Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Esplorazione dungeon e softwares

Risposte in primo piano

Pubblicato

Quando voi state giocando come DM, cosa fate riguardo l'esplorazione dungeon? Preferite rivelare a voce la forma e le dimensioni di ogni stanza? Oppure utilizzate una mappa di gioco disegnata e messa sul tavolo? Ed in tal caso, la tenete solo a scopo "illustrativo" per risparmiarvi la descrizione delle dimensioni, o fate poggiare le pedine dei PG su di essa? Magari rivelando i vari dettagli man mano che entrano in ogni stanza?

Secondo me è necessario poggiare le pedine sulla mappa del dungeon, in modo da vedere dove intendono muoversi i giocatori... se le trappole sul manuale del DM hanno un raggio d'azione in metri significa che è importante sapere su quali caselle vanno i PG, per sapere se una trappola è stata attivata o no (come accade in giochi come Baldur's Gate 2 e Neverwinter Nights).

Accetto suggerimenti sul tipo di programma da utilizzare... so che ne esistono a bizzeffe, per tirare dadi, generare mappe a caso, disegnarle bene, gestire in auomatico esplorazione e combattimenti... ma sono tutti a pagamento. Oppure si giocano solo online, come Fantasygrounds... Fantasygrounds a giudicare dagli screenshot è fantastico, ma funziona solo online pare. Se io andassi a casa di un mio amico col portatile, e lui non avesse l'ADSL, Fantasygrounds non mi servirebbe a nulla... quindi vorrei una soluzione alternativa, anche se pare non ce ne siano. Interactive Dungeon l'ho trovato un buon programma , gestisce miniature e dungeon, ma manca di molte funzioni.

Forse l'unica resta prendere un foglio d Photoshop con sopra disegnato il dungeon, e spostare su un altro "livello" le varie pedine dei PG

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Prova maptool. E' free. Disegni/importi mappe. Puoi fare muovere le pedine (token). Funziona online, ofline o per connessione diretta tra PC. Tira i dadi. Puoi gestire macro.

MapTool assolutamente, sto imparando ad utilizzarlo in questo periodo e mi piace un sacco!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.