Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 984
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_982446

Le regole per gli attacchi velenosi sono una delle cose che mi convince maggiormente di questa edizione.

Mi lascia un pò perplesso la volontà di renderli una sfida da 200Xp, forse potevano farli di livello più alto rendendo evidente anche nella scheda che sono umanoidi a 4 braccia.

  • Autore
comment_982459

BREVE OT:

Io, invece, vorrei far notare che il Thri-Kreen ci permette, probabilmente, di avere un'idea di come potrebbero funzionare di base i Poteri Psionici in D&D 5a:

- incantesimi

- Spellcasting innato

- incantesimi senza componenti.

da tenere presente una cosa, però, prima di giudicare: è bene ricordare che i designer, su richiesta dei partecipanti al Playtest, hanno deciso di di dotare di base ogni Spellcaster con il Sistema magico Vanciano a Slot.

Eventuali Sistemi Magici alternativi saranno garantiti sotto forma di Regole Opzionali.

Questo significa che è più che possibile che, di base, lo Psionico avrà spell e slot come tutti gli incantatori. Questo non significa che non si potrò modificare lo Spionico e garantirgli un Sistema Magico alternativo.

CHIUSO OT

comment_983131

vaè ma praticamente il neo vanciano si adatta benissimo ai poteri psionici, con il fatto che gli incantesimi si potenziano come i vecchi poteri psionici 3.x

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.