Vai al contenuto

Kde 4


Dusdan

Messaggio consigliato

ho visto gli screenshots.

Mi sa di velocità, organizzazione, flessibilità e potenza.

lo voglio.

appena ho tempo formatto e installo la gentoo. SOLO per KDE4.0 :bye:

quando ho detto gentoo scherzavo: ti conviene installare (k)ubuntu e mettere kde4, oppure provare kde4 con un livecd.

comunque:

- e` molto piu` veloce di kde3

- e` scritto molto meglio

- e` molto piu` fico

- e` molto piu` immaturo

il 4.1 sara` molto piu` :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 119
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Solo un'informazione: Come funziona su windows (quando parte tutto si crea una schermata in cui scegliere il DE, come quando si hanno più DE su linux)?
sinceramente non lo so, ma non credo tu possa lanciare il DE completo e bypassare quello di win, probabilmente puoi solo lanciare le applicazioni, ma il window manager rimane quello.
Link al commento
Condividi su altri siti

lo so è una domanda fessa parecchio fessa ma capitemi è da pochissimo che uso linux..

io ho kubuntu... ora.. in pratica per avere kde 4?

devo semplicemente aggiornarlo?

oppure devo fare cose differenti?

ah e poi un'altra cosa

lo domando qui che mi trovo ormai...

quando avvio kubuntu mi dice che ci sono dei paccheti nuovi pronti ad essere installati solo che clicco sul agent per i pacchetti e mi dice che la banca dati è bloccata e che l'agent è già in uso da un altro programma e bisogna prima chiudere quello...ma io non tengo aperto un bel nulla... mumble mumble....:confused:

grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho kubuntu... ora.. in pratica per avere kde 4?
http://kubuntu.org/announcements/kde-4.0.php

quando avvio kubuntu mi dice che ci sono dei paccheti nuovi pronti ad essere installati solo che clicco sul agent per i pacchetti e mi dice che la banca dati è bloccata e che l'agent è già in uso da un altro programma e bisogna prima chiudere quello...ma io non tengo aperto un bel nulla... mumble mumble....:confused:
non ho capito bene, comunque: http://kubuntu.org/doc/7.10/add-applications/C/updating.html
Link al commento
Condividi su altri siti

ok cerco di essere più chiaro... in pratica

premo sull'adept updter inserisco la password

ed esce questa scritta:

Banca dati bloccata.

Un altro processo sta usando la banca dati del sistema di gestione pacchetti (probabilmente qualche altra applicazione Adept o apt-get o aptitude). Per favore chiudi l'altra applicazione prima di usare questa.

però a me non sembra di avere altre applicazioni aperte..

Edit: perdonatemi, potevo modificare il messaggio di prima. mi sono dimenticato .

Link al commento
Condividi su altri siti

ok cerco di essere più chiaro... in pratica

premo sull'adept updter inserisco la password

ed esce questa scritta:

Banca dati bloccata.

Un altro processo sta usando la banca dati del sistema di gestione pacchetti (probabilmente qualche altra applicazione Adept o apt-get o aptitude). Per favore chiudi l'altra applicazione prima di usare questa.

però a me non sembra di avere altre applicazioni aperte..

Edit: perdonatemi, potevo modificare il messaggio di prima. mi sono dimenticato .

controlla le applicazioni attive (con non mi ricordo che programma grafico o scrivendo da terminale "ps ax|grep apt; ps ax|grep adept"
Link al commento
Condividi su altri siti

controlla le applicazioni attive (con non mi ricordo che programma grafico o scrivendo da terminale "ps ax|grep apt; ps ax|grep adept"

il terminale dice questo..

6224 ? S 0:13 kopete -caption Kopete -icon kopete -miniicon kopete

6253 ? Sl 0:08 ktorrent -icon ktorrent -miniicon ktorrent -caption KTorrent

6309 pts/1 R+ 0:00 grep apt

6055 ? S 0:17 adept_notifier

6311 pts/1 R+ 0:00 grep adept

in pratica se non capisco male le applicazioni attive sono kopete e in effetti è vero ktorrent.. vero.. adept notifier.. vero

e grep apt? e grep adept?

potrebbero essere queste che lo bloccano?

se si.. come le levo?

perdonami dusdan, ma ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza che stai mostrando.

Link al commento
Condividi su altri siti

la presentazione di Aaron Seigo alla presentazione di KDE4.

http://dot.kde.org/1200812119/

E ricordate: chei di i, bi fri :cool:

E tu ricordati: Be aggressive! Be be aggressive! Bi i ei gi gi ar i es es ai vi i!

Faith no More a parte, e sorvolando sulla bruttura di quel doppio "presentazione" (:-p), poco da dire se non... Miiiiiticoooo...

KDE è una bomba secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

adesso come adesso e` meglio kde3, con o senza compiz.

il problema principale e` che in kde4.0 hanno preparato le librerie e i vari strati di software, ma mancano le applicazioni. quindi non esistono ancora versioni stabili di amarok, k3b e digikam per kde4, e non esistono applicazioni che usino decentemente akonadi, strigi e via dicendo, la maggior parte sono solo dei port da kde3.

il primo grosso passo in avanti sara` kde4.1, da li` in poi probabilmente varra` la pena usarlo al posto del 3. ho detto.

http://polishlinux.org/kde/kde-41-visual-changelog-rev-783000/

http://polishlinux.org/kde/kde-4-tour-digikam-010/

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...