagliare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...