Vai al contenuto

Feha Gìbuss e il Libro della Profezia


Messaggio consigliato

Ho appena finito di leggere questo fantasy e vi assicuro è "magnetico"... La trama è abbastanza complessa e intricata: ci sono decine di personaggi e continui colpi di scena. Diciamo che per gli appassionati di fantasy la collocazione è fra il Signore degli Anelli e Harry Potter; nel senso che benchè il libro prende il via con un ragazzo di nome Feha Gìbuss che rinviene un misterioso Libro, poi il racconto si inspessisce e sopraggiungono anche scontri epocali fra eserciti Celesti e Oscuri. Però il libro non è soltanto epico, ma è anche molto ironico (se qualcuno l'ha già letto faccio solo un nome: il bassotto Sagace... )

La scrittura è molto fluente e la narrazione sarrata, è insomma uno di quei libro che scorrono via veloci veloci pagina dopo pagina perchè c'è sempre qualcosa che crea suspence, curiosità e interesse. E in più ha una ambientazione molto particolare.

Qualcuno l'ha letto? :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ciao "Mister X"! (perchè il nick? per il libro?)

non l'ho ancora letto ma ne ho sentito parlare molto bene...in più se poi ci apriamo il topic mi fate venire voglia di comprarlo......

Se lo leggi non te ne penti; almeno, io l'ho consigliato a un paio di miei amici perchè sono appassionaty persi di fantasy e m'hanno entrambi confermato che è stupendo. Io l'ho scoperto solo grazie alla mia "libraria" di fiducia, che me l'ha consigliato perchè non l'avevo notato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho cominciato ieri e sono già quasi a metà: fino ad adesso m'è piaciuto molto; l'atmosfera misteriosa e il ritmo incalzante sono il mio pane! Forse, se devo trovare una pecca, i primi capitoli, rispetto al proseguo, sono forse sottoritmo, perchè in effetti poi la narrazione diventa sempre più serrata e coinvolgente. Mi piace anche l fatto che il fantasy sia innestato su una base reale e realistica; a partire dalle città (fino adesso sono toccate Parigi, Galway, Milano, Dublino) e dall'uso della iconografia tradizionale (le gerarchie angeliche di Dionigi L'Aeropagita).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...