Vai al contenuto

Durll, il cacciatore di Brux


s1031295

Messaggio consigliato

« Questa, è una terra immensamente immersa nel tramonto. E quando il sole è basso nel cielo, parecchie creature cacciano. »

- Durll, il cacciatore di Brux

388-wr-wilden.jpg

Personaggio creato da s1031295 per l'ambientazione Planescape.

Durll si presenta come un umanoide dai tratti selvaggi: è alto circa un metro e sessanta, ma è alquanto corpulento e muscoloso. E’ interamente ricoperto da una pelliccia a pelo corto, di colore marrone scuro. Le dita terminano con artigli robusti e lunghi.

Un viaggiatore planare esperto saprà che la strana creatura è uno Wildren, i cui antenati discendevano dall’unione dei supplicanti* Nani con i Tassi Celestiali.

Durll vive nelle Distese Selvagge delle Terre Bestiali, nello strato di Brux, una zona sempre immersa nel tramonto: il sole rosso, appena sopra l’orizzonte proietta ombra su tutta la foresta, che va da boschi di mangrovie a distese di pini innevate. Sopra gli alberi, sul lato opposto è possibile scorgere una luna argentea.

Nelle Terre Bestiali, la natura, selvaggia e rigogliosa, si sviluppa senza alcun limite, e gli animali vi dimorano padroni.

In questo mondo, Durll passa la sua esistenza solitario, scavando tane, e dedicandosi alla caccia.

E’ cresciuto nella barbarie, ma presto, grazie ad alcuni druidi della foresta ha imparato a leggere e scrivere e ad avere qualche comportamento civile.

Inoltre, ora grazie alla caccia, il Wildren, tra le molte cose è divenuto esperto nel seguire le tracce e nell’uso dell’arco.

INTERPRETAZIONE

I tratti razziali selvaggi si riflettono oltre che sull’aspetto fisico, anche sul comportamento di Durll: è irascibile e si altera facilmente.

Tuttavia, è leale verso i propri amici e in rare occasioni si mostra anche scherzoso, soprattutto verso altri Wildren.

Durll si trova a suo agio su Brux, dove la flora e la fauna sono abbondanti, in particolare nelle zone in cui il terreno si presta allo scavo di un tunnel.

Ad un primo impatto, considera minacciose le creature di altre razze, ma se rassicurato e se esse guadagnano la sua fiducia, si potrebbe mostrare amichevole con loro. Le razze malvagie, invece vengono viste sempre come pericolose.

Per Durll, la vita è una lunga battuta di caccia, e viaggia in lungo e in largo in cerca di avventure e di nuove specie con cui fronteggiarsi. Questa dedizione, nasce dall’indole Wildren, ma forse anche dal Piano stesso: non a caso il triplice strato delle Terre Bestiali viene chiamato da alcuni studiosi “Il Gran Campo di Caccia”.

Combattimento

Durll è abile sia nel combattimento corpo a corpo, sia a distanza.

Inizialmente, quindi, indebolirà i nemici scagliando delle freccie con il suo arco e facendo uso del talento Tiro Rapido.

Appena gli avversari inizieranno ad avvicinarsi a lui, riporrà l'arma a distanza per estrarre la sua ascia bipenne.

Nella mischia in particolare, Durll può risultare letale: da subito inizia ad aumentare Forza e Costituzione, tramite l'Ira barbarica, e non appena subisce danno sfrutta anche la Furia. Nel ruond in cui Ira e Furia vengono combinate, i fendenti dell'ascia del Wildren saranno molto dannosi.

Nei round in cui Durll sfrutta le Capacità di Furia e/o Ira, inoltre sfrutterà sempre il talento Attacco poderoso.

INSERIMENTO NEL GIOCO

La scheda di Durll utilizza materiale presentato nei seguenti manuali: Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master, Arcani Rivelati, Atlante Planare.

Per la scheda di Durll, inoltre, sono stati utilizzati i Livelli di Sostituzione Planare, presentati nell'Atlante Planare.

Nella descrizione e caratterizzazione del personaggio, sono presenti dei termini caratteristici dell'ambientazione Planescape. Queste parole sono contraddistinte da un asterisco (*). Segue il loro significato:

Spoiler:  

supplicante: è la reincarnazione dell'anima di chi muore nel Primario Materiale, rinascendo a nuova vita accolto nel reame della propria divinità o semplicemente attirato (o guidato forse da qualche arconte, trascinato da qualche immondo o giudicato e inviato/scagliato da qualche Potenza) nel Piano che meglio combacia con le azioni compiute in vita. Un supplicante, solitamente è solito attribuire i tratti del Piano sul quale viene inviato.

