Pubblicato 18 Febbraio 201510 anni comment_1039426 Su “Dragons’ Lair” non mi è mai capitato di parlare di Sagas of the Icelanders e della bellissima campagna che sto giocando. Però magari a qualcuno di voi può interessare. Ecco come presento di solito il gioco quando lo porto alle convention: Sagas of the Icelanders è un gioco di ruolo scritto da Gregor Vuga e pubblicato nel 2013. Il gioco ci permetterà di inscenare le vicende dei colonizzatori dell’Islanda, tra il IX e l’XI sec. d.C., così come ce le raccontano le saghe lasciateci in eredità dai manoscritti medievali. Si tratta di saghe familiari, di eroi quotidiani, di gente comune che ha lasciato la propria terra natale – dopo l’unificazione della Norvegia, sotto il dominio del re Harald Bellachioma – nella speranza di creare una nuova società, un nuovo mondo. Le regole sono basate sull’ormai celebre sistema di gioco de Il Mondo dell’Apocalisse che, con il suo mondo precario, di scarsità, di speranze, di relazioni umane, ha costituito una base fondamentale per Sagas of the Icelanders. Si tratta di un numero non eccessivo di regole che ci permettono di raccontare le vicende dei nostri personaggi in maniera semplice e naturale, intessendosi direttamente nell’interpretazione dei personaggi e nella narrazione della storia. Come vi dicevo sopra, attualmente sto giocando una campagna che ha come nome in codice “Westward” e sto scrivendo degli actual play accurati che la riguardano. Leggendoli potete farvi un’idea piuttosto concreta del gioco. Se vi interessano, potete trovarli qui di séguito (terrò aggiornato questo elenco in futuro): 1ª sessione post 1ª sessione (come MC) 2ª sessione Fronti (come MC) 3ª sessione 4ª sessione 5ª sessione post 5ª sessione (come MC) 6ª sessione 7ª sessione 8ª sessione post 8ª sessione (come MC) 9ª sessione 10ª sessione Se invece avete altre domande o curiosità, parlo sempre molto volentieri di questo bellissimo gioco. Edited 14 Settembre 20159 anni by fenna
Crea un account o accedi per commentare