Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_754199

Ciao,

volevo fare un nuovo sondaggio per raccogliere aneddoti e giudizi sui master che si hanno o si hanno avuto, quali sono i tratti che li contraddistinguono rendendoli appunto diversi dagli altri. Magari delle caratteristiche non strettamente positive (ma almeno non negative), che comunque in qualche modo li rendono originali, inconfondibili rispetto a tutti gli altri.

Ovviamente comincio col dire le mie:

Ghidon: è l'unico mio master (PbF) attuale ed è anche il migliore che ho mai avuto. A suo grandissimo merito va riconosciuta la libertà d'azione che lascia ai PG, talmente fuori dal comune che io ancora non capisco se mi trovo dove mi trovo perché l'ho scelto io, oppure è così bravo che mi riporta sui binari della campagna senza che io possa neanche lontanamente rendermene conto. E di tale libertà d'azione ne beneficio anche nelle piccole cose: se mi serve ad esempio trovare qualcuno e decido di andare a chiedere informazioni in una bettola, non c'è problema, compare una bettola e con una partita a dadi mi gioco la raccolta informazioni. Ci ripenso, voglio uscire e pagare un araldo? Non c'è problema: pagando e contattando le giuste persone arrivo pure a parlare con un araldo. Tutto mi costa qualcosa, ma non c'è NIENTE che il mio PG non possa fare, MAI.

E in secondo luogo ha una formazione etica e religiosa indiscutibilmente superiore alla media, per cui, nonostante siamo di vedute parecchio distanti, è capitato più di una volta che le nostre disquisizioni in tema di fede e conflitto bene vs. male siano state trasposte in gioco, con mia grande soddisfazione.

Christian: ci ho giocato insieme (al tavolo) solo poche volte, troppo poche per poter formulare un giudizio valido, ma non posso non riconoscere che ha un modo di caratterizzare i PnG con l'interpretazione che è uno spasso: si stringe nelle spalle e quasi sbauscia de deve interpretare un coboldo, giganteggia che sembra debba far ribaltare il tavolo se interpreta un ogre, e poi tanti toni di voce, sbiascica, parla in falsetto, fa delle smorfie con la faccia che pare Jim Carrey.

Giuseppe: nonostante il giudizio su di lui sia per svariate ragioni nettamente negativo, bisogna riconoscere che ha una preparazione enciclopedica sui FR, possiede e ha letto non so quanti manuali, per cui se anche il tuo PG si trova in un paesino sperduto tipo Loudwtaer e gli viene in mente di comprarsi un lucchetto, lui in dieci minuti come minimo ti mette giù 2 fabbri, un contrabbandiere, un ladro che lo ha appena rubato e un venditore ambulante. E quando la sessione è finita ti mostra che non ha inventato nulla, era invece tutto scritto nei FR setting, in una Volo's Guide e un numero di Dragon di una decina d'anni prima.

Ciao, MadLuke.

  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.