Pubblicato 25 Aprile 20187 anni comment_1465645 Nathan Steward (Dungeons & Dragons Senior Director) ha postato una nuova anteprima dal prossimo manuale per la quinta edizione di D&D, il Mordenkainen's Tome of Foes. Si tratta di un terribile mostro abissale: il Sibriex. Questo mostro è comparso per la prima volta nell'edizione 3.5 nel Fiendish Codex I: Hordes of the Abyss. All'epoca il Sibriex era descritto come discendente di un'antica razza di demoni, chiamati gli obrith, dalla forma mostruosa e che potevano rendere folle chiunque osasse anche solo guardarli. I Sibriex erano fra i più antichi e misteriosi abitanti dell'Abisso. Edited 25 Aprile 20187 anni by Guest
25 Aprile 20187 anni comment_1465658 Oh! Ottima notizia! Speravo proprio ripescassero qualche creatura dai Fiendish Codex. C'era certamente qualche mostro un po' stupido, ma alcuni erano molto intriganti. Gli obirith hanno avuto relativamente poca fortuna editoriale, ma il fatto che li abbiano scelti per il Mordenkainen's fa sperare bene. Il mostro è abbastanza interessante, anche se noto che ha un tiro per colpire piuttosto basso considerato il suo GS. Certo, è bilanciato dalle altre capacità...
25 Aprile 20187 anni Supermoderatore comment_1465663 39 minuti fa, Muso ha scritto: Questo mostro è comparso per la prima volta nell'edizione 3.5 nel Fiendish Codex I: Hordes of the Abyss. All'epoca il Sibriex era descritto come discendente di un'antica razza di demoni, chiamati gli obrith, dalla forma mostruosa e che potevano rendere folle chiunque osasse anche solo guardarli. I Sibriex erano fra i più antichi e misteriosi abitanti dell'Abisso. Sì diceva che gli obyrith fossero gli originali abitanti dell'Abisso, nati prima ancora degli dei e creatori dei tanar'ri (ovvero quelli che nell'ecologia classica di D&D sono i demoni classici), che originariamente erano loro schiavi. Poi i tanar'ri si ribellarono e distrussero quasi tutti gli obyrith, eccetto dodici loro signori che sono sopravvissuti a tutt'oggi in vari remoti strati dell'Abisso, personalità allegre come Dagon, Pazuzu e il Pallido Cavaliere.
Crea un account o accedi per commentare