Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Planetside 2

Risposte in primo piano

Pubblicato

E' un giochino online, Fps multiplayer, ambientato in 3 mondi.

Le cose carina sono:

- è gratis. Gli upgrade si possono anche comperare con i soldi reali (l'altro metodo lo spiego dopo), ma se siete, come me, contro questo tipo di politiche qui potete lo stesso far crescere il vostro alterego a costo zero. Ok le uniche cose che si possono comprare solo con i soldi sono dei boost di esperienza o simile...ma a mio avviso far così vuol dire giocare troppo easy.

- ci sono 3 fazioni (Repubblica Terrestri, Nuovo Conglomerato e La Sovranità Vanu) dove chiaramente i Terrestri fanno la figura degli Stro*zi i Conglomerati sono quelli che si ribellano e i Vorsen sono tipo alieni, ma di fattezze umane, che voglione mettere tutti a pecora perchè loro hanno le armi al plasma (gne gne gne..e noi abbiamo chuck!).

- c'è un sistema di classi (Geniere, medico da campo, assalto leggero, assalto pesante, Infiltrato e MAX) che non è statico. Ovvero, nel mio caso, ho scelto di giocare il Geniere che è una classe adibita al riparare mezzi, strutture, rifonrire i compagni di munizionamento, piazzare mine per far detonare i carri e le persone (che gusto....). Ma questo non mi impedisce, se necessario, di diventare un Assalto pesante o chi per lui. La differenziazione la fanno i Punti Certificazione (P.C. d'ora in poi) che si guadagnano ogni 150 PX (almeno così dicono nella Wiki del gioco) e servono per upgradare le varie classi, mezzi e abilità di leadership. Chiaramente l'ideale sarebbe concentrarsi su di una classe e pompare prima su quella, ma nulla vi vieta di fare gli sperperoni e spendere in maniere bizzarre i vostri P.C.

Anche a livello di BG è molto piacevole il proprio respawn, semplicemente spiegano che tramite un sistema di naniti il proprio corpo viene tranquillamente riformato ed è pronto a combattere; questa cosa me l'ha fatto apprezzare maggiormente, perchè hanno voluto dare una spiegazione ad una cosa per la quale i più non si sono mai posti domande.

- i veicoli, i velivoli, e gli equipaggiamenti da fanteria, vengono comprati con dei punti risorse (suddivisi fra velivoli, veicoli e fanteria per l'appunto) che però vengono guadagnati da tutta la fazione in base ai territori conquistati.

-Nota finale che me lo sta facendo adorare: è una guerra costante! Non è come certi giochi che fatta una mappa o una missione finisce lì l'esperienza...qui stacchi che la tua fazione ha conquistato tutta la mappa e, quando rilogghi, ti trovi che le altre fazioni ti hanno tolto metà dei territori (true story).

Questa sensazione di dinamicità, e tutte le cose scritte sopra, secondo me fanno meritare a questo gioco l'attenzione che deve.

Se qualcuno di voi lo prova, se l'ha già provato mi dica pure che ne pensa.

Se poi ci salta il matto di fare una specie di gilda Diellina benvenga.

PS: chiaramente questo è un escursus molto veloce e con i punti salienti...il resto, ovviamente, si scopre giocandolo.

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Un persistent fps non fa per me.

Però devo chiedere una cosa.

I Vorsen parlano e scrivono male? :lol:

  • Autore

Looooool!!!!!

La cosa più comica in realtà è un'altra...prima di fare questo post avevo letto l'angolo dello sfogo e si parlava di Vorsen....quindi ho scritto Vorsen....in realtà l'impero sono i Vanu XD

Spetta che correggo va

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.