Jump to content

Adattare LI per party numerosi


rimix

Recommended Posts

Ciao a tutti! Sono nuovo su questo forum!

Io ho sempre masterizzato (in modo abbastanza saltuario) gruppi di 3-4 giocatori - DnD 3.0, per cui il livello di incontro come calcolato nel MDM era abbastanza accurato, riuscendo a bilanciare l'incontro e renderlo interessante.

Ora mi ritrovo a dover gestire un gruppo di 7 giocatori. A parte la lentezza degli scontri (ma quella non è un grosso problema), sono in SERIA difficoltà a calibrare il livello e il numero di mostri che il gruppo dovrebbe incontrare per adeguarsi al livello (attualmente sono tra il 3° e il 4°), tanto che molte volte mi vedo costretto ad "adattare" PF o tiri dei mostri per non rendere le cose troppo facili o difficili.

Chi di voi ha già gestito situazioni simili?!? Mi potete dare un paio di dritte??

GRAZIE!!! :) :)

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 7
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Popular Days

Top Posters In This Topic

Ho gestito gruppi di nove giocatori a volte. Un consiglio semplice: fai incontrare gruppi di nemici, non avversari singoli, anzichè una creatura, mettine due di quel tipo, oppure struttura gruppi d'incontro più elaborati, con creature che ricoprono vari ruoli.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille! In questo momento sto seguendo la Forgia della Furia (avv. ufficiale), per cui mi trovo ad adattare scontri già calibrati (per 4 giocatori). Esiste una regola nell'aggiunta del numero di mostri?

E per i punti esperienza, come ti regoli?

Esempio: party liv.3 (4 gioc) - LI2, 4 uccelli stigei ---> se i giocatori sono 7, gli uccelli stigei diventano 7? è sempre LI2? come ti comporti con i nemici "con un nome" (che non possono essere raddoppiati)?

Link to comment
Share on other sites

Due mostri di grado di sfida uguale equivalgono ad un singolo mostro di grado di sfida superiore di 2 (esempio: 2 CS 5 = 1 CS 7), da questa base si va più o meno a occhio, i pe li calcolo per il gs aumentato e divido per tutti.

Per i nemici col nome, dagli sgherri, seguaci, mostri domestici e simili

Per il caso degli uccelli stigei la risposta è si a occhio e croce

Link to comment
Share on other sites

E' molto interessante ciò che dici Demian perchè nell'ultima sessione (eravamo 3 pg: un mago, un barbaro ed un ladro) siamo stati attaccati da 7 lupi che ci hanno circondato e attaccato. Uscendone vivi quanti PE avremmo dovuto prendere secondo te? perchè se si guarda il manuale un GS 1 da come ricompensa 300 ma visto che erano un fiume...

PS: oltretutto il gruppo è più ristretto del calcolo per 4pg, quindi già di base un singolo lupo poteva considerarsi un GS superiore?

Link to comment
Share on other sites

Grazie Demian! Grazie Drimos!

E ora via, a fare un po' di conti!! :)

Ne approfitto, rischiando di andare OT (ma non di molto): scontri uno contro uno, ne avete mai gestiti? Lo so che DnD non è "tarato" per questo tipo di incontri, ma ammettete che le battaglie 1vs1 sono di quanto più evocativo si possa trovare (non contando il fatto che qualche volta può stimolare i giocatori che si sentono più esclusi, specialmente in party così numerosi...)

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.