Vai al contenuto

Creazione miniature (esclusive)


PILAF

Messaggio consigliato

ho aperto questo topic,il quale argomento e' sempre a tema col ''caos di Nurgle'',in cui voglio parlare solo della creazione di miniature nn pre-fabricate.

il mio problema in vista della creazione dell'esercito(che, per ora, ho deciso essere un mono-demoni del nonno...)e',per ora, il creare 2 miniature:ovvero il '''demone esaltato''' e '''l'araldo demoniaco(da mettere su cavalcatura)'''.

qualcuno a qualche idea sul come crearli il piu' nurglosi possibile dato che ho il presentimento di doverli fare da 0(dati i pezzi esistenti) ammeno che qualcuno nn mi illumini....attendo aiuti....:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


Fare un modelino da 0, specie in piccola scala è davvero un'impresa che necessita notevole abilità e pazienza...

Ma partendo da materiali "precostruiti" penso che potresti otttenere ottimi risultati: per il demone esaltato, per esempio, potresti usare come bade qualcosa che nel suo insieme possa sembrare un "sacco" così da aver la base per creare il classico sacco di ciccia, muscoli e malaria del NonnoNurgy. Per farlo potrebbe andar bene un tappo di sughero leggermente sagomato, o una pallina di DAS leggermente amorfa... Poi alla pallina aggiungi (decidi tu se scolpire in materia verde o usare pezzi avanzati) due gambette tozze e almeno due braccia. Poi come testa usi un elmetto da space marine del caos oppure una testa di zombi che espandi, amplii, malatizzi e demoniacizzi con materia lavorabile (das, materia verde, quel che ti pare), stuzzicadenti pezzi di piante d'appartamento, pezzi di plastica estirpati dai blister delle truppe e così via. Infine, magari partendo dalle capocchie di spilli, crei le pustole e bubboni, immancabili.

Che ne dici come prima idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

nn e' male; io per il demone esaltato avevo pensato di modificare il principe demone del W40000 ma vedro'....

per l'araldo demoniaco pensavo di prendere lo stregone di Nurgle(quello col palanchino),attaccare il palanchino sulla cavalcatura di Nurgle e metterci sopra il tipo; quest'ultimo pensavo di staccargli la parte superiore del corpo e attaccarla su qualcosa di demoniaco(effetto centauro diciamo:lol: ) e poi mettergli lo stendardo....il problema e' trovare quel '''qualcosa di demoniaco'''(le solite gambe pustulose o il corpo di un vermone....purche' stia stabile sul palanchino).:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

si...magari ingrossata con la pasta verde perche' cosi' come ora mi sembra abbastanza mingherlina(oppure quella del campione di Slaneesh).

per quel che riguarda la creazione del demone esaltato, ci puo' stare la modifica del principe demone del 40000?

pensavo per le ali, o quelle di una viverna o quelle di Bel'Akor e magari al posto dell'arma in dotazione, una falce e al posto delle parti dell'armatura del 40000 dei tenatacoli(o pustole o ecc...:confused: ) ovviamente condito con nurglini e cose del genere.....il punto e', come fare per sostituire l'arma con una possibile falce e, che falce?per di piu' il braccio e' rivolto verso il basso e bisognerebbe modificarlo...:banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

A tutto c'è rimedio...

Dunque

La prima cosa che aggiungerei al demone è una grossa pustolosa, disgustosa, incatenata e "viva" pancia. Poi aggiungerei un'altro groso bozzo di pasta verde intorno al collo e alla base del mento, così da creare un gozzo. Con pustole e nurglino, magari.

Sulla fronte scavi tre buchi a mò di simbolo di nurgle.

magari di diverti con das e pasta verde e fil di ferro e a posto del braccio senz'armi ci attacchi quattro o cinque tentacoli.

la spada la tagli via lasciando solo il pugno, che poi buchi (magari da parte a parte) con un trapanino e vi infili dentro se ci sta il bastone intero per la face (bastano 3 cavi di fil di ferro grosso attorcigliati a spirale uno sull'altro per rappresentarlo, se no dei pezzi di spillo per far si che il bastone della falce aderisca appieno. Nel secondo caso, però, la falce te la dovrai scolpire o trovare pezzi abbastanza grandi da rappresentarla.

In entrambi i casi, per la lama della falce non buttare via la spada in dotazione: con una piegata con le pinze e un'oretta di carta vetrata la puoi sagomare come ti pare...

Poi pustole e condimenti vari.

Per l'armatura: perchè cassarla tutta? le spalline mi sembrano ottiem comunque...

Infine, se non vuoi modificare il braccio che impugna la falce, basta fargliela impugnare vicino alla lama, oppure al contrario, che sta colpendo

Al limite, come ho detto prima, lima e lima e sagomi la spada in un tozzo triangolo isoscele, cui aggiungi purulenza a livello dell'elsa (vedi anche Untori (chissà se si chiamano ancora così))

Che ne dici?

