Pubblicato 4 ore fa4 ore comment_1930202 Sto lavorando a un’avventura ambientata a Melniboné, nel periodo precedente alla nascita di Elric, quando l’Impero era ancora al suo apice di potenza, magia e decadenza.Vorrei mantenere il tono cupo e alieno tipico del mondo di Moorcock, ma esplorando anche gli aspetti politici e sociali dell’Impero melniboneano: le lotte tra le casate nobili, i culti dei Signori del Caos, la crudeltà “normale” della loro civiltà e il contrasto con i regni umani che iniziano a crescere fuori dall’isola.Il gruppo dei PG sarà composto da nobili melniboneani e servitori, coinvolti in intrighi di corte, esplorazioni di piani alternativi e rituali proibiti.Mi piacerebbe trovare il giusto equilibrio tra: decadenza e orrore, dramma politico e ambizione personale, magia e potere caotico.Vi chiedo quindi qualche consiglio:Avete idee per trame adatte a questo periodo?Come gestireste il tono “non umano” dei melniboneani senza renderli caricature?Suggerimenti di meccaniche o spunti presi da D&D 3.5 che rendano bene l’atmosfera di un Impero magico e spietato?Idee per creare la rezza di Melniboné diversa da quella umanaGrazie mille in anticipo Segnala
Crea un account o accedi per commentare