Adattamento

Il personaggio è adattato all'ambientazione Planescape. Durll, tuttavia è adattabile a campagne o avventure che richiedano un viaggio a nelle Distese Selvagge delle Terre Bestiali. Può essere utilizzato anche in altri strati del Piano, ad esempio Krigala o Karasuthra.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti


Esempio di incontro

Mentre camminate nella foresta, vedete in lontananza una strana creatura: presenta tratti umanoidi, ma non è molto alta. Le sue braccia, sono larghe e muscolose. Sembra essere ricoperto da una pelliccia. Si volta verso di voi. Ora anche lui vi ha visto. Velocemente estrae una freccia dalla sua faretra. Tende il suo arco…

LI 9: Durll, il cacciatore di Brux

Durll

Wildren Barbaro planare 5°/Ranger 3°

CB Esterno Medio (Nativo*)

*se ne suppone un incontro nelle Terre Bestiali, il suo Piano natio

Iniziativa: +2; Sensi: Ascoltare +8, Osservare +8; Olfatto acuto

Linguaggi: Comune, Nanico, è in grado di comunicare con i tassi come se fossero sotto l’effetto dell’incantesimo Parlare con gli animali

Divinità: Ehlonna

______________________________________________________________________

Grado di sfida: 9

Modificatore di livello: +1

LEP: 9

______________________________________________________________________

CA: 15, contatto 12, colto alla sprovvista 13; Schivare prodigioso, Schivare prodigioso migliorato (+2 Des, +3 armatura)

Pf: 5d12 più 3d8 + 40 (91 medi pf; 8 DV)

Immunità: incantesimi o effetti che colpiscono soltanto gli umanoidi (come ad esempio charme su persone o dominare persone)

Tempra: +12; Riflessi: +6; Volontà: +4 (+6 in Ira);

______________________________________________________________________

Velocità: 9 m (6 quadretti), scavare 3 m

Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5 m

Mischia: Ascia bipenne perfetta +13/+8 (1d12+7/ 20 x3)

Distanza: Arco lungo composito potente +4 perfetto +12/+7 oppure (con Tiro rapido) +10/+10/+5 (1d8+4/ 20x3)

Attacco base: +8; Lotta: +12

Opzioni di attacco: attacco a Nemico prescelto

Azioni speciali: Furia, Ira, Percepire portali, Empatia selvatica

Strumenti da combattimento: -

______________________________________________________________________

Caratteristiche: For 18, Des 14, Cos 20, Int 10, Sag 14, Car 8

Qualità speciali: Stabilità, Furia, Olfatto acuto, Movimento veloce, Ira, Schivare Prodigioso, Percepire portali, Schivare prodigioso migliorato, Nemico prescelto, Seguire tracce, Empatia selvatica, Stile di combattimento, Resistenza fisica

Tratti: Corpulento, Imprudente

Talenti: Arma focalizzata (Ascia bipenne), Attacco poderoso, Arma focalizzata ( Arco lungo composito), Seguire tracce (privilegio di classe da Ranger), Tiro rapido (privilegio di classe da ranger), Resistenza fisica (privilegio di classe da Ranger)

Difetti: -

Abilità: Ascoltare +8, Conoscenze (Natura) +7, Conoscenze (Piani) +5, Guarire +6, Muoversi Silenziosamente +6, Nascondersi +6, Osservare +8, Saltare +9, Scalare +9, Sopravvivenza +8 (+10 in ambienti naturali di superficie; +10 per prove effettuate su altri Piani)

Proprietà: Cintura della Forza +2, Guanti della Destrezza +2, Ascia bipenne perfetta, Arco lungo composito potente +4 perfetto, Armatura in cuoio borchiato perfetta

______________________________________________________________________

Stabilità: le gambe di Durll sono particolarmente stabili. Ottiene quindi un bonus di +4 alle prove di caratteristica effettuate per resistere alle spinte o agli sbilanciamenti quando i suoi piedi poggiano sul terreno.

Furia (Str): una volta al giorno, Durll, se ha subito almeno un danno, può scegliere di entrare in un breve stato di Furia simile all’Ira , all’inizio del round successivo. In questo stato, ottiene +4 alla Forza e -2 alla Classe Armatura. La Furia dura solo un round e Durll non può interromperla volontariamente. L’effetto di questa capacità si somma a vari effetti simili (ad esempio l’Ira barbarica).

