Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_964348

Ho notato la completa mancanza in questo forum di un post che descriva questo meraviglioso formato che si sta diffondendo. Mi prendo, con sommo piacere, l'onore e l'onere di descriverlo in questo post.

Il pauper è un formato nato On-Line sulla piattaforma MTGO di mamma wizzy. Le sue regole sono semplici: Sono utilizabili solo carte che siano state stampate almeno una volta come comuni. Ma su MTGO non è possibile scegliere carte di ogni edizione, infatti si parte dal blocco Mirage in poi. Inoltre alcune carte sono state inserite comuni nei set unicamente della piattaforma (ossia non stampati). Oramai in tutto il mondo anche i giocatori cartacei si stanno "sollazzando" con questo splendido (IMHO) formato, ma ovviamente sono nate varie versioni perché alla fine è un modo di giocare libero e ognuno pone le proprie regole che qui descriverò brevemente:

 

Classic Paper Pauper: Sono pickabili tutte le carte comuni STAMPATE cartacee. Quindi anche Hymn to Tourach o Sinkhole.

Modern Paper Pauper: Come sopra, ma con le restrizioni modern.

MTGO Paper Pauper: Si può scegliere tutte le carte ritenute Comuni su MTGO, anche se NON sono MAI state stampate comuni su carta. (es. Arrogant Wurm)

La ban list è la seguente per tutti e 3 (Poiché fondamentalmente i primi 2 non sono considerati dalla Wizard): http://archive.wizards.com/Magic/tcg/resources.aspx?x=magic/rules/pauper

Classic/Modern/MTGO Paper Peasants: Oltre alle comuni nel mazzo si possono inserire 5 (cinque) carte Non-Comuni, tutte in monocopia.

 

Per esperienza personale consiglio di giocare con la tipologia MTGO per questione di Equilibrio tra i mazzi.

Questo formato, se tralasciati i Tier Deck, da libero accesso a tantissime carte che altrimenti finirebbero col marcire in scatoloni, e i prezzi sono accessibilissimi (con 10-20€ al massimo un deck è fatto).

Volendo giocare competitivi i mazzi più performanti (E qui parlo ESCLUSIVAMENTE della tipologia MTGO, l'unica che fornisce dati analizzabili)sono:

 

MonoU Delver: Counter, Fate e Delver. Il controllo per eccellenza, l'avversario non può schiodare i c**o dalla sedia senza il vostro permesso!

 

Affinity: Nostalgia delle terre artefatto? Ecco il mazzo che fa per voi. Atog, Discepolo e Fling conditi in salsa di Myr Enforcerer e Ranella!

 

MonoB Control: Far sacrificare creature dell'avversario, scartare carte e rubare punti vita sono le basi di un ottimo mazzo che risulta un tier1 anche senza Hymn e Sinkhole

 

RGx-Urzatron: Si ogni tanto la wizard fa della pazzie, terre di urza comuni. Già, il mazzo ha la base della sua versione modern ma prensenta chiusure ovviamente comuni come Ulamog Crusher e Angren Marauder.

 

GW Aura Hexproof: Altra piccola follia, Armadillo cloak e Ancestral Mask sono comuni, che con Ethereal armor costituiscono la base del Bogle in Pauper, il resto è praticamente la versione modern (a meno delle terre)

 

Elfi Combo: MonoG con Viridian lognbow che permette ai cari elfi di chiudere senza neanche attaccare, oppure c'è il famoso Timberwatch Elf che suona la carica!

 

Burn monoR: Per ultimo ma non come importanza un classico di magic, il burn. Spara, Spara, Spara e fa molto male. Lightning bolt e Fireblast sono le carte migliori, senza dimenticare Chain Lightning!

 

Poi esistono un quantitativo considerevole di Rogue deck ("Ladri") che fanno risultati on line ossia i Tier2-3 che competono bene con i Tier del formato. ES: White Winnie, Boros Kitty, UG control e molti altri.

 

Spero di aver interessato la maggior parte ed annoiato la minore con questo piccolo post!

Lunga Vita al Pauper, Saluti da Xardian e che possano i vostri avversari (quelli seri, non gli amici del pauper) mulligare a 5! :-):-)

Modificato da Maldazar
Aggiunta del tag

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_964354

Ehm :rolleyes:

Motivo del mio post: Cercare "pauper" scrivendo "puaper", con ovvi 0 risultati.

Pardon, se vuoi elimina, certamente il vostro sarà fatto meglio o magari potete tenerlo come aggiornamento ad oggi. Grazie Wolf!

comment_964356

Figurati. Comunque non posso eliminarlo, non sono MOD^^ già che siamo in tema, se non lo conosci ti consiglio il canale di youtube MagicGatheringStrat, dove ci sono un sacco di video interessanti (una volta ne facevano di più, ma da quando su MTGO hanno tolto i daily per il Pauper, il formato sta attraversando un periodo di contrazione)

  • Autore
comment_964357

Grazie per il consiglio, si ora fanno solo i weekly mi pare ed è un grave danno....

Cmq spero che i post siano letti perché è veramente un bel formato!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.