Vai al contenuto

Arma maledetta che richiede tributi


Messaggio consigliato

Ciao a tutti!

Non so se questa sia proprio la sezone migliore per un topic simile, ma non ho trovato la sezione "Creazione e sviluppo Oggetti" e ho deciso di lasciare qui una domanda per tutti quanti. :lol:

Dunque: mi trovo in un gruppo di giocatori (attualmente) di secondo livello, ed il Master, purtroppo, si è trovato costretto a lasciarci, causa vari impegni. Siccome c'è la possibilità che per qualche tempo io debba fare il Master, mi era venuta in mente un'idea carina, ma ho pensato di chiedervi un pochino d'aiuto, per bilanciare il piano e non fare cose incedibili.

Sono piuttosto restio (anzi, assolutamente contrario) a dare oggetti magici ai PG a questi livelli (a parte pozioni e gingilli simli), ma mi era venuta un'idea: mi sarebbe paciuto fra trovare ai PG (che sono tutti di stampo Malvagio, sia chiaro) una Spada antichissima, presentata come un oggetto potentissimo, ma, una volta impugnata e brandita, apparentemente priva di potere. Che ne so: una Spada Bastarda perfetta normalissima.

Ora, l'idea è che quest'arma potesse diventare un'arma davvero potente (ma con dei limiti) quando si verifica una particolare condizione (che il gruppo dovrà scoprire, non gli darò certo le istruzioni per l'uso): se il legittimo proprietario dell'arma si infligge volontariamente una ferita con l'arma (magari perde PF e/o punti di Costituzione) questa acquisisce dei notevoli bonus di poenziamento, infliggendo al nemico molti più danni, ma infliggendo contemporaneamente danni a chi la impugna. Tipo un'arma con l'abilità "Pietosa".

Ora, mi rivolgo a voi: come fare perchè quest'arma possa essere qualcosa di forte, ma che non sproporzioni troppo il gioco, evitando di rendere un PP il personaggio che la porta? Insomma, vorrei un'arma che usata normalmente è un'arma normalissima, ma se si pratica una sorta di auto-mortificazione, diventa un'arma che quasi sicuramente uccide l'avversario, ma quasi sicuramente uccide anche chi la porta.

Idee di ogni tipo sono assolutamente bene accette!

Che ne so, se ti infliggi una ferita volontaria (1d10 danni + 1d4 danni alla Cos), questa'arma ottiene un potenziamento pari a quanta Costituzione hai perso, e infligge +2d6 al nemico ad ogni colpo, ma anche chi la impugna subisce 1d10.

Che ne dite?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà dare un (anche piccolo) aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Purtroppo non possiedo quel manuale... Posso averne un assaggio, un'idea, più o meno?

Ma dite che l'esempio che ho messo io è poco valido?

Questo, intendo:

Che ne so, se ti infliggi una ferita volontaria (1d10 danni + 1d4 danni alla Cos), questa'arma ottiene un potenziamento pari a quanta Costituzione hai perso, e infligge +2d6 al nemico ad ogni colpo, ma anche chi la impugna subisce 1d10.

Come sarebbe possibile migliorarla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non possiedo quel manuale... Posso averne un assaggio, un'idea, più o meno?

Qui trovi una descrizione abbastanza completa: www.wizards.com/default.asp?x=dnd/ex/20050701a

Ma dite che l'esempio che ho messo io è poco valido?

Come sarebbe possibile migliorarla?

Secondo me è valido, anche se in realtà per 2d6 in più mi sembra che infligga parecchio danno a chi la impugna... sembra più un'arma maledetta, se si pesano vantaggi e svantaggi, soprattutto considerando che altre armi "normali" consentono vantaggi simili ad un prezzo molto inferiore.

Anche perchè con 2d6 in più, nonostante sembri tanto, il danno prodotto sull'avversario non è "morte certa", come invece potrebbe essere il prezzo pagato da chi la impugna.

Potresti anche pensare di mettere un prezzo fisso come quello a cui pensavi (ad esempio, 1 punto costituzione a botta), e magari aggiungerci qualcosa di più coreografico, come ad esempio dover uccidere qualcosa ogni tot giorni, o perdere altri punti costituzione...

Ma sembra comunque più un'arma maledetta che una "normale".

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, l'idea è che la Spada non costringa il personaggio all'uso: non sei obbligato a servirtene "a pieno potere": se non ti infliggi una ferita volontaria, la Spada conta come una normale Spada Bastarda Perfetta. Se proprio sei disperato, di fronte al boss di fine campagna, allora la usi e rischi la vita in modo eroico. Non è un'arma maledetta. Cioè, non proprio: puoi usarla a pieno potere, e rischi molto, oppure puoi usarla come arma normale, e non rischi niente. Oppure usi un'altra arma, non sei obbligato a servirti di questa. Questa dovrebbe un po' essere l'"arma finale" del personaggio.

