Vai al contenuto

Shannara & Darkover


Messaggio consigliato


darkover in ordine cronologico di pubblicazione

Darkover landfall (1972) [tr. it. Naufragio sul pianeta Darkover, Editrice Nord, 1985, FA63; poi come Naufragio sulla terra di Darkover, CN15; trad. di Nicoletta Vallorani]

Stormqueen! (1978) [tr. it. La signora delle tempeste, Tea, TD, 1989; Rizzoli, Superpocket, 2000]

Hawkmistress! (1982) [tr. it. La donna del falco, Tea, TD, 1989]

Two to Conquerer (1980) [tr. it. Il sapiente di Darkover, Tea, TD, 1991]

The Heirs of Hammerfell (1989) [tr. it. Gli eredi di Hammerfell, Tea, TD, 1992]

Rediscovery (1993) [tr. it. La riscoperta di Darkover, Nord, 1995, CN52, ISBN 88-429-0834-7; trad. di M. Cristina Pietri]

The Shattered Chain, part I (1976) [tr. it. La catena spezzata, Nord, 1981, FA38/CN9; trad. di Roberta Rambelli]

The Spell Sword (1972) [tr. it. La spada incantata, Nord, 1987, FA71/CN15; trad. di Nicoletta Vallorani]

The Forbidden Tower (1977) [tr. it. La torre proibita, Nord, 1980, FA34/CN7; trad. di Roberta Rambelli]

The Shattered Chain, part II e III (1976) [tr. it. La catena spezzata, Nord, 1981, FA38/CN9; trad. di Roberta Rambelli]

Thendara House (1983) [tr. it. I regni di Darkover, Tea, TD, 1990]

City of Sorcery (1984) [tr. it. La città della magia, Tea, TD, 1991]

Star of Danger (1966) [tr. it. Ritorno a Darkover, Tea, TD, 1993)

The Winds of Darkover (1970) [tr. it. Il Signore di Storn, Tea, TD, 1993]

The Bloody Sun (1964, riv. 1979) [tr.it L'esiliato di Darkover, Tea, TD, 1992]

The Heritage of Hastur (1975) [tr. it. L'erede di Hastur, Nord, 1987, FA 21/CN 1; trad. di Roberta Rambelli]

The Planet Savers (1958, riv. 1962) [tr. it. Le foreste di Darkover, Tea, 1996, TD 472, ISBN 88-7819-884-6; trad. di Maria Cristina Pietri]

Sharra's Exile (1981) [tr. it. L'esilio di Sharra, Nord, 1983, FA50/CN3; trad. di Roberta Rambelli]

The Sword of Aldones (1962) [tr.it. La spada di Aldones, Tea, 1994, TD]

The World Wreckers (1971) [tr. it. Il ribelle di Tendara, Tea, 1994, TD]

Exile's Song (1995) [tr. it. La sfida degli Alton, Longanesi, 1996; TEA, 1998, TD647, ISBN 88-7818-356-3]

The Shadow matrix (1997) [tr. it. La matrice ombra, Longanesi, 2000; TEA, 2001, TD 922, ISBN 88-7818-977-4]

Traitor's Sun (1999)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

shannara per cicli

prologo (ultimo scritto e pubblicato)

Il Primo Re di Shannara

1°ciclo

La Spada di Shannara

Le Pietre Magiche di Shannara

La Canzone Magica di Shannara

2°ciclo

Gli Eredi di Shannara

Il Druido di Shannara

La Regina degli Elfi di Shannara

I Talismani di Shannara

Link al commento
Condividi su altri siti

bè di Darkover me ne mancano pochi...

li riporto qui:

La riscoperta di Darkover,

La catena spezzata,

Ritorno a Darkover,

L'esiliato di Darkover

Le foreste di Darkover

La spada di Aldones,

La sfida degli Alton

La matrice ombra,

Traitor's Sun (c'è in italiano?)

pochi si fa per dire.

è una saga che mi piace molto anche se come ho detto meno la parte futuristica :)

cmq ho pure delle antologie che qui mancano:

I signori di Darkover

Darkover e l'impero

I cento regni di Darkover

L'alba di Darkover

col tempo completerò tutte e 2 le saghe :)

Link al commento
Condividi su altri siti

3° ciclo:

il viaggio della jerle shannara

- La Strega di Ilse

- Il labirinto

- L'ultima magia

4° ciclo

il druido supremo di shannara

- Jarka Ruus

- Tanequil

- ??? in uscita

si chiama "Straken", e dovrebbe essere appena uscito in inglese.

se devo consigliarti, leggi il I ciclo (spettacolare, sopratutto "le pietre magiche"), poi leggi "il primo re", poi leggi il II ciclo (è un filo pesante in alcune parti ma tieni duro che soprattutto l'ultimo libro merita tantissimo), e se proprio ti sei appasionato leggi anche il III ciclo, ma non è del tutto all'altezza dei precendenti. Non ho ancora finito di leggere il IV, ma mi sembra discreto, non di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Confermo la sua esistenza (su Amazon a 17,79 dollari http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0345451120/104-0323038-2708754?v=glance ).

