Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Forms in HTML

Risposte in primo piano

Pubblicato

Chiedo a voi conoscitori dell'html e della costruzione di pagine web:

Dovrei creare un form in html (cosa di per sé non molto difficile, in effetti) in cui inserire alcuni valori, con la variante che dovrei avere anche un campo in cui venga mostrato il valore attuale delle variabili.

E' possibile fare tutto questo senza andare a modificare in modo dinamico il sorgente della pagina?

Ad esempio

Variabile 1 | ____ | val. prestabilito1

Variabile 2 | ____ | val. prestabilito2

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non puoi mettere che ti stampi sulla destra il valore iniziale, e mettere un pulsantino "Aggiorna" che lo sostituisca con l'ultimo valore inserito e quindi lo mostri di conseguenza?

(io ne so nulla... vado ad intuito)

Se, da quanto ho capito, non si tratta di valori di default fissi non credo sia possibile senza usare il Javascript o equivalenti...

  • Autore

Non puoi mettere che ti stampi sulla destra il valore iniziale, e mettere un pulsantino "Aggiorna" che lo sostituisca con l'ultimo valore inserito e quindi lo mostri di conseguenza?

(io ne so nulla... vado ad intuito)

E' esattamente quel che devo fare ;-)

il problema è che al momento l'unico modo in cui sono riuscito a farlo è stato modificare il codice sorgente della pagina che viene caricata...

vorrei sapere se c'è un metodo alternativo per farlo...

Ma..in che senso?

Vuoi che la pagina ti sputi fuori qualcosa senza andarne a modificare il codice sorgente?

  • Autore

Ma..in che senso?

Vuoi che la pagina ti sputi fuori qualcosa senza andarne a modificare il codice sorgente?

Ehmmmm... :mmm2::climb2::redface: si...

non è possibile, vero?

Ehmmmm... :mmm2::climb2::redface: si...

non è possibile, vero?

Eh..beh a occhio direi di no.

Cioè vuoi fargli fare qualcosa che non sa fare senza istruirla a farlo, mi pare un po' complicato. :-p

Però magari lo scopo si può raggiungere per altre strade, dipende da cosa devi fare.

Magari se spieghi il contesto ci si inventa qualcosa. ;-)

  • Autore

Eh..beh a occhio direi di no.

Cioè vuoi fargli fare qualcosa che non sa fare senza istruirla a farlo, mi pare un po' complicato. :-p

Ecco, questo è già un passo avanti...

mi spiego: quando inserisco dei dati in un form questi assegnano un valore a delle variabili scritte da qualche parte, il "name", giusto?

pensavo che fosse possibile fargli scrivere dinamicamente il valore di questa variabile nella pagina... adesso so che non funziona così, giusto? ;-)

Però magari lo scopo si può raggiungere per altre strade, dipende da cosa devi fare.

Magari se spieghi il contesto ci si inventa qualcosa. ;-)

Devo fare una pagina che mostri i parametri di configurazione di un dispositivo, ed è il dispositivo stesso che genera la pagina.. per fare un esempio comprensibile, hai presente l'interfaccia web di un modem o un router ethernet, in cui si riempiono i vari campi? ecco devo fare una cosa simile..

ma adesso che mi ci fai pensare, il tutto là funziona tramita javascript, che immagino vadano a modificare la pagina, immagino correttamente?

Ecco, questo è già un passo avanti...

mi spiego: quando inserisco dei dati in un form questi assegnano un valore a delle variabili scritte da qualche parte, il "name", giusto?

pensavo che fosse possibile fargli scrivere dinamicamente il valore di questa variabile nella pagina... adesso so che non funziona così, giusto? ;-)

No aspetta c'è qualcosa che mi sfugge.

Allora: il discorso varibili è ok. Ora, tu potresti fargli scrivere dinamicamente il valore di queste variabili sulla pagina, non è complicato, però devi andare a modificare il sorgente della pagina per dirgli che deve farlo.

Ora, se puoi modificare il sorgente allora si può fare, ma senza toccare la pagina è impossibile. Cioè, senza toccare la pagina dovresti farlo con la forza del pensiero praticamente.

Devo fare una pagina che mostri i parametri di configurazione di un dispositivo, ed è il dispositivo stesso che genera la pagina.. per fare un esempio comprensibile, hai presente l'interfaccia web di un modem o un router ethernet, in cui si riempiono i vari campi? ecco devo fare una cosa simile..
Ok, allora praticamente ti serve una pagina che dinamicamente prelevi i dati dal dispositivo e li "stampi" sulla pagina.

Questo non è complicato.

Come ti arrivano i dati dal dispositivo?

ma adesso che mi ci fai pensare, il tutto là funziona tramita javascript, che immagino vadano a modificare la pagina, immagino correttamente?
Mah, probabilmente quelle pagine sono in php ma forse anche no, dipende.

Comunque si, se sono in javascript è corretto.

  • Autore

Ora, se puoi modificare il sorgente allora si può fare, ma senza toccare la pagina è impossibile. Cioè, senza toccare la pagina dovresti farlo con la forza del pensiero praticamente.

Si, il sorgente posso modificarlo..

Ok, allora praticamente ti serve una pagina che dinamicamente prelevi i dati dal dispositivo e li "stampi" sulla pagina.

Questo non è complicato.

Come ti arrivano i dati dal dispositivo?

Ecco, questo è il punto: i dati vengono inviati al dispositivo, non vice-versa (o almeno in buona parte, visto che ho un'immagine generata dal dispositivo).. la pagina viene creata dal dispositivo stesso, che ha un suo indirizzo IP; sono io che con un browser "vado" all'indirizzo del dispositivo e lì trovo la pagina con i parametri.. qui tramite vado a scrivere i parametri sul dispositivo tramite la pagina web..

Ho capito, praticamente è un form di invio dati al dispositivo.

Quindi praticamente tu vuoi mettere i dati nei campi, inviare il form al dispositivo (che si genera le proprie variabili di conseguenza) e scrivere sulla pagina queste variabili per vedere cosa scrive?

  • Autore

Ho capito, praticamente è un form di invio dati al dispositivo.

Quindi praticamente tu vuoi mettere i dati nei campi, inviare il form al dispositivo (che si genera le proprie variabili di conseguenza) e scrivere sulla pagina queste variabili per vedere cosa scrive?

Bravissimo! :-D

Sei riuscito a spiegare in 3 parole quello che in 4 post non ero riuscito a fare :redface: ...

:mrgreen:

Ok, ora per darti una mano mi servirebbe solo di vedere il codice sorgente della pagina, per capire com'è fatta.

Riesci a inviarmela in qualche maniera?

Il modo migliore a mio parere e' il caro vecchio php. Comunque se dici esattamente cosa vuoi fare mi sa che si fa prima... :-D

  • Autore

:mrgreen:

Ok, ora per darti una mano mi servirebbe solo di vedere il codice sorgente della pagina, per capire com'è fatta.

Riesci a inviarmela in qualche maniera?

Potrei mandarti il sorgente della pagina via mail.. ma dovrei renderlo comprensibile perché se lo leggessi adesso non capiresti nulla, credo..

Potrei mandarti il sorgente della pagina via mail.. ma dovrei renderlo comprensibile perché se lo leggessi adesso non capiresti nulla, credo..
..beh, un po' di html lo capisco (:rolleyes1) quindi magari non serve, ma vedi te. ;-)

wolf.ale@gmail.com

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.