Pubblicato 2 Aprile 200619 anni comment_71705 Avrei bisogno di un media player alternativo a Windows Media Player. Per video. Ho installato Winamp 5 per gli audio (CDs, mp3, wav...) e va benone. Posso chiuderlo nella tray di Win senza avercelo tra i piedi, posso configurarlo come voglio... insomma, sono soddisfatto... Per i divx e gli .avi in genere uso il DivX Player fornito nel bundle del DivX Play scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale. Ma per .mpg, .mpeg, .wmv, .asf e altri formati (esclusi quelli proprietari di QuickTime e RealPlayer) avrei bisogno di qualcosa di migliore di Winamp, che va benone per gli audio, ma non atrettanto bene per i video. Avete qualche proposta? Si parla di Media Players per Windows, gratuiti (freeware o opensource) e possibilmente leggeri e versatili (che possa chiuderli nella tray senza avere mille finestre aperte. Grazie Ciao ciao Segnala
2 Aprile 200619 anni Autore comment_71726 Media Player Classic. Troppo buono! E troppo loquace In effetti l'avevo anche visto tempo addietro, di Sourceforge... ma non me lo ricordavo Grazie, lo provo subito EDIT: l'ho scaricato e provato, ma è praticamente la vecchia edizione di Windows Media Player, resa "portable" e distribuita come opensource. Forse non la ricordavo perché l'avevo rimossa! Nessuno ha altri "media player" open o free più "prestanti" ma altrettanto leggeri? Grazie comunque Azo Segnala
2 Aprile 200619 anni comment_71728 Sono stato poco loquace perchè andavo di fretta. Comunque, he intendi per "più prestante"? Media Player Classic (che ricorda nell'interfaccia il vecchio media player di windows, ma non è la stessa cosa) è leggero e legge una moltitudine di formati installando i codec appropriati (se vuoi una soluzione rapida, a tal proposito, scarica il KLite Mega Codec Pack che ha in sè codec e anche media player classic). Cos'altro chiedere? Un altro lettore molto buono è VLC (www.videolan.org), che ha supporto nativo per moltissimi formati video (non devi installare codec aggiuntivi, dunque). Segnala
2 Aprile 200619 anni Autore comment_71729 Ti spiego: Media Player Classic (di seguito MPC) non si installa. Quindi per dargli la possibilità di avviarsi comodamente con il click sul video dovrei associarlo manualmente, che è un po' barboso (non che porti via i 200 anni, ma potendo evitare, visto che già ho poco tempo... ). Windows Media Player (la versione 10 almeno) gestisce molto bene le code di video, mentre MPC no... ne apre uno alla volta Provo questo VLC, per vedere se va meglio di MPC, poi ti faccio sapere. Ancora grazie Ciao ciao Segnala
2 Aprile 200619 anni comment_71730 Ti spiego: Media Player Classic (di seguito MPC) non si installa. Quindi per dargli la possibilità di avviarsi comodamente con il click sul video dovrei associarlo manualmente, che è un po' barboso (non che porti via i 200 anni, ma potendo evitare, visto che già ho poco tempo... ). Windows Media Player (la versione 10 almeno) gestisce molto bene le code di video, mentre MPC no... ne apre uno alla volta Provo questo VLC, per vedere se va meglio di MPC, poi ti faccio sapere. Ancora grazie Ciao ciao Sulle code non ho mai provato, probabilmente hai ragione tu. Per il fatto che non si installi, io credo ci sia sia una versione standalone che con installer. Io uso il KLite Mega Codec Pack (in cui c'è MPC) e mi installa tutto per benino, senza la necessità di fare associazioni manuali. Segnala
2 Aprile 200619 anni Autore comment_71731 Sulle code non ho mai provato, probabilmente hai ragione tu. Per il fatto che non si installi, io credo ci sia sia una versione standalone che con installer. Io uso il KLite Mega Codec Pack (in cui c'è MPC) e mi installa tutto per benino, senza la necessità di fare associazioni manuali. Provo anche il KLite MCP, ma ora un "rapporto" su VLC... le code di video non sa neppure cosa siano (a meno che non riesca a configurarlo meglio, ma dubito...) Purtroppo WMPlayer è sempre il migliore... ma non mi arrendo! Segnala
5 Aprile 200619 anni comment_72258 Anch'io uso VLC, e non mi trovo affatto male, e mi apre quasi tutti i tipi di file, esclusi gli .rm Segnala
5 Aprile 200619 anni comment_72259 Provo anche il KLite MCP, ma ora un "rapporto" su VLC... le code di video non sa neppure cosa siano (a meno che non riesca a configurarlo meglio, ma dubito...)Non credo gestisca le code.. Purtroppo WMPlayer è sempre il migliore... ma non mi arrendo! Bum. Code a parte, VLC funzia meglio di WMP; è più leggero, apre più formati, se si pianta non mi pianta tutto il SO (come invece mi fa WMP sul W2k), e ha anche delle configurazioni in più. In più c'è sia in versione stand alone che con installer serio, e va in tutti gli SO; che vuoi di più? Segnala
5 Aprile 200619 anni comment_72267 Anche io utilizzo molto VLC e se per "code" intendi le "playlist" (scusa, ma non posso fare altrimenti) nel menu' "Visualizza" e' presente il sottomenu' "playlist" a cui puoi aggiungere i file da visualizzare ed eventuali loop. Inoltre integrandosi nella shell puoi cliccare con il tasto destro su una cartella e dirgli "Play with VLC" e lui aggiungera' tutti i file alla playlist. Ammetto che VLC ha qualche problema con qualche file wmv e quicktime e quindi alternativamente (e per i file realplayer) utilizzo MPC (nella versione KLite per real alternative). Altrimenti se vuoi smanettare un po' puoi leggerti come compilare MPlayer (famosissimo player per linux) sotto windows. Segnala
Crea un account o accedi per commentare