Dal 25 Agosto è disponibile anche la versione Mondadori (a 18 Euro

http://www.unilibro.it/find_buy/product.asp?sku=12068063 ).

non è prorpio il massimo, almeno risolleva la serie, in fondo è un po' meglio rispetto agli altri. ma rimango dell'idea che è solo per gli appassionati (me compreso, ovvio, ma cmq un po' pesante).

Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho sentito parlare,ma ne so poco...chi mi parla un po' della saga di shannara?

è un mondo fantasy abbastanza classico,sn presenti elfi,nani umani e orchi(troll),i maghi sono chiamati Druidi,unici custodi del sapere dopo la distruzione del mondo,quando la tecnologia nel mondo era sviluppatissima,hanno monitorato lo sviluppo delle nuove razze,mentre esploravano la magia.un gruppo di Druidi traditori,comandati da Brona,poi diventato il Signore degli Inganni,sottomise le razze inferiori e distrusse i Druidi non-traditori:tutti,tranne uno,Allanon,il quale,cerca d fermare Brona,che sta tentando d conquistare il mondo;per farlo Allanon trova l'ultimo erede di una famiglia con sangue di re elfico,unico a poter usare le pietre magiche,e,manufatto che può sconfiggere Brona,la spada della verità.

questo è,molto sintetizzato,il primo,inizia da questo,è uno dei migliori

(è di Terry Brook...)

Link al commento
Condividi su altri siti

è ambientata nelle Quattro Terre, in un'epoca posteriore alla nostra (si parla di una guerra di terribile violenza che portò gli uomini quasi all'estinzione), le razze presenti sono nani, elfi e umani, e i Druidi, custodi delle razze, sono praticamente scomparsi.

La magia è riservata a pochi e richiede sempre un prezzo elevato per il suo utilizzo, è sempre un dono e una maledizione allo stesso tempo.

I primi 3 libri riguardano 3 generazioni differenti degli Shannara, le uniche che hanno le risorse per sconfiggere il "male" (che è sempre rappresentato da entità diverse durante la saga).

Il prequel è da leggere almeno dopo il 1° libro, e nei cicli successivi (ad es. gli eredi di shannara) i salti generazionali sono maggiori (tra "la canzone di shannara" e "gli eredi di shannara" passano 300 anni).

Lo stile di scrittura è scorrevole, magari è un po' noioso il fatto che si parli sempre della stessa famiglia tutte le volte.

Secondo me il 1° libro è quello che si legge con più difficoltà, perchè la trama è molto (troppo) simile al signore degli anelli, però gli altri migliorano e sono originali.

Ho letto tutta la saga di shannara, quella del Verbo e del Vuoto e quella di Landover. Terry Brooks non è il mio autore fantasy preferito, però se hai tempo ti consiglio di leggerli tutti;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

è ambientata nelle Quattro Terre, in un'epoca posteriore alla nostra (si parla di una guerra di terribile violenza che portò gli uomini quasi all'estinzione), le razze presenti sono nani, elfi e umani, e i Druidi, custodi delle razze, sono praticamente scomparsi.

La magia è riservata a pochi e richiede sempre un prezzo elevato per il suo utilizzo, è sempre un dono e una maledizione allo stesso tempo.

I primi 3 libri riguardano 3 generazioni differenti degli Shannara, le uniche che hanno le risorse per sconfiggere il "male" (che è sempre rappresentato da entità diverse durante la saga).

Il prequel è da leggere almeno dopo il 1° libro, e nei cicli successivi (ad es. gli eredi di shannara) i salti generazionali sono maggiori (tra "la canzone di shannara" e "gli eredi di shannara" passano 300 anni).

Lo stile di scrittura è scorrevole, magari è un po' noioso il fatto che si parli sempre della stessa famiglia tutte le volte.

Secondo me il 1° libro è quello che si legge con più difficoltà, perchè la trama è molto (troppo) simile al signore degli anelli, però gli altri migliorano e sono originali.

Ho letto tutta la saga di shannara, quella del Verbo e del Vuoto e quella di Landover. Terry Brooks non è il mio autore fantasy preferito, però se hai tempo ti consiglio di leggerli tutti;-)

io ho apprezzato la saga del Vuoto e di Landover(specialmente,sarà perchè è delirante....Abernarby?!è fantastico!)molto più di quella di Shannara...

Link al commento
Condividi su altri siti

effetivamente si, le prime 2 serie sono molto belle, la 3 e la 4 sono veramente un po' pese...

per rispondere a baronts, direi in breve: high fantasy tradizionale, incentrata sulle vicissitudini di una famiglia nel corso dei decenni, con tanto di artefatti, quest, misteriosi incantatori allampanati, e tutte cose tipiche dell'high. abbastanza classica anche la concezione che il mondo fantasy sia conseguenza della caduta del mondo nostro in seguito all'olocausto nucleare....

approposito, è in uscita children of the armageddon, saga pre-shannara antecedente al romanzo one-shot il primo re di shannara.....che ne dite?

P.S. effettivAMENTE landover è più allegra e solare, e mooolto più originale...il verbo e il vuoto invece non ho mai trovato i libri, e poi sinceramente non mi ispira moltissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il verbo e il vuoto invece non ho mai trovato i libri, e poi sinceramente non mi ispira moltissimo.

è la saga che mi è piaciuta meno, la magia è molto strana, ma la figura del cavaliere del verbo è fatta bene.

Children of armageddon quando esce in italiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...