Vai al contenuto

[Portatile] Chi mi può dare una mano?


Messaggio consigliato

Un appello a tutti coloro che, come me, adorano i giochi per Pc (e i Pc in generale)...

Ho messo un gruzzoletto da parte (4000 €) per potermi comprare un portatile nuovo.

Qui sta il problema... Qual'è secondo voi il miglior portatile in commercio con i suddetti requisiti?

- AMD Turion 64 da 2.0 GHz o superiore

- Hard-disk da 200 GB o superiore

- Ram da 2 GB o superiore

- Doppia scheda video 512 MB GeForce Go 7900 GS o superiore

Ho intenzione di comprare un portatile con questi requisiti perchè ho intenzione di tenerlo per un po' dato che andrò a Firenze per l'università (e poi perchè è inutile comprare un portatile pacco per doverlo cambiare dopo 2 anni)

Per ora ho trovato solo l' "Aurora m9700" un modello della Alienware...

Attendo con ansia qualunque suggerimento

Link al commento
Condividi su altri siti


Per quanto riguarda le tue specifiche sarebbe meglio sostituire il Turion con un Core 2 Duo che è molto più performante.

Per quanto riguarda la scheda video in SLI avrai dei problemi a trovare dei produttori diversi da alienware, anche se mi dicono che forse qualcosa della DELL.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Dr. Randazzo: Ho visitato MediaWorld ai Gigli ma non ho trovato niente che avesse queste specifiche e gli unici che mi consigliavano erano l' "Asus G2" del quale non mi piace la scheda video ATI o il "Sony Vaio ar31e" che oltre ad avere un intel core 2 duo da solo 1.66 GHz ha anche una scheda GeForce da 256 MB...

@Ichil: Io cercavo un Turion perchè mi avevano detto che i processori Intel erano un po' inferiori... A proposito dei notebook Dell sapresti dirmi qualche nome?

Grazie per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

@Dr. Randazzo: Ho visitato MediaWorld ai Gigli ma non ho trovato niente che avesse queste specifiche e gli unici che mi consigliavano erano l' "Asus G2" del quale non mi piace la scheda video ATI o il "Sony Vaio ar31e" che oltre ad avere un intel core 2 duo da solo 1.66 GHz ha anche una scheda GeForce da 256 MB...

@Ichil: Io cercavo un Turion perchè mi avevano detto che i processori Intel erano un po' inferiori... A proposito dei notebook Dell sapresti dirmi qualche nome?

Grazie per l'aiuto

E' bene che tu cerchi in rete qualche bench di processori per farti un'idea. Il clock non è tutto e i nuovi intel anche con pochi mhz sono più prestanti di molti amd con clock ben più alto. Purtroppo non so quali dell abbiano queste caratteristiche, poichè il marchio mi è stato suggerito da un collega: vai sul loro sito e verifica se questo corrisponde al vero (così se è una bufala depenno il collega dalla lista degli attendibili ;-)). Buona caccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro di voler "buttare" 4000 euro in un portatile?

Se devi solo fare lavori "da università", con meno della metà porti già a casa un mostro. Nel senso che non dovrai cambiarlo nei prossimi due anni e, soprattutto, con quello che ti resta vai a farti una bella settimana di vacanza a Cuba.

Poi fai un po' tu.

Personalmente, a meno che non volessi buttarmi nella grafica o nell'editing video, eviterei di investire un capitale così ingente per un pc.

Considerando che anche il miglior portatile del mondo subisce l'obsolescenza come gli altri (magari meno, ma non può scappare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta molto meno per studiare ma io vorrei comprare un portatile che sia funzionale anche per lo svago (leggi: videogames a palla) perciò volevo qualcosa di performante oltre che funzionale...

Ho guardato un po' a giro e devo ammettere che l' intel core 2 duo è migliore del turion...

@Shar: So che sono un bel po' di soldi quelli che vorrei investire per il portatile, ma devi valutare che per come sono messo ora una settimana a Cuba non la posso fare per motivi di studio; inoltre per quest'estate avrò accumulato abbastanza soldi per poter fare una vacanza stupenda...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un appello a tutti coloro che, come me, adorano i giochi per Pc (e i Pc in generale)...

Ho messo un gruzzoletto da parte (4000 €) per potermi comprare un portatile nuovo.

Qui sta il problema... Qual'è secondo voi il miglior portatile in commercio con i suddetti requisiti?

