Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mission impossible: III

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ma non ci credo, nessuno che apre un topic per questo ennesimo film delle americanate impossibili. Nessuno l'ha visto a parte me? Oppure avete pensato che non meritava sicuramente la spesa e avete lasciato stare. Su qualche commentino a caldo sulle esagerazioni di massa di questo film.

Io vi dico questo: paradossalmente mi ricordo un 2 molto più esagerato del 3. Questo ovviamente non significa che il 3° non sia esagerato. C'è però da dire che alla fine il primo era quello che piaceva di più, a mio avviso.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 988
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Condivido il parere sul primo film.

Il terzo mi ha fatto pietà... mi ero aspettato esagerazioni... cavolo, era quello lo scopo del film...

Ma ad un certo punto, volendo mantenere un'anima di plausibilità di fondo, le esagerazioni stonano... (per usare un eufemismo).

I dialoghi credo li abbiano scritti mediante una joint venture Flavia Vento+Aldo Biscardi... ma si può anche sopportare.

E gli ultimi 10-15 minuti sono insostenibili...

l'ho visto...

Quello che penso:

Mission Impossible I: intrigo, stile di "mission impossible" azzeccato, carino.

Mission Impossible II: miscuglio di "mission impossible" e di azione a tutto spiano, esagerata ma ben fatta.

Missione Impossible III: di "mission impossible" rimane ben poco. Infatti la serie "mission impossible" qui è solo una scusa per fare un film con effetti speciali, che non sono esagerati come il II° episodio, e quindi, alla fine, questo film si colloca... da nessuna parte... sarà dimenticato nel limbo dei film inutili... l'unica cosa carina che mi è piaciuta di questo film è il fatto che questa volta, la storia comincia con Ethan quasi sposato, al posto di vederlo, come in ogni film USA, single, per poi vederlo sedurre una povera donzella di turno...

Si vede che non sono molto contento del film ? :-p

\sarcasmo mode on

Un film molto introspettivo, a tratti ermetico.

\sarcasmo mode off

Non credo che serva vedere il film, basta la pubblicità. Ed è già anche troppo. Già dal titolo "Mission Impossible III" si capisce che è un'americanata. Non solo perchè è fatto negli usa, ma anche perchè ci pone davanti il fatto che se una cosa è impossibile, stai pur certo che gli americani riescono a farla.

Io il film non l'ho visto, l'ho capito dal trailer, non ho speso i soliti 7.50 euro e ho tutte le intenzioni di lascir marcire gli usa nella loro autoesaltazione.

Un film molto introspettivo, a tratti ermetico.

Proprio come pensavo. Chissà se riuscirò a capire la moltitudine di metafore e allegorie esistenziali, nel peggiore dei casi chiederò a qualcuno più colto e preparato di me di spiegarmi il gioco dei riferimentic storico-culturali. :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.