(poi alla fine delle modifiche posterai i risultati, vero?)

Link al commento
Condividi su altri siti

mi devo contraddire ai riguardi dell'arma del demone; dato che sono sicuro di dotarlo del dono demoniaco:'''flagello della peste''', vorrei mettergli questo tipo di arma al posto di una altrettanto bella falce(:banghead: ).

bisognerebbe creare un flagello che al posto di armi attaccate alle catene, abbia delle teste(o crani) marcescienti:lol: per far felicie il nonno:-D .

Il problema e' farlo di una misura adatta al demone per cui temo che siano inadatti i flagelli dei predoni...:-( ....qualcuno ha un'ideina...:naughty: .....:think: ....:nono: ....:pray:

Link al commento
Condividi su altri siti

Te la posso dare io... se hai qualche amico con Heroquest puoi chiedergli uno o più goblin che avevano proprio un bella morning star che, opportunamente modificata, può diventare un'ottimo flagello caotico... oppure puoi fare qualcosa tipo frusta a più corde, magari con un bell'occhio all'estremità... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un piccolo problema coi ''cavalieri della peste''; siccome la cavalcatura-lumaca del nonno la si trova solo sul mail-order, ho deciso di usare le progenie prontamente modificate....come lavorereste,voi che ne sapete:elminster ,un untore per sistemargli le gambe in modo che possa cavalcare...:pray1:

un piccolo P.S. estetico=credete sia meglio lasciare l'arma in dotazione agli untori o cavargliela per metterci la cara falce(questo P.S. solo per i cavalieri)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanta robba!!!

Dunque Il mio parere per il falgello è quello di usare quei pazzoidi dei goblin drogati che tendono a saltar fuori dai ranghi dei goblin delle tenebre...

Per le gambe degli untori.... è dura... potresti staccargli le gambe e un pezzo di sedere e attaccarci gambe di zombie e una sella in mezzo (con tutta la cavalcatura) ma non son sicuro dell'effetto di tale modifica... Al limite gambe di scheletri e con la materia verde le ingrossi, oppure gambe di cavaliere, ricopetre di materia verde per dar loro l'aspetto di gambe d'untore...

per le armi d'untore.... bè quelle spadine non sono il massimo per dei cavalieri... o le trasformi in lance o in falci, imho

te gusta?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un piccolo problema coi ''cavalieri della peste''; siccome la cavalcatura-lumaca del nonno la si trova solo sul mail-order, ho deciso di usare le progenie prontamente modificate....come lavorereste,voi che ne sapete:elminster ,un untore per sistemargli le gambe in modo che possa cavalcare...:pray1:

Che ne dici di questi modellini qui? Lascia stare il fatto che il link è di vendita, vedi solo le foto.

http://cgi.ebay.it/Warhammer-Mouted-Chaos-Nurgle-Daemon-ProPainted_W0QQitemZ230073514620QQihZ013QQcategoryZ31400QQrdZ1QQcmdZViewItem

A me non piacciono tantissimo...però vedi tu!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ne dici di questi modellini qui? Lascia stare il fatto che il link è di vendita, vedi solo le foto.

http://cgi.ebay.it/Warhammer-Mouted-Chaos-Nurgle-Daemon-ProPainted_W0QQitemZ230073514620QQihZ013QQcategoryZ31400QQrdZ1QQcmdZViewItem

A me non piacciono tantissimo...però vedi tu!

Anche questa è una buona idea... idea che mi fa venire in mente un'altra idea per i tuoi demoni a cavallo...

e se rendessi cavaliere e cavalcatura un disgustoso, pustoloso e tentacoloso unicum....?

Mi spiego meglio: quest'idea è più pratica secondo me di quelle prima da me suggerite, inquanto ti risparmia fatica e aumenta la tesistenza del modello... si tratta di trasformare il busto, braccia e testa del cavaliere da creatura separata dalla cavalcatura a grossa escrescenza vivente e dal pensiero indipendente dalla cavalcatura stessa... che ne dici^^?