- AMD Turion 64 da 2.0 GHz o superiore

- Hard-disk da 200 GB o superiore

- Ram da 2 GB o superiore

- Doppia scheda video 512 MB GeForce Go 7900 GS o superiore

Ho intenzione di comprare un portatile con questi requisiti perchè ho intenzione di tenerlo per un po' dato che andrò a Firenze per l'università (e poi perchè è inutile comprare un portatile pacco per doverlo cambiare dopo 2 anni)

Per ora ho trovato solo l' "Aurora m9700" un modello della Alienware...

Attendo con ansia qualunque suggerimento

Dunque il Turion 64 per portatile, è sicuramente superiore ai processori intel (ancora meglio è il Turion 64 X2 che è dual-core), io ce l'ho e posso dirti che: scalda di meno, ha molta cache secondaria L2 (1024 bit, praticamente 1 mega che è tantissimo) che ti permette di fare un sacco di cose insieme (io ad esempio, faccio girare Matlab, per 2 ore e nello stesso tempo faccio girare il Nod32 che fa l'antivirus e lavoro ad esempio in Autocad o scrivo con Word o uso PowerPoint.

E' chiaro che il sitema rallenta ma non si impalla e la figata è questa.

L'unico neo, è che è un processore a 64 bit e se vuoi portare all'estremo le prestazioni del Turion 64 devi montarci sopra un sistema operativo a 64 bit (come Windows XP x64 version) che però spesso non viene fornito col portatile perchè c'è carenza di programmi, giochi e driver per WIndows 64.

DUnque fanno il portatile con Turion 64 ma con sopra Windows XP a 32 bit. Ciò limita le prestazioni del Turion.

Se però decidi di metterci WIndows 64 bit, devo avvertirti che anche se i programmi applicativi (tipo Matlab, autocad) e alcuni giochi (quelli che non danno problemi di compatibilità col Windows XP x64) girano più veloci e sono più performanti grazie all'abbinamento Turion 64-WIndos X64, purtroppo WIndows XP x64 ha alcune pecche che ti fanno rodere il c... che non sono state fissate perchè poco dopo l'uscita della prima versione di WIndows XP x 64, hanno deciso di fare Windos Vista sia a 32 bit che a 64 bit e quindi hanno bloccato l'avanzamento del Windows XP x64, che viene infatti definito "il sistema operativo senza futuro". Ciò è un peccato perchè in effetti Windows XP x &4 finora è stata l'UNICA versione di Windows che NON MI SI è MAI IMPALLATA.

Purtroppo uno deve convivere con delle pecche ad esempio: Il windows explorer non visualizza le anteprime dei file video, non visualizza le icone personalizzate delle folder, e per qualche motivo che non ho ancora compreso, mi è scomparsa l'iconcina della creazione dei punti di ripristino da "Utilità di Sistema" dopo che ho fatto un punto di ripristino la prima volta... e purtroppo... non è compatibile con l'Adobe PDF professional (per una diatriba che c'è stata tra Microsoft e Adobe), quindi se uno vuole farsi i PDF deve prendersi altri PDF makers.

Link al commento
Condividi su altri siti

Noooooo non spendere tutti quesi soldi in un PC!

a meno che tu non sia straricco o ricco di famiglia.

Meglio aggiornarlo piu spesso il portatile, anche perchè i portatili li devi cambiare proprio, non li puoi aggiornare.

Metti i 4000 euro in banca e compra un portatile da 2000 €uro, poi fra 2 o 3 anni prendine un altro da altri 2000 euro.

Quantomenon non tiri fuori subito 4000 euro e forse hai il portatile piu potente e nuovo alla fine.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Turion 64 X2 (che è un Dual Core a 64 bit) è migliore dei Core duo della Intel, come il Turion 64 normale è superiore al P4 e al Core singolo. Non è una corbelleria.

Scusa se faccio il pignolo, ma credo sia importante essere precisi quando si danno consigli su configurazioni che costano un sacco di soldi.

Nel primo post lui paragonava il Turion a un Core 2 Duo e io gli ho detto che la bilancia pendeva dalla parte della cpu intel. Poi tu hai scritto che il Turion 64 è superiore ai processori intel senza specificare, il che è palesemente errato, in quanto le prestazioni sono nettamente inferiori ai Core 2 duo. Alla mia precisazione tu hai modificato la tua versione ribattendo che il Turion X2 è superiore al Core Duo e il Turion agli altri intel (cosa da me affermata e da te non specificata prima).

Ma io stavo parlando di Core DUE duo (C2D da ora) e il Turion X2 è inferiore ai C2D di pari frequenza. Recensioni: una relativa al core DUO e un'altra relativa al Core Due Duo di cui stiamo parlando.

