Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1212843

Ciao a tutti, avrei bisogno di un due aiuti, un mio pg vuole fare il licantropo, stiamo giocando d&d 3.5, ambientazione forgotten realms, il pg in questione è di 3° liv.

Di base non mi è chiaro come si calcola il LEP e a cosa serve :)

al di la dell'animale che sceglierà è meglio che la licantropia sia ereditaria piuttosto che da malattia?

Mi fate un riassunto delle cose che devo tener presente come master nella creazione di questo pg? tnx a tutti 

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Il Livello Effettivo del Personaggio (LEP) è una statistica che descrive... beh, l'effettivo livello del personaggio. Per farla breve, un gruppo dovrebbe essere composto da personaggi con lo stesso LE

comment_1212884

Il Livello Effettivo del Personaggio (LEP) è una statistica che descrive... beh, l'effettivo livello del personaggio. Per farla breve, un gruppo dovrebbe essere composto da personaggi con lo stesso LEP.

Per calcolare il LEP, devi sommare i livelli di classe, i Dadi Vita razziali e il Modificatore di Livello. I livelli di classe, per il personaggio in questione, sono 3, i Dadi Vita razziali dipendono dall'animale base scelto (un lupo mannaro ha 2 Dadi Vita razziali, una tigre mannara ne ha 6, un cinghiale mannaro ne ha 3 e così via). Il Modificatore di Livello è +3 per un licantropo naturale, +2 altrimenti.
Scegliendo il lupo, quindi, il personaggio arriverà a LEP 7 (3 livelli di classe + 2 DV razziali + 2 di Modificatore di Livello) e dovrebbe quindi stare in gruppo con altri personaggi di 7° livello.

2 ore fa, ravenos ha scritto:

Mi fate un riassunto delle cose che devo tener presente come master nella creazione di questo pg? tnx a tutti 

Il Modificatore di Livello non modifica le statistiche del personaggio, mentre i Dadi Vita razziali sono dei veri e propri livelli. Così come un livello da Guerriero dà 1d10+COS punti ferita, 2+INT punti abilità e un talento, un Dado Vita razziale da animale dà le statistiche del tipo animale (che puoi trovare qui): d8 come Dado Vita, BAB medio, TS alti su Tempra e Riflessi e bassi su Volontà e 2+INT punti abilità. In pratica, devi vedere il personaggio come un multiclasse, solo che, invece di essere un Guerriero/Chierico, sarà un Guerriero/Animale.
Inoltre, devi aggiungere i bonus e le capacità dell'archetipo licantropo (che puoi trovare qui), in particolare i bonus alle caratteristiche fisiche in base all'animale scelto (per determinare i bonus, devi prendere le caratteristiche dell'animale e sottrarre 11 ai numeri dispari e 10 ai numeri pari).

Se non siete troppo esperti del gioco, probabilmente vi conviene ignorare tutta questa roba e stabilire dei bonus a tavolino. Ad esempio, potresti semplicemente fornire al personaggio un privilegio simile all'ira del Barbaro, in modo da simulare la trasformazione.

Modificato da Nathaniel Joseph Claw

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.