Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Chierico buono può diventare malvagio?

Risposte in primo piano

Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento, vi introduco il personaggio:

Chierico di Pelor di 8 livello ed una campagna ambientata in Sigil

Ora non sto a spiegarvi la rava e la fava ma il punto è che questo chierico dovrebbe bere una pozione data da una entià/divinità che lo tramuterà in malvagio e gli darà alcune peculiarità. 
La domanda è questa: una volta bevuta la pozione perderà la sua fede in Pelor e quindi tutta la lista degli incantesimi "buoni". A quali incantesimi avrà diritto? C'è una lista online o sapete di chierichi che sono diventati malvagi e cosa gli è successo?

Grazie a quelli che risponderanno ^_^

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 637
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore

Ipotizzo di base che stiamo parlando della 3.x, correggimi se sbaglio.

Dipende tutto dall'esatto funzionamento di questa pozione, visto che non è un cambiamento graduale delle fede del PG ma qualcosa di "imposto dall'alto". Forse il chierico semplicemente servirà temporaneamente una divinità opposta a Pelor (magari una in particolare scelta dal DM), magari per un periodo rimane senza una divinità precisa ma è un seguace delle forze del male eccetera

Comunque in generale sappi che non ci sono differenze nella lista di incantesimi disponibili ad un chierico malvagio rispetto ad uno buono o neutrale, hanno tutti accesso alla lista di incantesimi del chierico. Le differenze si vanno ad evidenziare nei domini e nel fatto che un chierico non può lanciare un incantesimo di allineamento opposto al suo (oltre che nella conversione spontanea degli incantesimi).

  • Autore

Risposta velocissima e molto chiara, ti ringrazio :) 

E' proprio la 3.5 ed è proprio un qualcosa imposto dall'alto, cioè il volere di questa divinità. Il DM, prendendo spunto dal telefilm Stranger Things, ha creato un mondo parallelo uguale a quello reale, dove però tutto è "consumato ed invecchiato, marcescente e decisamente di sapore malefico". Chi comanda questo mondo parallelo è appunto questa divinità malvagia che imporrà il suo volere al suddetto chierico che nulla potrà fare se non cambiare allineamento.

La domanda che mi sorge adesso è: cambiando il dominio, quale tipologia si può scegliere come nuovo dominio? esiste una lista? se si su quale manuale? (abbiamo tutti i manuali in pdf)

  • Supermoderatore
6 minuti fa, Fezza ha scritto:

Risposta velocissima e molto chiara, ti ringrazio :) 

E' proprio la 3.5 ed è proprio un qualcosa imposto dall'alto, cioè il volere di questa divinità. Il DM, prendendo spunto dal telefilm Stranger Things, ha creato un mondo parallelo uguale a quello reale, dove però tutto è "consumato ed invecchiato, marcescente e decisamente di sapore malefico". Chi comanda questo mondo parallelo è appunto questa divinità malvagia che imporrà il suo volere al suddetto chierico che nulla potrà fare se non cambiare allineamento.

La domanda che mi sorge adesso è: cambiando il dominio, quale tipologia si può scegliere come nuovo dominio? esiste una lista? se si su quale manuale? (abbiamo tutti i manuali in pdf)

I domini sono legati alle divinità e vanno quindi ricercati nella descrizione delle stesse (per esempio Hextor ha come domini Distruzione, Dominazione, Guerra, Legge, Male) o nel caso degli ideali (un chierico può essere seguace di un ideale come "libertà", "natura", "dominio" piuttosto che di un dio) sono scelti dal DM.

Se questa divinità è malvagia potrebbero essere i suoi domini che vanno a diventare disponibili al chierico. Se la divinità è inventata spetta al DM decidere quali domini le corrispondono, sul Perfetto Sacerdote comunque ci dovrebbero essere liste aggiuntive di domini per le divinità già esistenti e suggerimenti generali su come associarli a nuove divinità.

  • Autore

Grazie mille, tutto chiaro : )

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.