Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Giochi da tavolo artigianali creati da me

Risposte in primo piano

Ciao a tutti, da alcuni anni mi diletto nella creazione di giochi da tavolo artigianali(quindi senza carte plastificate ecc) solo che non riscuotono grande successo, a dire il vero sembra che non interessino a nessuno, ho iniziato con un amico che ora non ha tempo e assieme abbiamo creato 2 giochi beta, 1 dedicato ai pokemon(gotta catch em all 2 praticamente il proseguo della 1 verisone con pokemon di 2 generazione) con mappa fatta su cartoncino e pedine in compensato e carte da gioco su cartoncino, l'altro invece è un gioco su d&d, con mappe casuali(quando serve il giocatore si crea la sua mappa estraendo da un mucchio di carte le stanze e creandosi la mappa) e regole simili a d&d, 88 classi giocabili, imprevisti e scontri tra pg e mostri e la possibilità di crearsi un gruppo o assoldare mercenari.

Il gioco di d&d l'ho terminato da solo modificando alcuni parametri e ora ho creato quasi al 100% altri 5 giochi:

-1 basato su diablo 1, con mappa di gioco e pedine, ho alcuni problemi per quanto riguarda la creazione degli oggetti perchè chi ha giocato a diablo 1 sa quanti tipi di oggetti ci siano(più prefissi e suffissi da dare) ma per il resto funziona

-1 basato sul calcio, ogni gicoatore sceglie 1 squadra e parte dalla serie dilettantistica fino al raggiungimento della serie a, durante la partita poò vendere/comprare giocatori, migliorare le strutture dello stadio(stadio, bancarelle, allenamento, giovanili) purtroppo il gioco è molto lungo perchè ogni stagione è composta da 30+ turni dove ogni giocatore ha un determinato quantitativo di azioni che può spendere in diverso modo, la simulazione della partita avviene al momento con lanci di dado e punteggi basati sui valori dei giocatori

-1 in stile munchkin, dove 4 eroi entrano in una torre per salvare una principessa, ad ogni turno i giocatori si spostano e entrando in una stanza trovano dei mostri, trappole tese da altri giocatori, oggetti e situazioni da superare, lo scopo è salvare la principessa o essere salvati da essa

-1 sulle divinità, ogni giocatore inpersonifica una divinità e pescando una carta deve superare o risolvere delle situazioni poste su esse in base a dei valori che ha

-1 su dragonball, che penso sia il meglio riuscito fino ad adesso, ogni giocatore sceglie una razza e dei bonus aggiuntivi e deve seguire la storia di dragonball z, esistono diversi pianeti dove ci si puo spostare, si puo lottare tra pg o assieme contro i nemici, chi muore deve seguire il serpentone, insomma quasi tutto quello che succede in dragonball


Se a qualcuno dovessero interessare(sarebbe la seconda persona a cui interessano) posso spiegare il funzionamento e se qualcuno dal cuore buono conosce posto dove poterli testare e me lo fa sapere ne sarei felice

Modificato da Pippomaster92

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Wow! Il tuo entusiasmo è ammirevole. Anche io anni fa mi dilettavo a creare sistemi di gioco. Adesso non ho più tempo e voglia, ma ti dico una cosa, amico: non smettere mai di credere in quello che fai. Anche se la gente non mostra apprezzamento, tu continua a migliorarti e a perfezionarti e vedrai che riuscirai ad avere la loro attenzione. Stay combat, amico e buona fortuna coi tuoi progetti ;)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.