Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

penalità tiri per colpire?

Risposte in primo piano

Pubblicato

vorrei che mi spiegaste bne cosa è unapenalità ad un tiro per colpire e se si somma alla classe difficoltà o si sottrae dall' attacco in più come si fà a classificare se un arma è leggera o pesante? infine un' ultima domanda: nella lista delle armi c' è scritto danni p e danni m. cosa vogliono dire quella p e quella m?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ciao pierpaolo, una penalità ai tiri per colpire è un fattore che modifica il tiro per colpire del bersaglio affetto dal quel fattore.

Per esempio:

Un incantatore nemico lancia un incantesimo su di te che ti dà un -1 al Tiro per Colpire; da quel turno in poi, per tutta la durata dell'incantesimo, dal tuo tiro per colpire devi sottrarre 1 (prima o dopo aver lanciato il d20, è lo stesso; in caso di critico, del -1 te ne freghi perché è comunque un critico). Quindi, in questo caso, lo sottrai dal tuo attacco.

Se la situazione dovesse essere invertita, cioè tu o uno del tuo gruppo dà una penalità di -1 al Tiro per Colpire ad uno dei mostri del Master, sarà il Master stesso a doversi occupare del calcolo, dovendo lui in prima persona dover lanciare il d20 per il Tiro per Colpire del suo mostro. Ok?

P.S.: ci sono dei fattori come l'affiancamento o l'accerchiamento che modificano il Tiro per Colpire, e sono tutti spiegati nel manuale del Master alla sezione Combattimento.

le lettere "p" ed "m" indicano il tipo di danno causato dall'arma in base alla taglia del personaggio che la impugna; in questo caso, "p" sta per Piccola (halfling, per esempio), mentre "m" sta per Media (Umano, mezzorchi, gnomo, nano, eccetera)

Un arma può essere leggera, da guerra o esotica; non esistono armi pesanti. Quelle sono solo le classificazioni delle armature (anch'esse classificate in leggere, medie e pesanti). Per utilizzarle (le armi) o indossarle (le armature) fai riferimento ai relativi talenti del Manuale del Giocatore.

Spero di esserti stato d'aiuto!

Ah, se devi chiedermi altro riposta perché tra poco non sarà più possibile modificare i post già scritti, c'è un tempo limite.

come si fà a classificare se un arma è leggera o pesante? infine un' ultima domanda: nella lista delle armi c' è scritto danni p e danni m. cosa vogliono dire quella p e quella m?

Sai se un'arma è leggera o pesante guardando nella tabella sul Manuale del Giocatore a pag. 116 e 117. Leggi anche il paragrafo a pag. 113.

Le diciture Danni (P) e Danni (M) si riferiscono rispettivamente ai danni inflitti da un'arma consona a una creatura di taglia Piccola (es. gnomi) e ai danni inflitti da un'arma consona a una creatura di taglia Media (es. umani). Vedi il paragrafo a pag. 114.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.