In effetti 2d6 sono pochi, per 1d10 di contro-danni. E non voglio che faccia troppi danni, quest'arma... Mi sa che opterò per qualcosa di diverso: 2d6 di danni contro 1d6 di contro-danni a chi la impugna va meglio? Di solito i PF del nemico sono circa il doppio, rispetto a quelli dei personaggi che lo combattono (più o meno, poi è ovvio che un mago ha sì e no un quarto dei punti ferita del guerriero del gruppo), per cui, spero così vada megio... Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso della Costituzione sarebbe volto a fare qualcosa di particolare: se ottieni un valore alto, perdi 3 o 4 punti Costituzione, vale a dire PF, Tiri Salvezza sulla Tempra e simili... Ma la tua arma ottiene un +3 o un +4.

Viceversa, se perdi solo uno o due di Costituzione, ottieni un +1 o +2 all'arma, e perdi meno PF e meno bonus ai Tiri Salvezza.

Insomma, mi piaceva l'idea del "più danno di fai, più forte è l'arma", ma come altro si potrebbe fare, se non così? Forse in effetti 1d4 alla Costituzione è troppo, ma come altro posso fare? Tipo... tolgo gli ulteriori 1d6 contro-danni ad ogni ferita inflitta?

Idee?

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi basarlo sui danni (1d6 subiti contro 2d6 inflitti), oppure sulla costituzione (a spanne, 1 punto costituzione contro 2d6 inflitti)... io farei che il danno è comunque certo sull'attaccante a prescindere dal fatto che riesca a colpire o meno.

Altrimenti puoi inserire qualcosa di più "coreografico", su cui il giocatore non possa fare molto affidamento perchè non riesce a "quantificarlo" in termini di dadi e punti. Ad esempio, ogni volta che utilizza con successo un potere della spada, digli che sente un forte dolore ad una parte del corpo (ad esempio una gamba) e che nota che le vene di quell'arto sembrano scurite e la pelle "incartapecorita".

Ad ogni nuovo utilizzo, un altro arto subisce gli stessi effetti.

Decidi tu quanti utilizzi dell'arma deve subire prima di essere completamente ricoperto. E a quel punto subisce gli effetti veri e propri, come una penalità al carisma, o alla costituzione, o ancora comincia a perdere metà dei punti ferita ogni giorno finchè muore e si risveglia come un non morto...

Di cose se ne possono fare tante... :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Vorrei far notare che la capacità "vicious" (manuale del master) per un costo di +1 permette di avere un'arma che fa 2d6 danni extra ai nemici e 1d6 al possessore. Questo per dire che saremmo ancora nei limiti della "normalità"... se vuoi creare un arma unica, senza optare per la weapon of legacy (che fondamentalmente ti permette di mettere insieme una serie di capacità già esistenti), ma vuoi creare un effetto più particolare, puoi osare anche oltre il semplice 1d6 danni al portatore ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti l'idea del 2d6 danni, ma 1d6 a chi la porta veniva proprio da lì... :-D

L'idea di Shar è carina, ma preferirei una penalizzazioe costante.

E se il d4 di danni alla Cos non fosse permanente? Cioè, è solo un danno temporaneo e simbolico, che si rigenera dopo tot giorni, o finchè la spada non torna normale, ri-infondendo linfa vitale a chi la porta.

Una cosa così, insomma.

Più che altro mi intrigava l'idea del "più male ti fai, più potenziamento prene la spada". Come regolereste voi una cosa simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un po' troppo? Ho paura che dopo due colpi andati a segno il PG venga ammazzato troppo facilmente... Cioè: ottengo +1 all'arma e infliggo danni extra, ma perdo tutto il resto... Secondo me a condizioni simili, nemmeno un PG disperato la brandirebbe mai...

E poi si finisce a mercnteggiare Livelli... Preferirei delle penaità gravi, ma tempornee, piuttosto che qualcosa di così penalizzante e permanente.

Insomma, malus ad una caratteristica sarebbe il migliore secondo me, ma quale? E come gestirla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un po' troppo? Ho paura che dopo due colpi andati a segno il PG venga ammazzato troppo facilmente... Cioè: ottengo +1 all'arma e infliggo danni extra, ma perdo tutto il resto... Secondo me a condizioni simili, nemmeno un PG disperato la brandirebbe mai...

