Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_867781

Sconfortato dal fatto che venisse definito un horror, sono andato a vederlo comunque: L'idea, probabilmente una delle migliori negli ultimi anni, originale ed imprevista, è stata sviluppata malissimo.

Sicuramente sarebbe stato un ottimo splatterone, ma sicuramente non un horror da suspance...

ecco le scene in cui principalmente cade l'atmosfera di leggera suspance che si riesce a creare:

1) il padre che dice "combatteremo!", mentre è fin da inizio film che inneggia alla pace... e poi carò padre, hai visto quanti diavolo sono la fuori? E come mai sei diventato tutto ad un tratto amico dell'ostaggio che hai legato e ferito?

2) la figlia che dice al fratello dalla telecamera, "Tu stai fermo lì e non ti preoccupare, io me la caverò"... ed è una frase che già si spiega da sola.. c#### stai piangendo, hai un potenziale assassino (il nero di "mors tua, vita mea") dentro casa e sei così calma???

3) Altra cosa, è scontatissimo che i vicini li odiano, lo si nota bene nella scena in cui la moglie protagonista incontra la vicina bionda, che sembra congedarla con una palla...

4) Perché "la notte del giudizio"??? Perché? Non centra un tubo... il film si chiama The Purge, ed ha un senso... Lo Sfogo.

Valutazione conclusiva: Non vale la pena di perderci una serata... se proprio danno Bambi su tutti i canali allora può valer il sacrificio, altrimenti no.

  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.