Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (â‹®) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Uomini lucertola che ne pensate?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao ragazzi, qualcuno che utilizza gli uomini lucertola può dirmi attualmente con le disparità dei mega codex di demoni e conti vampiro come si trova! Stavo pensato a questo esercito in alternativa ai miei bretonianni che ormai non ce la fanno tanto più!

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non è male come esercito, che cambia completamente fisionomia da 1000 a 2000 (a 2000 metti lo slaan, pompato con le progeniture). Se la cava abbastanza bene (gli schinchi schermagliatori e quelli camaleonte nel tiro sono cattivi, grazie al veleno e al tiro multiplo...e poi costano poco. Se fai unità da 10 scihichi scermagliatori spendi 70 punti, che tirano 20 dardi avvelenati). In mischia i sauri non sono male (con lo scudo e la pelle a scaglie, in CAC hanno TA 3+), fanno due attacchi, disciplina 8 e con la regola sangue freddo, è difficile che scappino. I cavalieri su naggaronte, quando arrivano, fanno malino (4 attacchi tra cavaliere e cavalcatura), sebbene costino un po.

Gli ogetti magici mi piacicono poco, ma le unità speciali rimediano in parte (terradonti, gruppi di caccia e sciami al veleno). Hanno eroi specifici (anche eroi, non gradi eroi) letali. Gli schinchi sacerdoti equipaggiati con il mantello di piume (soli 25 punti in piu'!) volano a giro, fornendo visuale allo slaan al sicuro dietro le linee!

Diciamo che se la cavano discretamente in battagia! Inoltre li puoi personalizzare come vuoi (un esercito di soli schinchi è molto mobile e spara un triglione di dari al veleno!).

Se la possono cavare egregiamente. Ora non so con che formato giochi, ma una buona lista senza tener conto delle limits è:

-Slaan (BSB, disciplina che toglie i 6 ai lanci di incantesimi dei maghi nemici, Feticcio Maledetto, il resto a piacere)

-2/3 sacerdoti su macchina degli dei (settaggio a piacere)

-3x di scinchi

-2x di terradonti

-il resto a piacere

Avrai una fase magica spaventosa, dove lo Slaan la farà da padrone indiscusso. Le macchine degli dei, oltre ad essere dei mostroni assai coriacei, possono dare utili bonus a castare, tiri salvezza contro il tiro o fare bolle che egano il ta (e che contro demoni ecc hanno Fo più alta). Scinchi e terradonti danno fastidio e fanno sempre i loro punticini.

Se vuoi puoi mettere la guardia del tempio a difesa dello Slaan, ma personalmente mi trovo meglio senza, in modo da risparmiare anche punti.

Credimi, un demone avrà serie difficoltà contro una lista simile, specie perchè il suo demone maggiore dovrà farsi molte segni della croce prima di scendere in campo.

Purtroppo non è semplice come sembra, io gioco Lizardmen e li gioco proprio contro Conti Vampiro e Demoni, se giocate con le limitazioni (es: soltanto 1 stegadonte) non li reggi assolutamente...

Io gioco da poco con lizardmen e mi trovo bene...sicuramente la magia è molto forte ma anche in cac sono fortissimi (sauri con fo 4 re 4, 2 attacchi, disciplina 8 e TA3+).

Per il resto ti hanno già detto tutto sopra...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.