Vai al contenuto

Preparare incantesimi


Enz

Messaggio consigliato


  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Credo che i vincoli siano peggiori per gli incantatori divini dato che devono pregare entro un periodo preciso...

Tra gli orari non bisogna dimenticare lo studio per il mago, benché io sia più favorevole ad uno studio in progressione nell'arco della giornata, che tutti in una botta e via...

Nella descrizione dell'anello del sostentamento c'è scritto che cmq gli inc arcani devono riposare otto ore (quindi 2 di sonno e 6 di nulla).

Beh credo che abbia ragione Dusdan e che quanto dice Alarius si riferisca al fatto che cmq il limite degli slot disponibili dipende dalle 8 ore precedenti in via normale: quindi l'anello funge per ridurre il periodo di riposo ma il limite delle 8 ore tra incantesimo lanciato e nuovo studio rimane.. :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh credo che abbia ragione Dusdan e che quanto dice Alarius si riferisca al fatto che cmq il limite degli slot disponibili dipende dalle 8 ore precedenti in via normale: quindi l'anello funge per ridurre il periodo di riposo ma il limite delle 8 ore tra incantesimo lanciato e nuovo studio rimane.. :wink:

io parlavo solo di riposo, il resto lo davo per scontato

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi ergo se un caster arcano lo possiede può sopperire alle 8 ore di riposo/sonno con 2 ore di sonno...

none! occorrono 8 ore di riposo (che nn devono necessariamente corrispondere al sonno) ogni 24 affinche' un mago possa disporre dei suoi spell regolarmente!

...provate a pensarci: allora un mago elfo in 3/4 ore sarebbe a posto, bello carico di spell... :wink: ...e cosi nn e'!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

none! occorrono 8 ore di riposo (che nn devono necessariamente corrispondere al sonno) ogni 24 affinche' un mago possa disporre dei suoi spell regolarmente!

...provate a pensarci: allora un mago elfo in 3/4 ore sarebbe a posto, bello carico di spell... :wink: ...e cosi nn e'!!!

ma chiarooo!!!

intendo dire in base agli ultimi discorsi che: quelle otto ore che dici te, si possono ottenere con 2 ore di sonno se hai l'anello del sostentamento!!

solo questo volevo dire!

il resto, hai perfettamente ragione!

Link al commento
Condividi su altri siti

none! occorrono 8 ore di riposo (che nn devono necessariamente corrispondere al sonno) ogni 24 affinche' un mago possa disporre dei suoi spell regolarmente!

Ma se l'anello ti consente di avere gli effetti di 8 ore in 2 è come se ne avessi fatte otto per il tuo fisico. E cmq non vedo come il dormire per te sia diverso dal riposare.

La gamola funziona, in 3.0...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo me aia intendeva dire che, se un umano (tralasciando le magie) ha bisogno delle sue regolari 8 ore di sonno per riposarsi, e un elfo invece solo di 3-4, allora dovrebbe essere cosi anche per le magie.

Ma non essendo cosi, e cioè non essendo legato il riposo al recupero magie (un elfo deve cmq stare 8 ore per recuperare magie), allora l'anello del sostentamento non funziona. Cioè l'anello ti aiuta a recuperare riposo, in due ore, ma non magie.

E secondo me è perchè sono cose separate. Cioè per la magia è come se fossimo batterie, che hanno bisogno di ricaricarsi. Ma potremmo essere anche stanchi morti, e avere tutte le nostre magie, perchè sono due flussi diversi.

Una cosa è riposarsi, un altra è "recuperare mana".

Sono due processi separati. Uno richiede un tot di tempo, che può diminuire grazie alla magia (anello del sostentamento), l'altro richiede un tot di tempo e basta.

Anche perchè se si potesse ridurre il tempo di recupero magia, grazie alla magia, in giro per il mondo ci sarebbero caster grossi che cagano magie 24 ore su 24 e attaccherebbero città evocando elementali su elementali, riposando solamente 10 sec tra una magia e l'altra ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Le 8 ore di vincolo tra il lancio e la memorizzazione rimangono, ad andaresene è il dover riposare 8 ore per poetr studiare le proprie magie.

