Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_159678

Voi applicate i danni di effetti ad area, come per esempio una palla , su armature e scudi , calcolando se si supera la durezza e i pf? Io non l' ho mai fatto fin ora e forse e' meglio per la scorrevolezza del gioco e per evitare che ogni quarto d'ora i pg debbano acquistare un altra corazza ..in teoria da quello che ho capito infatti si applicano solo quando si utilizza la mossa "ATTACCARE UN OGGETTO" .

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_159687

Tieni conto che gli oggetti trasportati o impugnati da creature e pg si considerano in salvo dai danni ad area. Soltanto se l'incatesimo colpisce specificatamente l'oggetto, allora, e solo allora, se deve tenere conto dei pf e della durezza.

Gli oggetti incustoditi invece (sedie nella locanda, fogli di carta, una porta, un muro, ecc...) subiscono danno come se avessero fallito il ts. Naturalmente calcola che gli elementi fanno poco danno a certi oggetti e più ad altri, tranne l'acido che è micidiale in quanto ignora la durezza.

Per assurdo, se un pg va in negativo e sviene, poi viene coinvolto nell'esplosione della fireball vagante, gli oggetti che ha indosso(in mano sono incustoditi, quindi si danneggeranno (addio pozioni e pergamene).

In combattimento io di solito tengo conto soltanto dei pf di oggetti che pssono rischiare di rompersi o che, dopo un ragionevole numero di esplosioni magiche, possano collassare (ad esempio porte, tavoli, sedie e simili. Evito di calcolare i pf di muri, colonne e pali di ferro, perchè tanto non verranno giù, come è giusto che sia!)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.