Vai al contenuto

Arthur, i minimei e Luc Besson


Merin

Messaggio consigliato

Non so quanti di voi conoscano la saga in tre volumi di arthur e i minimei, scritta da Luc Besson, il famoso regista di Nikita, tanto per citare uno dei suoi film più famosi.

SIcuramente è classificabile come lettura fantasy per bambini, ma all'epoca, quando acquistai il primo libro, fui affascinato da due cose. La prima fu il nome dell'autore, avevo la curiosità di leggere l'opera prima, per ragazzi, di un famoso regista che comunque stimo come tale, e secondo, il fatto di essermi assolutamente innamorato a prima vista della figura della copertina dl primo volume.

Bene...il 2 febbraio dovrebbe uscire nelle sale italiane la versione cinematografica, in parte recitata con attori in carne ed ossa in parte in digitale e, forse meno ovvio di quello che potrebbe sembrare, il regista è lo stesso Besson.

La cosa che fortemente spero è che, visto chi doppia in originale i piccoli personaggi (Madonna, Snoop dog...ecc ecc), che la produzione non decida di far doppiare in italiano a persone che di doppiaggio ne sanno meno di zero, vedi esperienze con eragon e narnia.

La cosa interessante, sebbene non sia stato in grado di trovare notizie riguardo al fatto se il film tratterà solo del primo libro o di tutti e tre, è che, da intervista, Besson sembra aver dichiarato che questo sarà il suo ULTIMO film della carriera da regista, volendosi dedicare in futuro esclusivamente alle associazioni per la protezione di bambini meno fortunati.

Insomma...chi di voi ha letto i libri e attende l'uscita del film nelle sale?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

A Parigi, dalla quale sono tornato pochi giorni fa, i cartelloni pubblicitari facevano bella mostra di loro in ogni metropolitana e su ogni pullman.

Che dire, mi sembra interessante, e da qualche trailer che ho visto fatto molto bene. Non conosco la saga, ma penso che andrò a vedere il film.

Sul fatto del doppiaggio, concordo con te. Spero che "reclutino" delle persone brave nel loro mestiere, come Pino Insegno, oppure anche dei dilettanti ma con la voce molto intrigante (per esempio Fiorello, che ricordo per qualche doppiaggio notevole)...

Sul fatto della fine della carriera di Luc Besson...Che dire, l'ho ammirato per film come Lèon, Nikita, Giovanna d'Arco, Wasabi (solo sceneggiato), devo dire che mi fa piacere che lasci il suo lavoro per perseguire fini più alti. Spero, quindi, che ci lasci con un capolavoro e che possa fare qualcosa per chi ha veramente bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Sabato sera sono andato a vedere il film, ignorando totalmente il contenuto dei libri ma, come Merin, affascinato diverse volte in libreria dalla copertina.

Il film mi è piaciuto parecchio, e non solo per la qualità delle animazioni e dei dettagli dei personaggi che è una delle migliori che io abbia visto.

A parte il fatto che ci sono un po' dei soliti cliché (se si scrive così...), non mancano diversi momenti molto divertenti.

L'unica "pecca", se così si può dire, è che per tutta la durata del film è una corsa continua, gli eventi si accavallano vorticosi e in alcuni casi c'è qualche "taglio" tra una scena e l'altra, e mentre tu ti aspetti che finisca quanto sta accadendo in quell'istante, invece parte una nuova scena con qualcosa di nuovo che accade.

A me questo "correre" continuo non è piaciuto, ma non mi ha impedito di trovarlo un film veramente godibile.

Aspetto altri commenti, magari da chi conosce il contenuto dei volumi!

Link al commento
Condividi su altri siti

sabato sera, secondo spettacolo, in sala io e Celandra. Poi sono venute un altro paio di coppie, ma eravamo così lontani che potevamo parlare tranquillamente senza dar fastidio agli altri.

Devo dire che mi è piaciuto molto. La storia è scorrevole e l'animazione è molto molto fatta bene. Ho riso di gusto durante la scena del combattimento sul giradischi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...