In questo modo invece di dover aspettare un minimo di 16 ore circa per poter riavere gli slot pieni ad un mago con l'anello ne bastano 10.

Senza anello:

Lancio tutte le mie magie - passano 8 ore - posso studiare le magie per riempire le slot ma mi occorre liberare la mente - 8 ore di sonno - studio

Con l'anello 3.0:

Lancio tutte le mie magie - passano 8 ore - posso studiare le magie per riempire le slot ma mi occorre liberare la mente - 2 ore di sonno (che mi danno gli stesi benefici di 8 ore) - studio

Ecco la gabola...è una cosa utile quando si creano gli oggetti magici o quando si teme per la prorpia vita...per il resto con un buon DM nn si sfrutta troppo la cosa...anche perchè nel bene o nel male (a parte qualche rara occasione già citata tempo fa) un mago studia le sue magia una volta al giorno, nn di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo modo invece di dover aspettare un minimo di 16 ore circa per poter riavere gli slot pieni.

16? E perchè?

Mi sfugge la parte in cui dici "passano 8 ore". A che servono queste altre 8 ore di buco?? Non ho capito... :(

In teoria penso possa funzionare in questo modo:

Durante il giorno lanci gli incantesimi. Dormi 8 ore. Mediti e riparti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah be, io ho fatto il calcolo considerando che il mago si metta a dormire passate le 8 ore da regolamento tra un lancio e la memorizzazione...

sarcasmo on

il fatto che nella tabella degli incantesimi del mago e di tutti gli altri lanciatori di incantesimi ci sia scritto "spells per day" non ti accende una lucina in testa?

sarcasmo off

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti già l'ho detto, nel mio ragionamento il mago inizia il riposo 8 ore dopo l'ultimo lancio, mentre potrebbe riposare per 8 ore anche un secondo dopo l'ultimo incantesimo lanciato...

raga mi spiegate qualìè il problema?? :shock:

Alarius è chiarissimo!

serve un tempo tecnico di riposo di 8 ore.. è fondamentale!

poi è chiaro che il numero di incantesimi conta sempre nel limite giornaliero!

parliamo di riposo e di limite giornaliero

Link al commento
Condividi su altri siti

Volendo metter bocca spezzo un'arancia a favore di Alarius e IMHO credo che lui sappia come funge il tutto e che si sia solo "sbagliato", come poi dopo ha detto, nel ripetere il distacco di 8 ore tra il lancio et memorizzazione..

Riepilogo. La lista indica gli inc. che gli incantatori possono lanciare al dì, arco di 24 ore: quindi son possibili + riposi e + studi giornalieri finché non ho lanciato tutti gli inc. che avevo a disposizione nella lista(+ eventuali inc. bonus per alta caratteristica, talenti, specializzazione,ecc..).

Il riposo, non per forza e non solo sonno, deve essere di 8 ore se però viene interrotto drasticamente (es. arrivo di mostri e mago svegliato lancia inc. per combatterli) occorre aggiungere 1 ora in più di riposo...a fine riposo per la memorizzazione occorre lo studio (studio che posso diluire nel tempo lasciandomi degli slot liberi), in questo studio non posso però memorizzare slot d'incantesimi lanciati nelle precedenti 8 ore (come l'inc. fatto per combattere i mostri)...tali slot possono essere recuperati se trascorrono 8 ore di riposo dal loro lancio e se dopo questo tempo li studio.

La magia potrebbe intervenire a ridurre la necessità del riposo (come l'anello del sostentamento), ma benché agisca sia sul riposo fisico e mentale non agisce sulle mie "energie magiche" e per queste resta valido il trascorrere delle 8 ore tra il lancio e la memorizzazione dell'incantesimo.

Chiaro?, Corretto?..prolisso di sicuro... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...