Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Avventura semi-politica, bassi livelli

Risposte in primo piano

Pubblicato

Allora, eccomi qui per chiedere un aiuto a costruire una linea guida per l'avventura che devo far giocare sperando che questo topic abbia qualche risposta.

La mia intenzione era quella di uno scenario semi politico, appunto. Nello specifico mi era venuta l'idea di un'organizzazione da poco formata che si ponesse l'obiettivo di proseguire a poco a poco nella scala sociale del regno (con un progetto a lungo termine) fino a conquistarne la totale fiducia e salirne al potere.

La bozza del piano era questa: tramite espedienti magici minori o trucchi non troppo elaborati in genere, inizialmente questa organizzazione avrebbe diffuso il malcontento generale nelle campagne attorno prima alle piccole poi alle grandi città (sotto dirò le prime idee a riguardo) in modo che la popolazione contadina/pescatrice/cacciatrice (che nella mia ambientazione costituirà la maggior parte della popolazione) reclami un intervento diretto delle istituzioni, il quale intervento sarà puntualmente ostacolato dall'organizzazione stessa.

Come prima idea avevo in mente quella di far evocare di notte qualche creatura di basso livello che rovini i raccolti/spaventi i pesci/uccida le bestie o in alternativa un druido che con empatia selvatica convinca animali a farlo.

Il gruppo è composto da 4 giocatori di 3° livello. Commenti generali sulla trama? Idee per i vari espedienti? Critiche utili?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non male davvero uniche cose: come impedirà l'organizzazione l'intervento delle guardie? Il capo di tale organizzazione chi è e quanto è potente?

E soprattutto, c'è da considerare tutti gli avventurieri\mercenari che potrebbero mettere i bastoni fra le ruote...

Magari, assoldando un assassino, potrebbe subito far fuori i personaggi che potrebbero ostacolarli, come politici scomodi o paladini incorruttibili.

  • Autore

Non male davvero uniche cose: come impedirà l'organizzazione l'intervento delle guardie? Il capo di tale organizzazione chi è e quanto è potente?

La mia idea era di fare capo dell'organizzazione almeno inizialmente di basso livello (poi verrà ucciso/sostituito da qualcun altro che rileverà tutta l'organizzazione, ma è un discorso a parte) e l'intervento delle guardie verrà ostacolato da corruzioni varie all'interno del corpo di guardia, infiltrazioni tattiche, nonché dai contadini stessi che verranno aizzati contro le istituzioni per l'estrema inefficienza (almeno presunta) con cui operano

E soprattutto, c'è da considerare tutti gli avventurieri\mercenari che potrebbero mettere i bastoni fra le ruote...

Magari, assoldando un assassino, potrebbe subito far fuori i personaggi che potrebbero ostacolarli, come politici scomodi o paladini incorruttibili.

La tattica principale di questa organizzazione sarebbe quella di non rivelare mai la propria esistenza, in modo da fare sì che per un lungo periodo di tempo si pensi che siano solo avvenimenti isolati e circostanziati. Assoldare un assassino farebbe troppo scalpore credo, magari verrebbe utilizzato nella seconda parte del piano (quindi dopo ALMENO diversi mesi) o comunque solo per uccisioni isolate e assolutamente non ricollegabili tra loro.

PS: se c'è una cosa che non mi piace è creare storie non coerenti. Se per caso notate qualche incongruenza per favore segnalatemelo

La tattica principale di questa organizzazione sarebbe quella di non rivelare mai la propria esistenza, in modo da fare sì che per un lungo periodo di tempo si pensi che siano solo avvenimenti isolati e circostanziati. Assoldare un assassino farebbe troppo scalpore credo, magari verrebbe utilizzato nella seconda parte del piano (quindi dopo ALMENO diversi mesi) o comunque solo per uccisioni isolate e assolutamente non ricollegabili tra loro.

Se non vogliono farsi notare potrebbero subito fingere di manifestarsi come un organizzazione che combatte proprio contro l'organizzazione che vuole assumere il potere, che sono sempre loro.

Comunque, come dici giustamente tu, dovrebbe essere fatto dopo che l'associazione abbia ingranato bene nella situazione e nel contest politico.

  • Autore

Caspita, quella dell'organizzazione contro l'organizzazione è davvero una bella idea, ma devo valutare se i rischi dell'esporsi tanto siano inferiori rispetto ai vantaggi

Beh, basta che non rivelino il loro vero nome e saranno considerati a tutti gli effetti come un'altra prganizzazione a sè stante, non vedo il problema...

  • Autore

Ok, probabilmente oggi si farà una seduta, quindi avrei bisogno di idee su eventi in cui possono incappare (oltre ai già citati mostri distruggi raccolto). Stavo pensando a qualche oggetto magico minore ben nascosto che modifichi di poco le condizioni atmosferiche, diminuendo il raccolto. Qualche consiglio?

Secondo me ogni scalata al potere che si rispetti deve costruire un capro espiatorio... Ma questo potrebbe stare in un piano a lungo termine. Così nell'immediato non saprei...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.