Vai al contenuto

Come utilizzare 2 armi furtivamente


*vash*

Messaggio consigliato

Ci tenevo a dire solo una cosa, anche attaccando con 2 armi, malgrado non viene concretamente spiegato nel manuale del giocatore, non è possibile compiere un attacco furtivo per ciascuna arma!

infatti, si può compiere un'attacco furtivo a round e non per arma impugnata!

Spiacente, questa proprio non esiste. Non è scritto da nessuna parte. Non solo ne puoi fare più di uno a turno, ma anche più di uno con la stessa arma

Se ti fiancheggio, ho BAB +6 (Quindi due attacchi a turno, uno con +6 e uno con +1) e impugno due armi (quindi faccio 2 attacchi con la mano primaria e uno con la secondaria) ti faccio 3 attacchi furtivi

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ci tenevo a dire solo una cosa, anche attaccando con 2 armi, malgrado non viene concretamente spiegato nel manuale del giocatore, non è possibile compiere un attacco furtivo per ciascuna arma!

infatti, si può compiere un'attacco furtivo a round e non per arma impugnata!

Come? :confused:

No, aspetta, questo non mi pare d'averlo mai letto, nè mai intuito leggendo sui manuali.. Ogni attacco che si porta può essere furtivo, se si soddisfano le condizioni necessarie, e gli attacchi possono essere uno, due o anche otto.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci tenevo a dire solo una cosa, anche attaccando con 2 armi, malgrado non viene concretamente spiegato nel manuale del giocatore, non è possibile compiere un attacco furtivo per ciascuna arma!

infatti, si può compiere un'attacco furtivo a round e non per arma impugnata!

Strano: i manuali, i Rules of the Game articles e le FAQ dicono il contrario.

Saranno tutte sbagliate queste fonti?

E' da anni che sento questa singolarità ripetere da tanti novizi, ma quando pongo la fatidica domanda nessuno mai mi risponde: dove l'avresti letto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano: i manuali, i Rules of the Game articles e le FAQ dicono il contrario.

Saranno tutte sbagliate queste fonti?

E' da anni che sento questa singolarità ripetere da tanti novizi, ma quando pongo la fatidica domanda nessuno mai mi risponde: dove l'avresti letto?

effettivamente mai sentita sta cosa...

comunque...se per caso vuoi fare una cosa con stile...ti consiglio il talento preso dal libro "drow of the underdark" che è come combattere con due armi(ma solo se usi uno stocco e una balestra a mano) e in piu non provochi attacchi di opportunità quando usi la balestra in mischia...

oltre a essere molto stiloso ti permette di gestire contemporaneamente uno scontro a distanza e uno in mischia, e di avere la possibilità di fare a volte attacchi a distanza(magari dopo che ti sei nascosto) a volte in mischia, senza dover perdere tempo a cambiare arma...XD

nn ricordo il nome pero...XD

io lo prenderei solo per quanto è figo...:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano: i manuali, i Rules of the Game articles e le FAQ dicono il contrario.

Saranno tutte sbagliate queste fonti?

E' da anni che sento questa singolarità ripetere da tanti novizi, ma quando pongo la fatidica domanda nessuno mai mi risponde: dove l'avresti letto?

No aspetta, scusa, forse mi son spiegato male, se fai un furtivo su attacco completo, ne puoi fare più di uno, es BaB +6/+1 ne fai uno col primo attacco e 2col secondo, ma non credo si possa fare con entrambi le armi il furtivo!

es ladro lvl 5 stocco e pugnale, 1d6 + 3d6 con stocco e 1d4 + 3d6 con pugnale?

E più che dove l'avrei letto e + un dove lo avrei sentito, nel senso che è vero che il DM ha sempre la prima e l'ultima parola, ma non mi sembrava che in questo caso si sbagliasse!

Anche se da quanto visto mi dovrò ricredere e magari fare anchio l'assassino!:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta, scusa, forse mi son spiegato male, se fai un furtivo su attacco completo, ne puoi fare più di uno, es BaB +6/+1 ne fai uno col primo attacco e 2col secondo, ma non credo si possa fare con entrambi le armi il furtivo!

Si che si può.

es ladro lvl 5 stocco e pugnale, 1d6 + 3d6 con stocco e 1d4 + 3d6 con pugnale?

Esatto

E più che dove l'avrei letto e + un dove lo avrei sentito, nel senso che è vero che il DM ha sempre la prima e l'ultima parola, ma non mi sembrava che in questo caso si sbagliasse!

Anche se da quanto visto mi dovrò ricredere e magari fare anchio l'assassino!:-)

Invece si sbagliava ;-)

Non si può fare con "colpo doppio" (il talento del complete adventurer) come Dedalo ci ha mostrato citando il passo apposito, ma con un normale attacco completo con due armi si può eccome

Link al commento
Condividi su altri siti

A che numero siamo dei topic sul furtivo? ;-)

Quoto, come sempre, Dedalo

immaginate un ladro che va senza farsi scoprire alle spalle del nemico e fa un attacco furtivo... fin qui tutto ok!

ma se questo ladro impugna un pugnale e una spada corta solo uno dei due è furtivo? è perchè mai? sono scoccati nello stesso istante da dietro bho questo è quello che nn capisco!!!vogliamo essere pignoli ?

Per essere pignoli, in d&d 3.x non valgono (se non da un punto di vista narrativo) i termini sottolineati...

Per fare il furtivo "solo" 2 sono le ipotesi: negazione del bonus (se esistente) alla destrezza e fiancheggiare, ove uno dei due vale si ha il furtivo (per questo con invisibilità vale solo il primo attacco: dopo il primo si torna invisibili ed al nemico non è più negato il bonus destrezza).

Spero di essermelo ricordato bene... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...