Si nota come fra le prime due cpu ci sia una sostanziale parità nelle applicazioni singole e una predominanza intel nel multitasking (per la serie 'mo mi rippo un dvd mentre gioco) e nel risparmio energetico (anche se la durata della batteria è influenzata da tutti i componenti del portatile e quindi in assenza di comparazioni su notebook differenziati solo dal processore le considerazioni sono giocoforza aleatorie). Tutto cambia quando parliamo del Core DUE Duo.

Chiaro che poi nella valutazione del processore da acquistare non entrano solo considerazioni di pura potenza ma anche il fattore costo e la dotazione complessiva del notebook, ma siccome si parlava di prestazioni, ho ritenuto doveroso specificare con accuratezza e correggere le tue affermazioni lacunose.

P.S. L'Intel Core 2 Duo T7200 (2.00 GHz come il turion X2 di punta) ha 4MB di cache L2 condivisa (ossia se viene usato un solo core allora lui usa TUTTA la cache mentre nel caso del turion ne usa solo metà).

P.P.S. Il C2D è a 64 bit.

P.P.P.S. http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm

P.P.P.P.S. Ho modificato perchè ho fatto un'errore nella lettura della prima recensione, sorry.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Shar: So che sono un bel po' di soldi quelli che vorrei investire per il portatile, ma devi valutare che per come sono messo ora una settimana a Cuba non la posso fare per motivi di studio; inoltre per quest'estate avrò accumulato abbastanza soldi per poter fare una vacanza stupenda...

Dicevo di Cuba tanto per dire, nel senso che se hai altri posti in cui vorresti spendere, forse è meglio risparmiare qualcosa sul portatile.

Se deve essere un "vero" portatile (leggero, poco ingombrante, batterie di lunga durata, ...), spendi meno, e magari investi il grosso del capitale in un fisso sul quale giocare "a palla". Non credo che mentre sei a lezione o dovresti studiare, tu abbia bisogno di antialiasing e anisoQUELLAROBALI a velocità warp. Se vuoi giocare, intendo.

E poi le possibilità di upgrade a prezzi ragionevoli di un fisso rispetto ad un portatile non sono da sottovalutare.

Comunque, se la tua decisione è questa, ottimo! Lascio a chi si intende di CPU e configurazioni varie i consigli su cosa acquistare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per i vostri consigli e se ne avete altri ditemeli...

Ma ora sorge un dubbio: meglio un portatile più potente per 5 anni o comprare 2 portatili un po' meno potenti (quindi più economici) per un periodo di tempo più breve?

Personalmente la seconda.

Sempre a titolo personale io rinuncerei all'SLI e andrei su una buona scheda video che faccia viaggiare bene i giochi dx9 alla risoluzione video max del portatile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per i vostri consigli e se ne avete altri ditemeli...

Ma ora sorge un dubbio: meglio un portatile più potente per 5 anni o comprare 2 portatili un po' meno potenti (quindi più economici) per un periodo di tempo più breve?

sono dell'idea che tu possa spendere la stessa cifra ma avere un portatile piu nuovo semplicemente aggiornando spesso (leggi cambiando) il tuo portatile.

direi una volta ogni due anni.

Chiaro che se prendi gli ultimi giochi usciti allora magari non ti ci girano, ma se prendi giochi di due anni fa ti ci girano egregiamente.

Un consiglio: RAM veloce 800Mhz (tipo Corsair) e 2 gb se puoi, scheda video potente ( magari con dissipatore passivo ) e processore Dual Core.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per i vostri consigli e se ne avete altri ditemeli...

Ma ora sorge un dubbio: meglio un portatile più potente per 5 anni o comprare 2 portatili un po' meno potenti (quindi più economici) per un periodo di tempo più breve?

Anch'io preferisco la seconda opzione, soprattutto se come dici ti interessa anche giocarci, considera che i livello qualitativo dei giochi a livello di grafica, in media aumenta di 256 MB per anno, per cui il tuo portatile da 4000 euro, che dopo 2 anni ormai è inferiore ad altri che costano di meno, non potrà essere usato con buona parte dei giochi che tra 2 anni saranno di ultima generazione, che richiederanno una scheda video più potente (la RAM la puoi sempre aumentare, ma la scheda video non la puoi cambiare).

Se poi invece decidi di fare il "diligente" e pensare solo allo studio, allora puoi benissimo comprarti il portatile da 4000 euro per 5 anni (che presumo essere la durata del corso universitario che hai scelto di frequentare)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...