Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Warpriest nano

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve a tutti!

a breve cambierò un mio vecchio nano ranger per un nuovo nano warpriest, livello 12. (in un gruppo di 5 personaggi senza guide si andava da poche parti). ho già costurito il personaggio, e volevo sapere che cosa ne pensate. Non abbiamo limiti di alcun genere sul materiale utilizzabile tranne che per i seguenti:

- non è possibile prendere talenti che "scalano coi tier". in pratica, non possiamo prendere arma focalizzata (+1/+2/+3 ai danni -> scala con il tier) ne i vari bonus alle difese (che sono sempre scalari). il motivo di questo limite è tenere i valori dei personaggi più "bassi" per poter usare creature di livello più basso con efficacia. unica eccezione è robustezza.

- non possiamo sceglierci l'inventario, bensì abbiamo solo: armatura (qualsiasi) magica +3, armi (qualsiasi) magiche +3 (anche più di una), amuleto di protezione +3.

descrizione generica:

Classe: chierico (warpriest) di Torm liv. 12.

cammino leggendario: quello del chierico warpriest (mi sembra tipo devout warpriest o una cosa simile).

Tema: guardiano (guardian, in inglese).

Caratteristiche:

for 14

cos 20

des 9

int 11

sag 22

car 11

Difese:

CA: 30

tem: 27

rif: 21

vol: 28

pf: 87

impulsi/giorno: 14

valore impulso: 26

i talenti che ho scelto, sono i seguenti:

Dwarven weapon training

Battle awareness (multiclasse guerriero)

stout shield (sommo lo scudo anche alla tempra)

encouraging shield (sommo lo scudo anche alla volontà)

melee training (saggezza sugli attacchi basilari)

armor proficiency (scale)

dwarven durability (+2 impulsi curativi e +costituzione al valore degli impulsi)

shielding word (+2 untyped a tutte le difese del bersaglio della parola guaritrice, cumulabile con il privilegio di classe che da un ulteriore +2 alle difese del bersaglio).

i poteri li ho già scelti e non ho remore a riguardo, pricipalmente sono poteri di utilità che curano o mi fanno spendere impulsi per guadagnare pf temporanei ad incontro (esagerato il potere di abilità di guarigione di secondo livello, Iron Resurgeance che ad incontro permette di spendere 3 impulsi in una sola botta per recuperare 2 impulsi + mezzo impulso temporanei), mentre di attacco apparte ferro in vetro (tanto lo strumento +3 è gratuito, e non esistono i talenti specifici per tiro per colpire/danni dato che sono "per tier") ho scelto tutti poteri abbastanza "tattici" fatti appositamente per mettersi sui fianchi e guadagnare bonus da questi. in generale, buffo poco, curo spessissimo ma non molto (il warpriest non somma la saggezza alle cure, purtroppo..)

vorrei invece riuscire ad includere il talento "dragonmark of healing" da qualche parte, dato che mi è concesso e fornisce un bonus devastante. pensavo di sostituirlo all'armatura di scaglie (melee training putroppo è necessario, ho ben due reazioni, una del tema ed una del multiclasse da guerriero, che mi fanno compiere un attacco basilare in mischia, e questa classe non ha modo di fare attacchi basilari decenti senza questo talento..). inoltre, l'idea di avere difese belle alte mi attira parecchio, dato che sono in mischia e vorrei evitare di usare tutti i poteri di cura su di me (sono comunque capace di spendere 8 impulsi tutti per me ad incontro se le cose vanno male male, quasi tutto con azioni minori)

voi che consigliate? ci sono altri talenti interessanti che dovrei prendere in considerazione?

  • Visualizzazioni 958
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.