Pubblicato 29 Giugno 201311 anni comment_857430 Hi guys!!! Oggi sono qui a chiedervi consiglio su due classi che personalmente adoro... Sono un amante delle classi che devono essere gestite un attimo con più attenzione, o forse che hanno semplicemente un BG che mi intriga un casino. Hexblade e Bardo sono queste le due classi su cui stavo lavorando per elaborare delle build da combattente ( si, in entrambe le classi ) pur restando fedele al lancio degli incatesimi e a sfruttare sinergie con il carisma. I punti da distribuire sono 78 fra le caratteristiche e avevo immaginato una distribuzione tipo 14/12/14/12/10/16 e come razza l'elfo delle stelle di Forgotten Realms! L'allineamento preferirei restasse fra il CB e il CN ( l'hexblade non può essere buona ). Divinità quelle del Pantheon Elfico. Talenti e Incantesimi e CdP possono essere presi dai manuali Forgotten Realms ( bene o male tutti ), PHB/DM/Complete (tutti)/Champions of Valor and Champions of Ruin/PHB2. Sono qui per chiedervi una zampa per tirare fuori delle combinazioni con cdp ( o senza ) per rendere le classi comunque abbastanza giocabili e performanti in quella che è un'ottica praticamente da gish. Non necessariamente le due classi devono essere mescolate Io vi ringrazio fin da ora e auguro ovviamente a tutti, partecipanti e non, un ottimo week end!
29 Giugno 201311 anni comment_857553 Allora... Una delle associazioni che più mi piace con il bardo è il Paladino della Libertà (arcani rivelati... oppure QUI). Trovo che l'idea di base si sposi alla perfezione con il Bardo, e le sinergie sul carisma sono evidenti. Inoltre offre diversi livelli possibili di ottimizzazione: Paladino 4/ Bardo 16: un bardo che casta di 6° (massimo livello per il bardo base), con BAB 16 (quindi 4 attacchi). Aggiunge il carisma ai TS, ha alcune simpatiche immunità dal paladino, e Scacciare non morti (che si trasforma in carisma ai danni, con i talenti del perfetto combattente) Paladino 4/ Bardo+cdp da bardo 16 (es. bardo 6/ Lyric thaumaturge 10): come sopra... ma personalizzabile a piacere ...fino ad arrivare a cose come Paladino 3/ Bardo 4/ Lyric thaumaturge 3/ Accordo sublime 1/ Paladino +1/ Abjurant champion 5/ Esorcista sacro 3 (anche se a questo punto tanto vale farlo con uno stregone, visto che di bardico abbiamo davvero poco.) Per la lama iettatrice, la stessa cosa ma con variante malvagia (paladino della Tirannia o del Massacro). O dei livelli da discepolo dei draghi (solo per bellezza, visto e considerato che un Hexblade puro è probabilmente più performante). es. Hexblade 10/ Discepolo dei draghi 10 Ma in generale l'Hexblade è una classe che si gioca benissimo anche pura. Hexblade 20 è un buon gish, senza troppe pretese o complicazioni.
29 Giugno 201311 anni Autore comment_857585 Quella Paladino + Bardo + Taumaturgo lirico mi piace è davvero carina come combinazione e non è affatto malvagia... Però forse arrivi a BaB 15, correggimi se sbaglio L'hexblade anche io avevo pensato di giocarla pura alla fine, oppure come classi, giocandolo elfo delle stelle, puntare a fare almeno un livello da chierico o la cdp del Nar Demonbinder con il cavaliere mistico, ma l'idea di giocarla pura ammetto che mi piace di più quasi.
30 Giugno 201311 anni comment_857658 Vero che hai bab 15, ma come puoi intuire è un controsenso (sono 16 livelli di classe a BAB medio, esattamente come 16 livelli da bardo. Perchè un punto in meno?). Suggerisco (se il tuo master è d'accordo) di usare il metodo di calcolo presentato su arcani rivelati per il BAB frazionario. In sostanza si contano i livelli a BAB pieno, BAB medio e BAB basso, indipendentemente da QUANTE diverse classi provengano, e si sommano assieme. In questo modo un Paladino 4/ Bardo 6/ Lyric Thaumaturge 10 ha lo stesso BAB di un Paladino 4/ Bardo 16 (sono 4 livelli a BAB pieno e 16 a BAB medio)
Crea un account o accedi per commentare