Pubblicato 10 Agosto 20195 anni comment_1616395 Ciao! Sono un Master di Pathfinder 1 edizione da poco tempo e ancora non ho capito una cosa: gli incantesimi hanno un tiro per colpire come D&D 5e? Inoltre, gli incantesimi che non permettono tiri salvezza colpiscono sempre e non c'è modo per i nemici di evitare i danni? C'è modo inoltre di provocare un critico con gli incantesimi che fanno danno?
10 Agosto 20195 anni comment_1616398 10 minuti fa, Chicco002 ha scritto: gli incantesimi hanno un tiro per colpire come D&D 5e? Solo alcuni, come Raggio Rovente o Stretta folgorante. D'altro canto, ci sono incantesimi offensivi in 5e che non hanno tiro per colpire, come Confusione. 11 minuti fa, Chicco002 ha scritto: Inoltre, gli incantesimi che non permettono tiri salvezza colpiscono sempre e non c'è modo per i nemici di evitare i danni? Di solito quando un incantesimo ostile bersaglia una creatura ci sono 3 modi con cui questo può essere evitato: si può mancare il tiro per colpire, la creatura può passare il tiro salvezza o il mago fallisce la prova per superare la resistenza agli incantesimi della creatura bersaglio. Ci sono incantesimi che non richiedono tiro per colpire ma ammettono tiri salvezza e resistenza agli incantesimi, o viceversa. Dipende da incantesimo a incantesimo, non c'è una regola generale. 17 minuti fa, Chicco002 ha scritto: C'è modo inoltre di provocare un critico con gli incantesimi che fanno danno? Si, ma solo con quelli che hanno tiro per colpire. Qualsiasi incantesimo che ammette tiro per colpire minaccia critico con un 20, se lo si conferma si raddoppiano i danni ai pf, i risucchi e i danni alle caratteristiche inferti.
14 Agosto 20195 anni Autore comment_1616978 Ti ringrazio tantissimo! E vorrei chiederti un'altra cosa. Quando un incantesimo ha un tiro per colpire, quali bonus si aggiungono a quel tiro? Il 10/8/2019 alle 22:39, New One ha scritto: Di solito quando un incantesimo ostile bersaglia una creatura ci sono 3 modi con cui questo può essere evitato: si può mancare il tiro per colpire, la creatura può passare il tiro salvezza o il mago fallisce la prova per superare la resistenza agli incantesimi della creatura bersaglio. Ci sono incantesimi che non richiedono tiro per colpire ma ammettono tiri salvezza e resistenza agli incantesimi, o viceversa. Edited 14 Agosto 20195 anni by Chicco002 Il post non era completo
15 Agosto 20195 anni comment_1617100 Dipende dall'incantesimo. Può essere un attacco di contatto a distanza, come nel caso di Raggio rovente, o un attacco di contatto in mischia, come nel caso di Stretta folgorante, o ancora può essere l'incantesimo a determinarlo, come nel caso di Arma Spirituale. Nel primo caso si considera l'attacco come se fosse un attacco a distanza, con la differenza che bersaglia solo la CA di contatto dell'avversario, perciò si tira BAB (Bonus di Attacco Base, fornito dalla classe) + modificatore di Destrezza + altri modificatori, dove possono essere dati da talenti (arma focalizzata(raggi)), da capacità di classe o oggetti. Nel secondo caso si considera l'attacco come se fosse in mischia, con la differenza che bersaglia solo la CA di contatto, percià si tira BAB (Bonus di Attacco Base, fornito dalla classe) + modificatore di Forza + altri modificatori. Nel terzo caso, è l'incantesimo a dirti che l'arma evocata ha un tiro per colpire pari a BAB + modificatore di Saggezza. Poiché non dice che è di contatto, l'attacco si risolve contro la CA calcolata normalmente.
Crea un account o accedi per commentare