Vai al contenuto

Affrontare Ombre Maggiori


Got313

Messaggio consigliato

Ciao. Sono un DM, conduco una campagna da un annetto e avevo pensato di far affrontare al gruppo dei miei giocatori quattro ombre maggiori, vorrei alcuni consigli sulle tattiche che voi adottereste in una situazione del genere.

I pg le incontreranno in una stanza molto grande (9mx9m circa). Leggendo le caratteristiche e le tattiche preferite ho notato che spesso le ombre si avvalgono di una tattica mordi e fuggi. Spariscono in un oggetto solido, si muovono attaccano (grazie ad attacco rapido) e poi si immergono di nuovo in un oggetto solido.

Come agireste per eliminare queste ombre?

La fuga è piuttosto difficile, devono recuperare un oggetto e scopriranno sul posto che tale oggetto non può essere teletrasportato ma deve essere portato via a mano.

I pg sono cinque al livello 9 (un Barbaro/.., un Warlock, un Teurgo mistico, uno Psion e uno Spadaccino spirituale), sono accompagnati da quattro png al livello 10 (un Barbaro, un Chierico, un Druido, un Mago). Arriveranno allo scontro stremati con pochissimi incantesimi a disposizione (ma con tutti i pf probabilmente) anche il barbaro avrà finito l'ira e le capacità con usi giornalieri rimasti saranno poche o nulle.

Dato che sarà il termine di un lungo "dungeon" avevo pensato di inserire un altro elemento. Un'oscurità innaturale (magica) invade la stanza insieme alle ombre ed è ad esse collegata, si comporta come l'incantesimo oscurità ma ha un grado di occultamento differente. Parte da un 40% e scala di 10% per ogni ombra eliminata fino ad arrivare a 0 con la normale luminosità quando sono tutte morte.

Dovrò decidere come far operare i quattro PNG, per ora l'unica idea che mi è venuta in mente è di far preparare delle azioni del tipo appena l'ombra compare la colpisco. Ditemi se avete altre idee su come affrontare una minaccia del genere o dei pareri sulla difficoltà del combattimento.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Ciao. Sono un DM, conduco una campagna da un annetto e avevo pensato di far affrontare al gruppo dei miei giocatori quattro ombre maggiori, vorrei alcuni consigli sulle tattiche che voi adottereste in una situazione del genere.

I pg le incontreranno in una stanza molto grande (9mx9m circa). Leggendo le caratteristiche e le tattiche preferite ho notato che spesso le ombre si avvalgono di una tattica mordi e fuggi. Spariscono in un oggetto solido, si muovono attaccano (grazie ad attacco rapido) e poi si immergono di nuovo in un oggetto solido.

Come agireste per eliminare queste ombre?

La fuga è piuttosto difficile, devono recuperare un oggetto e scopriranno sul posto che tale oggetto non può essere teletrasportato ma deve essere portato via a mano.

I pg sono cinque al livello 9 (un Barbaro/.., un Warlock, un Teurgo mistico, uno Psion e uno Spadaccino spirituale), sono accompagnati da quattro png al livello 10 (un Barbaro, un Chierico, un Druido, un Mago). Arriveranno allo scontro stremati con pochissimi incantesimi a disposizione (ma con tutti i pf probabilmente) anche il barbaro avrà finito l'ira e le capacità con usi giornalieri rimasti saranno poche o nulle.

Dato che sarà il termine di un lungo "dungeon" avevo pensato di inserire un altro elemento. Un'oscurità innaturale (magica) invade la stanza insieme alle ombre ed è ad esse collegata, si comporta come l'incantesimo oscurità ma ha un grado di occultamento differente. Parte da un 40% e scala di 10% per ogni ombra eliminata fino ad arrivare a 0 con la normale luminosità quando sono tutte morte.

Dovrò decidere come far operare i quattro PNG, per ora l'unica idea che mi è venuta in mente è di far preparare delle azioni del tipo appena l'ombra compare la colpisco. Ditemi se avete altre idee su come affrontare una minaccia del genere o dei pareri sulla difficoltà del combattimento.