E poi si finisce a mercnteggiare Livelli... Preferirei delle penaità gravi, ma tempornee, piuttosto che qualcosa di così penalizzante e permanente.

Insomma, malus ad una caratteristica sarebbe il migliore secondo me, ma quale? E come gestirla?

un livello negativo comporta:

-1 al tc che viene compensato dal bonus di +1

-1 ai ts( questo puo' essere pesante se combatte contro un incantatore)

-5 pf

il problema è se non riesce a recuperarli li perde permanentemente... si potrebbe farli recuperare automaticamente.

oppure ogni colpo il pg perde 1d3 punti in saggezza ( in pratica impazzisce) e subisce 1d4 pf.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

un livello negativo comporta:

-1 al tc che viene compensato dal bonus di +1

-1 ai ts( questo puo' essere pesante se combatte contro un incantatore)

-5 pf

il problema è se non riesce a recuperarli li perde permanentemente... si potrebbe farli recuperare automaticamente.

oppure ogni colpo il pg perde 1d3 punti in saggezza ( in pratica impazzisce) e subisce 1d4 pf.

Se hai livelli negativi pari ai tuoi muori. Se hai una caratteristica a zero sei incapacitato o morto... un'arma non dovrebbe dare un malus così a ogni colpo, sennò al secondo incontro sei morto di sicuro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai livelli negativi pari ai tuoi muori. Se hai una caratteristica a zero sei incapacitato o morto... un'arma non dovrebbe dare un malus così a ogni colpo, sennò al secondo incontro sei morto di sicuro...

ok lasciamo perdere i livellki negativi.

per la perdita dei punteggi di caratteristica persi, il problema non reggi il secondo incontro, non sussiste...

infatti l'arma viene usata contro il boss finale e dopo quello c'è un periodo di riposo.

senno' si risolve tutto a perdere 1d6 pf a colpo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il discorso sarebbe che la caratteristiche perse possano essere recuperate con il tempo, visto che spesso, come dic Thorik, ci si riposa un po' dopo la battaglia finale con il mega-boss.

Ecco, mettiamola così: se l'arma avesse il discorso che se ti infliggi una ferita volontaria (facciamo 1d10 danni... è una Spada Bastarda Infingarda: nuova arma inventata al momento :lol:), perdi 1d4 ad UNA CARATTERISTICA, e per ogni punto perso l'arma prende un +1. Inligge inoltre 1d6 danni extra.

Se fosse fatta così come andrebbe? Troppo forte o ci potrebbe stare?

E che caratteristica togliere?

FOR - Non ha senso: diventi più debole e combatti peggio? Non avrebbe senso, dovresti diventare una specie di bestia fortissima ma ma quasi suicida

DES - Più lento? Mah...

COS - Quella a cui pensavo

INT - Più stupido? Non ha molto senso

SAG - Più pazzo? Ci starebbe, ma un Guerriero se ne frega abbastanza della Saggezza

CAR - Ci starebbe anche questa, ma un guerriero, di nuovo, se ne frega abbastanza del Carisma...

Idee in merito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, così mi piace... Il personaggio che impazzisce mi piace molto, penso che lo terrò così, tale e quale, giusto per avere il disc orso "Ok, sei una bestia allucinante che ammazza tutti, ma entreo tre round divent un pazzo omicida o muori"... Ah ah ah, non vedo l'ora di mettere in gioco un'arma simile...

Inizio pensino a pensare che potrei metterne due identiche e vedere come se la giocani i PG... Ah ah ah! Malvagità crescente!

Solo una cosa mi lascia un pochino in dubbio: siamo sicuri che l'arma debba fare 1d6 extra PER OGNI PUNTO DI COSTITUZIONE PERSO? Non è tanto? Cioè, se un PG perde 4 punti di costituzione, e quindi ha un -2 al TS sulla Tempra, e perde 2 PF a Livello (pù malus alle abilità) si ritrova una Spada Bastarda +4 che infligge 4d6 extra?

Non è tanto? Al limite lo abbasserei a d4, o comunque lo ridurrei un pochino. Non so, magari se perde 1-2 punti di Cos l'arma fa 1d6 extra. Se invece perde 3-4 punti di Cos l'arma fa 2d6... Qualcosa così...

Link al commento
Condividi su altri siti

1d3 alla saggezza sono veramente troppi...considerando che un guerriero non ha una saggezza estremamente elevata...io farei un danno per ogni colpo inflitto...

un danno a colpo il pg dura 10 round + o-...

intanto il nemico è già morto.

con 1d3 impiega 5 round di media a impazzire...

per il danno si puo' abbassare a 1d4

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...