Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1502982

Per ora la Paizo ha aggiornato le regole, togliendo alcuni bug e inserendo soprattutto una modifica corposa alle regole per la morte.

Se ne è parlato poco, forse perché tutti sperano di non morire, ma era una delle cose che sarebbero funzionate peggio.

Era una regola complessa che faceva crepare con atroci sofferenze  (meccaniche).

http://paizo.com/download/PZO2102 001-029-1.pdf

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Una versione ridicolmente complicata dei tiri per stabilizzarsi in D&D 5E!

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    Queste regole sono atroci non era meglio rimanere sulle vecchie regole della 1° ed? che problema c'era?

comment_1503229

dalla 4°ed in poi quando sei sotto 0 pf sembra che tu possa morire improvvisamente senza un perchè: infarto, ictus...boh?

almeno in 3.x e path vai sotto di un tot di punti ferita, in path ancora meglio perchè se hai costituzione più alta resisti di più.

è anche piu logico

comment_1503237

Il metodo della 5a non mi dispiace, e dovendo scegliere tra Path 1 e D&D 5e preferisco il secondo.
Hai 2-3 turni da quando sei a 0hp a quando crepi, il che concede un po' di tempo ai tuoi compagni per tirarti su, bilancia il fatto che se ti prendi un drago sui denti non rischi di morire di colpo senza passare per il via. E semplifica anche i possibili colpi di grazia. 

comment_1503252
40 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Il metodo della 5a non mi dispiace, e dovendo scegliere tra Path 1 e D&D 5e preferisco il secondo.
Hai 2-3 turni da quando sei a 0hp a quando crepi, il che concede un po' di tempo ai tuoi compagni per tirarti su, bilancia il fatto che se ti prendi un drago sui denti non rischi di morire di colpo senza passare per il via. E semplifica anche i possibili colpi di grazia. 

a me invece la regola della 5ed non piace molto ma dovendo creare una meccanica che fosse semplice è scorrevole capisco che si sia dovuti scendere a compromessi.

questa nuova variante di PF2 invece, secondo me, non ha molto senso: è inutilmente complicata con CD variabili, condizioni, cambi di iniziativa e neanche troppo realistica. non capisco quale sia l'idea di design che c'è dietro.

comment_1503253
2 minuti fa, mimik ha scritto:

a me invece la regola della 5ed non piace molto ma dovendo creare una meccanica che fosse semplice è scorrevole capisco che si sia dovuti scendere a compromessi.

questa nuova variante di PF2 invece, secondo me, non ha molto senso: è inutilmente complicata con CD variabili, condizioni, cambi di iniziativa e neanche troppo realistica. non capisco quale sia l'idea di design che c'è dietro.

Si, la morte nella 5e non è realistica, ma è semplice. Durante lo scontro si gestisce benissimo senza doversi fermare a controllare se si è dying 1 o dying 2 XD
La storia del cambio di iniziativa è strana, comunque.

Crea un account o accedi per commentare