Pubblicato 6 Ottobre 201114 anni comment_648465 Visto che dal MdM non mi soddisfaceva, ho voluto costruire una tabella a partire dalle indicazioni dello stesso manuale. L'ho provata troppo poco per affermare se è efficace, per ora mi sono limitato a programmare il tempo atmosferico del prossimo mese di gioco... Se volete osservarla e/o testarla, eccola qui ^^ Ho cercato di far tirare meno d% possibili (è una gran rogna doverne fare diversi ogni volta... ) ne caso non fosse chiaro (non si sa mai ): -Prima di tutto stabilire in che fascia di temperature "standard" si trovano ora i giocatori (gelo-freddo-caldo-deserto), poi tirare d% e fare riferimento alla prima colonna della tabella -durante una tempresta con fulmini, per un'ora c'è un fulmine al minuto, e ogni fulmine ha l'1% ti possibilità di colpire qualcuno che non sia al riparo e fa 10d8 danni da elettricità, tutt'al più (non so se si scriva così ) se indossa armature metalliche. -in ogni tempesta, c'è il 3% di possibilità che ci sia un tornado e 10& che ci sia grandine -nella riga "ondate +/-6°C", tirare nuovamente per stabilire se sono ondate di freddo (F) o caldo © -"v." = vento. -nelle tempeste e nelle precipitazioni, per stabilire la potenza del vento si fa riferimento al tiro d% appena eseguito -se esce "precipitazioni", tirare di nuovo d% per stabilire la natura delle precipitazioni ps: non ho fatto chissà che gran calcoli eh! per cui sugegrimenti & Co. sono bene accetti! Nota - %2$s La Sezione Risorge GdR non è pensata per delle discussioni aperte, ma per prodotti "finiti e testati", una volta terminata, testata ed, eventualmente, riportata su un foglio elettronico potrai metterla come risorsa. Segnala
18 Ottobre 201113 anni comment_652977 Ohi Sorano, oggi facevo un giro e mi sono accorto che nessuno aveva risposto nonostante l'idea interessante, perciò eccomi qua, profittatore di prodotti altrui a rapporto. Mi chiedevo... hai pensato anche al cambiamento: stagionale e regionale? Segnala
21 Aprile 201213 anni Autore comment_712882 oh! scusa il ritardo ma sono mesi che non vengo in questo forum ^^ non ho pensato alle stagioni/regioni, ho sempre pensato che il master potrebe utilizzare una delle colonne (gelo/freddo/caldo/deserto), scegliendola in base alla regione e alla stagione. poi basta un attimo per sistemare le temperature medie scelte, il creare questa tabella mi è servito più che altro per le precipitazioni e i venti forti Segnala
Crea un account o accedi per commentare