Olfatto acuto (Str): Durll può individuare creature e seguirne le tracce utilizzando l'olfatto. Per ulteriori dettagli, vedi Manuale dei Mostri, pagina 308.

Movimento veloce (Str): Durll ottiene un bonus di potenziamento + 3 metri alla sua velocità base sul terreno. Durll perde questo beneficio quando indossa un’armatura media o pesante oppure quando trasporta un carico medio o pesante.

Ira (Sop): due volte al giorno, Durll può cadere in preda ad un’urlante frenesia omicida. Guadagna temporaneamente un bonus di +4 alla Forza, +4 alla Costituzione, e un bonus morale di +2 ai Tiri Salvezza sulla Volontà, ma subisce una penalità di -2 alla Classe armatura. Mentre è in preda all’Ira, Durll non può utilizzare alcuna abilità basata sul Carisma, Destrezza o Intelligenza. Un attacco d’Ira di Durll dura 10 round, ma può essere interrotto volontariamente. Alla fine della fase d’Ira, Durll perde tutti i modificatori dovuti ad essa e diviene Affaticato (penalità di -2 alla Forza e di -2 alla Destrezza, e impossibilitato a caricare e a correre) per la durata di quello scontro.

Schivare prodigioso (Str): Durll acquisisce la capacità di reagire al pericolo prima di quanto i suoi sensi gli avrebbero permesso normalmente di fare. Durll mantiene il bonus di destrezza alla CA anche se viene colto alla sprovvista o colpito da un avversario invisibile. Tuttavia perde comunque il bonus di Destrezza alla CA se viene immobilizzato.

Percepire portali (Sop): gli istinti primordiali forniscono a Durll un sesto senso soprannaturale riguardo ai portali, ai varchi planari e agli altri passaggi tra piani. Durll diventa istantaneamente consapevole di un qualsiasi portale entro 9 metri dal luogo in cui si trova, anche se tale portale è normalmente invisibile. In un certo senso è come se “annusasse” il portale. Se Durll impiega alcuni round ad “annusare” nei paraggi (cosa che per ogni round richiede un’azione standard) apprende informazioni aggiuntive sul portale (i round trascorsi ad analizzare il portale non devono per forza essere consecutivi):

Round 1: Se il portale è a senso unico, oppure a due vie.

Round 2: Qualsiasi circostanza speciale che regoli l’uso del portale, come per esempio sapere che può essere attivato solo in uno specifico momento del giorno (ma non quali sono questi momenti speciali) o se c’è bisogno di una chiave speciale o di una parola di comando per attivare il portale (ma non qual’ è la chiave o la parola di comando).

Round 3: Una breve sensazione della zona in cui conduce il portale; in sostanza, Durll apprende le informazioni che gli sarebbero disponibili se guardasse la destinazione del portale per 10 secondi, senza il beneficio di altri sensi o di altre analisi.

Schivare prodigioso migliorato (Str): Durll non può essere attaccato ai fianchi; può reagire ad attacchi su lati opposti come reagisce all’attacco da una sola direzione. Questa difesa nega ai Ladri la possibilità di utilizzare attacchi ai fianchi per compiere un Attacco furtivo, a meno che l’attaccante non abbia almeno quattro livelli in più di Durll.

Nemico prescelto – Esterno (legale) - (Str): Durll guadagna un bonus di +2 alle prove di Ascoltare, Osservare, Percepire Intenzioni, Raggirare e Sopravvivenza quando usa queste abilità contro gli Esterni legali. Analogamente ottiene un bonus di +2 ai tiri dei danni contro questo tipo di creature.

Seguire tracce: Durll acquisisce Seguire tracce come talento bonus.

Empatia selvatica: Durll può utilizzare il linguaggio corporeo e le vocalizzazioni per migliorare l’atteggiamento di un animale. Questa capacità funziona proprio come una prova di Diplomazia effettuata per migliorare l’atteggiamento di una persona (vedi Manuale del Giocatore, pag 74). Il risultato della prova di Empatia Selvatica sarà 1d20 + 2.

Stile di combattimento (Str): Durll acquisisce Tiro rapido come talento bonus.

Resistenza fisica: Durll acquisisce Resistenza fisica come talento bonus.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...