Link al commento
Condividi su altri siti

per quel che riguarda i flagelli e le armi varie...i suggerimenti sono perfetti:eek: .

per i cavalieri ancora nn so; i modelli postati da Nadrim sono molto belli ma suppongo che si trovino solo sul mail-order(campo che la mie possibilita' nn raggiungono), l'idea di fare cavaliere e cavalcatura come una sola cosa(a modi centigor diciamo!?) la voglio usare per l'araldo demoniaco ma dato che sono ancora poco esperto ho una seria paura di fare disastri se la pasta verde nn collabora(inoltre nn mi vengono le idee:banghead: :banghead: ...su come fare corpi d bruco o lumaca); per di piu' ho gia comprato una progenie per farne una bestia di Nurgle....ma se mi assicurate che il metodo rende posso provare...:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho assicurazioni che il metodo renda, purtroppo...

lavorando così, sulla carta, l'idea del centauro o quasi stava più sul cavalcatura intera, completa, pustolosa e modificata, al posto della sella c'è una corona di tentacoli e in mezzo a essi, come una grossa pustola, spunta la parte superiore del cavaliere... ma è solo su carta

Se invece punti sui lumaconi, la faccenda si fa più complicata...

potresti crearli a partire da dei cavalli, che opportunamente tagliati e reincollati diventeranno "cavalli disossati" colpiti da chissà quale malattia di Nurgle che son costretti a strisciare per spostarsi... . ma qua siamo già alla follia.

se vuoi qualcosa di più terra terra il mio primo consiglio è quello di lavorarci, appunto su carta, partendo da un elenco di tutto ciò che può diventare un lumacone, come un salsicciotto di das, un tappo di sughero, un paio di cannucce e via di fantasia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm... mi stava venendo un'idea... e se come cavalcatura usassi dei ragni modificati in modo da essere un po' bavosi e pustolosi... per i ragni puoi recuperarli in edicola / negozio di giochi per bimbi in quei sacchettoni di plastica con dentro cose schifose...

Oppure i millepiedi o gli insettacci!

Non so, è solo una proposta. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

per di piu' ho gia comprato una progenie per farne una bestia di Nurgle....ma se mi assicurate che il metodo rende posso provare...:confused:

Toglimi una curiosità, forse te l'ho già chiesto, ma non ricordo. Queste sono le tue prime esperienze con le miniature? Dico non solo per modifiche, ma anche per pittura?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate da subito il doppio post....sto lavorando con la materia verde per fare le prime esperienze istruttive ma, come dire,mi hanno ben spiegato che per procedere al meglio bisogna darle una forma desiderata e lasciarla stare per 15 minuti,fatto cio' si dovrebbe indurire un poco e ci si dovrebbero fare le incisioni piu' fine....una volta finito lasciare asciugare 8-10 ore per farla indurire.

ora....come posso lasciarla asciugare 15 minuti se al primo sottile tentacolo nn mantiene minimamente la stabilita' e si affloscia dove la cara gravita' chiama; nn credo di poterla sorreggere per 15 minuti ininterrotti....qui ho veramente bisogno di AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-(

Link al commento
Condividi su altri siti

ora....come posso lasciarla asciugare 15 minuti se al primo sottile tentacolo nn mantiene minimamente la stabilita' e si affloscia dove la cara gravita' chiama; nn credo di poterla sorreggere per 15 minuti ininterrotti....qui ho veramente bisogno di AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-(

AAAAAA, questo è anche il grande problema di attaccare la green stuff. Dunque comincio col postartri questo:

http://uk.games-workshop.com/convershunklinic/green-stuff/1/

Non ricordo bene che c'è scritto, l'ho letto tempo fa, ma dagli uno sguardo.

I miei suggerimenti sono i seguenti, in ordine crescente di difficoltà:

Dato che la green stuff attacca abbastanza bene anche con della semplice Attack, o comunque meglio del piombo, puoi fare le cose separatamente e poi incollare.

La soluzione migliore è quella di farci un'anima. No, non è una bestemmia, semplicemente metti un pò di filo di ferro sagomato nella forma che desideri ottenere alla fine del lavoro, poi ci modelli la pasta sopra. Così anche se lasci c'è l'impalcatura che regge.

Altro metodo, che ti suggerisco vivamente di imparare, è quello di usare un trapano a mano per fare dei piccoli fori sulle due parti da incollare. Questo ti permette di attaccare anche due superfici molto piccole con un sicuro margine di resistenza. Così puoi lavorare a parte la pasta e poi incolli, come sopra, ma con un perno per mezzo è anche più resistente. Ti consiglio di saper fare questo tipo di lavoro perchè ti può essere utile anche per lavori di "fino". Esempio: ti si spezza l'asta di uno stendardo, magari di quei modelli in piombo che sopra hanno anche il drappo scolpito. Come lo incolli..? Con questo metodo vai liscio.

Ultimo, e sicuramente il migliore, sarebbe riuscire a unire gli ultimi due metodi: usa il filo di ferro per fare l'anima del pezzo da scolpire con la pasta; ma, nel lato dove esso (dio quanto è brutto stò pronome) deve essere attaccato al modello devi lasciare che il filo esca di qualche millimetro fuori la scultura, a mò di perno. Fai un buco sul modello dove devi inserire il pezzo, e nel buco ci infili il perno. Con un minimo di colla ottieni un pezzo davvero solido.

Per il resto, credo sia impossibile reggere la pasta mentre si asciuga...è da pazzi.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...