Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Creature evocate personalizzate - Demoni e diavoli

Risposte in primo piano

Pubblicato

Domanda che richiede opinioni.

Su arcani rivelati c'è una variante sulla summon creature rende un incantatore in gradi evocare sempre la stessa creatura, dandole anche un nome, e tutte le volte che evocata quel tipo di creatura richiama lo stesso esemplare...

Voi la usate, che vantaggi gli date? vi sembra un buona idea?

Altra domanda.

Ci sono delle ergole, ufficiali e non, per le evocazioni di diavoli e demoni, per la serie la stregoneria pura: cerchio magico, camera delle evocazini e roba di questo tipo?

GRazie :bye::bye:

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sì, uso quella variante. L'ultima lista che ho creato era la Fiamma Purificatrice, un simpatico mix di creature del fuoco e con capacità lenitive ^^

Altrimenti, posso ricordare l'alveare celestiale: evocavo insetti celestiali, quindi generalmente dorati od argentei e con lo smile sulla testa.

Addirittura, come HR avevamo impostato che il gs massimo di una creatura evocata tramite evoca mostri non poteva essere superiore al proprio livello dell'incantatore -2 o al doppio del livello dell'incantesimo usato per evocare meno 2.

Per le regole ufficiali, trovi tutto nel manuale del giocatore, nel capito relativo alla magia, alla voce Richiamo, e nel capitolo sugli incantesimi alla voce Legame planare.

  • Autore

Sì, uso quella variante. L'ultima lista che ho creato era la Fiamma Purificatrice, un simpatico mix di creature del fuoco e con capacità lenitive ^^

Altrimenti, posso ricordare l'alveare celestiale: evocavo insetti celestiali, quindi generalmente dorati od argentei e con lo smile sulla testa.

I mostri li hai tirati fuori dal manuale con il consenso del DM o sono nella lista dell'incantesimo?

Addirittura, come HR avevamo impostato che il gs massimo di una creatura evocata tramite evoca mostri non poteva essere superiore al proprio livello dell'incantatore -2 o al doppio del livello dell'incantesimo usato per evocare meno 2.

ehm questo non l'ho capito: in che senso?

Per le regole ufficiali, trovi tutto nel manuale del giocatore, nel capito relativo alla magia, alla voce Richiamo, e nel capitolo sugli incantesimi alla voce Legame planare.

quindi trovo tutto: fattori temporali, livelli di utilizzo, esempi di cerchi magici, convocazioni demoniache.. tutto questo?

grazie Mister Manual.... ghgh

:lol::cool::bye:

I mostri li hai tirati fuori dal manuale con il consenso del DM o sono nella lista dell'incantesimo?

Io proponevo i mostri (ad esempio, ho preso un millepiedi mostruoso, vi ho applicato l'archetipo "creatura dell'elemento fuoco") ed il master mi diceva se andavano bene o no.

ehm questo non l'ho capito: in che senso?

Faccio un esempio: un chierico di 5° livello può lanciare evoca mostri III, un incantesimo di 3° livello. In virtù del suo livello di classe, può evocare creature con gs 3 (5 - 2), e dato il livello dell'incantesimo può evocare creature con gs 4 (3x2 - 2). Quindi, il chierico può scegliere una creatura con gs 3 (il minore tra 3 e 4) da aggiungere alla lista di creature che può evocare con evoca mostri III. Faccio presente che all'inizio le liste sono vuote.

quindi trovo tutto: fattori temporali, livelli di utilizzo, esempi di cerchi magici, convocazioni demoniache.. tutto questo?

Trovi come si vincola un esterno, che incantesimi si usano, quanto tempo hai a disposizione, etc etc. Poi tu ci aggiungi un po' di flavour come preferisci.

grazie Mister Manual.... ghgh

:lol::cool::bye:

eh eh

  • Amministratore

Io usavo la variante uscita su un numero di dragon, liste personalizzate con il GS delle creature più basso di 1 rispetto al livello dell'incantesimo (più o meno, non sto a riportarvi tutta la tabella).

Sì, uso quella variante. L'ultima lista che ho creato era la Fiamma Purificatrice, un simpatico mix di creature del fuoco e con capacità lenitive ^^

Altrimenti, posso ricordare l'alveare celestiale: evocavo insetti celestiali, quindi generalmente dorati od argentei e con lo smile sulla testa.

Addirittura, come HR avevamo impostato che il gs massimo di una creatura evocata tramite evoca mostri non poteva essere superiore al proprio livello dell'incantatore -2 o al doppio del livello dell'incantesimo usato per evocare meno 2.

Per le regole ufficiali, trovi tutto nel manuale del giocatore, nel capito relativo alla magia, alla voce Richiamo, e nel capitolo sugli incantesimi alla voce Legame planare.

Bello!

Ioi uso la stessa regola. Anzi ho fatto una versione in più Ogni creatura (o gruppo) per essere evocate hanno bisogno di un incantesimo. Quindi non c'è "Evoca Mostri" Ma, ad esempio "Evoca Kira" (che in questo caso è una tigre dell'elemento fuoco).

Ogni incantesimo ha la GS regolata più o meno come diceva Larin (dobbiamo aver fatto gli stessi conti:P) ma in più si può decidere quanto tempo evocarla. Ad esempio se un mio Pg mi chiede di poter evocare Lepold, segucio di Ysengard per poter fiutare le tracce di un gruppo di Troll, si può aumentare la durata dell'incantesimo, dato che Leopold serve a trackare, non a combattere.

Diversi utilizzi di diverse creature.

Torvo sia molto divertente

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.