Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

L'unico anello

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti! Sono nuovo in questa sezione del forum...come da titolo mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato L'unico Anello:avventure oltre il confine delle terre selvagge, perchè l'ho visto in un negozio che frequento, ma il gestore mi ha detto che finchè non gli arrivano altre copie non me lo apre!!...sono troppo curioso, mi ispira tantissimo e volevo sapere, appunto se qualcuno di voi l'aveva provato, com'era....grazie a tutti anticipatamente ciao ciao!:-)

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 6,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao! The One Ring è stato presentato proprio a Firenze Gioca quest'anno!

Io non c'ero, ma comunque l'ho già provato: creazione pg e solo una sessione, poi ho dovuto abbandonare per impegni personali.

Il commento che faccio quindi può essere precipitoso, ed evito di spiegare come si gioca o crea il pg.

La componentistisca (manuali e dadi) va benissimo: disegni notevoli, poca roba e già inizi a giocare.

L'ambientazione è la terra di mezzo dopo l'hobbit, ma prima della compagnia dell'anello, l'area è bosco atro e vicinanze.

Varie possibilità di creazione dei pg con "classi"/ruoli che escono dal format d&desco, personaggi con più spessore narrativo.

Il sistema punta all'interpretazione con possibilità di evitare in molti casi tiri di dado od "aggiustarli" e possibilità di aggiustamenti narrativi tra "master" e giocatori.

Viene data molto importanza al concetto di "gruppo", quindi adatto per giocate ad ampio respiro (no oneshot) e con le avventure non serrate (pg non sono avventurieri full time), il concetto di "gruppo", mi ha fatto venire in mente quello di "alleanza" presente in ars magica (ma anche questo gdr conosco poco e mi scuso per il paragone se dovesse essere inappropriato).

Poca importanza al concetto di equipaggiamento e ricchezza (hanno un valore più interpretativo) e particolare il sistema di avanzamento (in base a ciò che si fa, al tempo per apprenderlo/esercitarsi, e non c.d. livelli).

Magia quasi assente, poche regole sul combattimento che non è la parte più rilevante e potenzialmente mortale.

Carino il sistema di "corruzione" che dovrebbe caratterizzare un gioco ambientato nella terra di mezzo.

Giudizio: appare carino e facile da comprendere nelle sue dinamiche improntate all'interpretazione di "eroi" molto comuni e poco epici. Forse la sua semplicità me lo rende poco "accattivante" (tra cui la quasi non previsione di magia, la risoluzione del combattimento) e forse avevo riposto troppe aspettative su tale gioco (date le mie esperienze sul gdr nella terra di mezzo tra "terza era", "harp", "girsa" e d20 system).

Ciao

  • Autore

Mmh!...da come me lo descrivi mi pare un tipo di gioco di cui mi potrei potenzialmente innamorare...^^. Grazie tante!!!

Aggiungo, un link (non apritelo con internet explorer, che dà problemi) dove c'è un programma per auto crearsi il PG, molto carino: http://azrapse.es/tor/sheet.html

Oltre a fare il pg "spiega" le cose che compogno la scheda del personaggio.

Ovviamente, ripeto, il gioco va oltre al concetto numerico, improntandolo di più sulla narrazione ed interazione tra pg.

  • Autore

Molto gentile!Grazie!:-)

  • 2 mesi dopo...

A presto una recensione su anonimagdr

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.