Grazie.

Non so come hai intenzione di giocare i quattro PNG, ma in teoria sarebbero in grado da soli di sterminare le ombre senza troppe difficoltà. Ovvio, dipende dagli incantesimi preparati e dalla disponibilità di armi magiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

@World. Tutti hanno armi magiche (solo il mago ne è privo).

È vero che sulla carta basterebbero i 4 PNG ad eliminare le ombre ma ci sono da considerare alcune cose:

1) Con la tattica mordi e fuggi non possono essere bersagliate se non con azioni preparate.

2) Le ombre si trovano in un terreno per loro vantaggioso. Immerse nell'oscurità sono difficili da colpire (dato che questo "incantesimo" è collegato alla loro presenza pensavo anche di permettergli di attaccare tranquillamente come se non avessero il 40% o meno di possibilità di fallimento per l'occultamento). Sto valutando l'idea di mettere qualcosa tipo la visibilità dell'incantesimo nube di nebbia (le creature oltre 1,5m hanno occultamento totale. Magari aumento a tre metri questa distanza o la rendo variabile come la percentuale di occultamento, vedrò)

3) PG e PNG sono a corto di incantesimi quindi molto meno efficaci del normale.

4) 1d8 danni a forza possono essere letali per incantatori con punteggi di forza di 8 o 10..

Secondo voi dovrei aumentare un po' il numero di ombre? O meglio dargli qualche bonus ai tpc? (i pg hanno bei buff addosso e un misero +6 a colpire potrebbe essere poco).

Se alla fine dovesse rivelarsi uno scontro troppo semplice pazienza, spero che i giocatori si divertano lo stesso tanto la parte importante era quella prima dello scontro.

Grazie a entrambi per i pareri.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è quanche combattente con portata?Lui se si posiziona bene può usare oltre alle azioni preparate anche gli attacchi d'opportunità.

Se si aspettano lo scontro potrebbero versare dell' acqua santa sul pavimento e sui muri così che le ombre che passano di lì subiscano danni.Sarebbe da gestire con un HR però non penso sia un problema visto che sei il master.

Le ombre colpiscono sulla Ca a contatto, controlla quella per sapere se basta il +6, se no potresti usare oltre alle ombre maggiori delle ombre minori per fiancheggiare i pg o usare l' azione di aiuto all' attacco così da conferire un +2 al tiro per colpire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gruppo non sapeva di dover affrontare delle ombre. Proprio ieri sera abbiamo fatto una sessione che si è conclusa con i pg a un passo dal loro obiettivo ma immersi in questa oscurità. Sanno già della presenza di quattro creature ma non sanno ancora chi siano.

L'area è dissacrata e diverse statue inneggiano a una divinità malvagia rendendo i non morti all'interno un po' più forti (+2 ai tiri per colpire, qualche pf extra e penalità allo scacciare).

Non hanno acqua santa con loro (se non il chierico PNG che porta con se qualche fiala). L'idea di spargere l'acqua santa non è brutta ma credo sia difficilmente realizzabile, la stanza è grande 81 metri quadrati (9x9) e anche con sei ampolle da mezzo litro si parla di un totale di 3 litri su una superficie troppo vasta..

La CA a contatto varia (da un minimo di 11 fino a 21 per uno dei pg combattenti ai quali c'è da sommare un bonus sacro di +4 per una capacità del chierico PNG).

Direi che il +8 totale ai tiri per colpire può andare.

Persino il chierico con scacciare sarà poco utile, ha una penalità di -6 per il posto dissacrato e le ombre hanno 9DV da aumentare di 2 per la resistenza allo scacciare. Dovrebbe fare almeno 17 su un d20 per influenzarle.

Eviterei di aggiungere altre ombre più piccole per non rallentare troppo il combattimento e far annoiare i giocatori, devo controllare parecchi PNG per ora.

Grazie per le proposte ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...