Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Firewall Hardware

Risposte in primo piano

Pubblicato

Apro un nuovo topic, che è più in vista, ma se i mod ritengono che sia il caso fondetelo con l'help desk.

Sto litigando con un provider.

Il problema è che non riesco ad effettuare l'upload.

- Tutte le impostazioni del programma ftp sono corrette, ricontrollate assieme all'assistenza del provider.

- I dati di accesso sono corretti.

- Uso CuteFtp 7 professional.

- La porta usate per l'upload è la 21, come indica il provider stesso ed è la stessa che uso con altri provider che non mi danno problemi.

- Il firewall è impostato in modo da abilitare le comunicazioni ftp sia un upload che in download. E' un Watchguard della Soho.

Ora, quando effettuo il login allo spazio ftp, sia da Cute che da Browser, tutto va bene e l'autenticazione avviene perfettamente.

Poi arriva il momento in cui dovrebbe farmi vedere il contenuto del mio spazio e tutto si blocca. Continua a caricare per un pezzo, senza farmi vedere niente, e poi scatta un timeout e si sconnette.

L'assistenza dice che lo spazio è settato alla perfezione, e che il problema è mio.

Allora ho provato a collegarmi escludendo fisicamente il firewall, e in effetti a quel punto la connessione avviene senza problemi.

Quindi il tecnico dell'assistenza ha suggerito che il problema è che il mio firewall permette la comunicazione sulla porta 21 ma non sulle porte alte che sono bloccate.

Quindi il mio programma ftp chiama il server sulla porta 21, e il loro server risponde su porte alte che sono bloccate dal mio firewall.

Ora, a parte che questo mi pare strano perchè qualche volta ha funzionato il login (se fossero porte bloccate dovrebbe avvenire in maniera sistematica questo problema), ma poi perchè con altri provider questo problema non si presenta?

Comunque quello che vorrei riuscire a fare è sbloccare queste benedette porte alte che teoricamente sono bloccate.

Ho chiesto se potevano cambiare le impostazioni del loro server e comunicare su porte "normali", ma ovviamente non possono.

Ho controllato tutte le impostazioni del firewall (si controllano tramite browser) ma non si fa menzione da nessuna parte riguardo porte bloccate e quindi non ho idea di come sbloccarle.

Tutte le comunicazioni ftp risultano abilitate e libere.

Qualcuno ha idea di come fare a settare in modo da risolvere questo problema?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

mi sfugge una cosa: questo firewall e` un aggeggio che tu hai fisicamente a casa?

Se la memoria non mi inganna dovrebbe essere aperta anche la porta 20. L'FTP la usa per i dati, mentre la 21 è per i comandi.

Per ulteriori spiegzioni sull'FTP guarda qui.

Sarebbe anche il caso che ti dicesse quali sono le "porte alte" che usano loro (almeno il range). Debbo dire che il linguaggio usato dal tecnico è raccapricciante...:banghead:

  • Autore

Sarebbe anche il caso che ti dicesse quali sono le "porte alte" che usano loro (almeno il range).
Giusto, ora glielo chiedo.

mi sfugge una cosa: questo firewall e` un aggeggio che tu hai fisicamente a casa?
Si, è un firewall hardware.

La linea adsl arriva dal muro, entra nel router che la gira al firewall che la manda allo switch, e da li ai vari computer.

Oggi ho riconfigurato shorewall e dovrebbe bastarti aprire la 20 e la 21 da e per il tuo pc.

  • Autore

Devo ancora sentire il tecnico e controllare il link che mi hai dato prima, però il punto è che tutte le porte dovrebbero essere aperte, per la comunicazione ftp.

Perchè nel pannello di gestione del firewall non c'è la lista delle porte, ma c'è l'interfaccia che ti permette di stabilire le "regole" (permission) per i vari protocolli di comunicazione.

Per l'ftp è tutto "allow" sia in outcoming che per l'incoming, quindi non dovrebbero esserci problemi sulle porte.

O no?

Devo ancora sentire il tecnico e controllare il link che mi hai dato prima, però il punto è che tutte le porte dovrebbero essere aperte, per la comunicazione ftp.

Perchè nel pannello di gestione del firewall non c'è la lista delle porte, ma c'è l'interfaccia che ti permette di stabilire le "regole" (permission) per i vari protocolli di comunicazione.

Per l'ftp è tutto "allow" sia in outcoming che per l'incoming, quindi non dovrebbero esserci problemi sulle porte.

O no?

Dovresti avere ragione. Ma potrebbe anche darsi (anche se mi pare strano) che lui ti apra solo la 20 e la 21 (perchè associate all'FTP).

Prova a controllare sul manuale del firewall.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.