Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Consiglio lettura poetica

Risposte in primo piano

Pubblicato

ultimamente mi è venuta la voglia di iniziare a leggere un genere molto particolare:il poema cavalleresco

per ora sono indeciso fra 2 titoli:L'"Orlando furioso",e la "Gerusalemme liberata"...

che mi consigliate?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Conoscendoli entrambi di fama, mi sembra di ricordare che La Gerusalemme liberata sia mooooooolto più pesa.

L'Orlando Furioso lo leggerò pure io, mi sa.

Ci devo fare pure una ricerca per martedì prossimo.

Io prenderei quello.

  • Autore

se prendo il furioso,forse devo leggermi anche l'innamorato..

qui mi trovi preparato:-)

come poema cavalleresco sicuramente l' orlando furioso, molto più ironico e leggibile. sicuramente essendo un proseguo dare una letta alla trama dell' innamorato non sarebbe male, ma sono una veloce infarinatura.

la gerusalemme liberata, causa ritorno inquisizione è molto più "cattolica" e senza ironia.

e poi Ariosto usa l' ottava d' oro:cool: ;-)

  • Autore

qui mi trovi preparato:-)

come poema cavalleresco sicuramente l' orlando furioso, molto più ironico e leggibile. sicuramente essendo un proseguo dare una letta alla trama dell' innamorato non sarebbe male, ma sono una veloce infarinatura.

la gerusalemme liberata, causa ritorno inquisizione è molto più "cattolica" e senza ironia.

e poi Ariosto usa l' ottava d' oro:cool: ;-)

l'infarinatura ce l'ho,li ho studiati entrambi l'anno scorso..infatti fin dall'inizio ero piu deciso per l'ariosto,ma mi interessava anche la faccenda di Tancredi e Clorinda..

allora devi leggerti la liberata!!

che è piena di figure retoriche e collegamenti ad autori precedenti...

Io propendo, e tanto, per la liberata.

Ho letto entrambi e la liberata mi è piaciuta molto di più; verissimo quanto dice Arghot, ha una impronte ideologica diversissima, però il cattolicesimo della liberata dista anni luce da Ratzinger...questo per dire che indipendentemente da come tu la possa pensare oggi l'opera è godibilissima.

A mio giudizio

Io propendo, e tanto, per la liberata.

Ho letto entrambi e la liberata mi è piaciuta molto di più; verissimo quanto dice Arghot, ha una impronte ideologica diversissima, però il cattolicesimo della liberata dista anni luce da Ratzinger...questo per dire che indipendentemente da come tu la possa pensare oggi l'opera è godibilissima.

A mio giudizio

sisi, è molto godibile, però come lettura trovo più leggero il furioso. Consiglio, per entrambi è meglio leggere la vita dell' autore prima dell' opera, per una migliore comprensione.

Quanto è lungo l'Orlando Furioso? Perchè mi è venuta voglia anche a me di leggerlo, però se è colossale aspetto quest'estate...

la lunghezza non ricordo proprio, di sicuro è tutt' altro che corto e ci sono miriadi di personaggi; le trame si intrecciano continuamente interrompendosi all' improvviso :-) insomma usa un quaderno e prendi appunti :-D

Ferion leggi la Gerusalemme liberata . .

Dammi ascolto , non che non sia belo L'Orlando furioso , ma mi è piaciuto di più l'altro :-)

leggili entrambi e morta li :banghead:

meritano tutti e due!

P.S.

Comunque io in generale preferisco l'ironia e l'Ariosto al Tasso...

  • Autore

sisi, è molto godibile, però come lettura trovo più leggero il furioso. Consiglio, per entrambi è meglio leggere la vita dell' autore prima dell' opera, per una migliore comprensione.

Torquato Tasso.

l'uomo che vedeva i folletti :lol::lol:

li leggerò entrambi,a cominciare dal Furioso,per seguire l'ordine cronologico di scrittura

per iniziare, il Furioso... poi passa all'altro ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.