Vai al contenuto

[Elayne - 2ed/3.5] Il Corno del Sacro Santuario [Intrecci Planari]


Elayne

Messaggio consigliato

  • Risposte 340
  • Creato
  • Ultima risposta

Iuz potrà anche essere una risposta sufficiente per l'elevato numero di persone, ma di sicuro "corno" non è il motivo più comune per rischiare la pelle.

Rivolgo lo sguardo verso la donna, Ci potrebbe dare qualche informazione in più? ricordandomi della scena di prima aggiungo, seppur in ritardo un per cortesia

Link al commento
Condividi su altri siti

@ tutti:

La donna risponde alle domande della ragazza con i pugnali.

“Prima di tutto, è cortese educazione presentarsi, dice con un tono solare. Non vi conosco tutti, e vorrei capire con chi ho a che fare.

Per il resto, io, ma soprattutto Linia, vi risponderà al meglio,” finisce indicandovi l’elfa bionda seduta al tavolo con voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

“Come dicevo prima, buon giorno a tutti.” dopo aver attirato l’attenzione “Il mio nome è Thomas Allen e come si può vedere dai miei abiti sono un rappresentante degli dei, ho passato gran parte della mia vita rinchiuso nei conventi a studiare il mondo.” Cerco di vedere nei volti dei commensali se sono interessati. “Negl’ultimi anni ho preso l’abitudine di compiere lunghi viaggi ispirato dalla mia fede.” Dopo un'attimo di pausa

"E' un piacere fare la vostra conoscenza my lady." dico chinando il capo.

Cerco nella mia memoria se il nome Iuz mi ricorda qualcosa visto che non è la prima volta che visito il mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso, ma come si dice mi sono fatta prendere dalla mano.... Visto che probabilmente lavoreremo insieme tanto vale essere cordiali... Poi rivolto a tutti Mi chiamo Alixia Treewillis o più semplicemente Alixia!... Con un piccolo inchino ...come la maggior parte di voi penso di essere brava nel mio lavoro e specialmente nell'uso dei pugnali.... diciamo che sono una sorta di tuttofare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolto con attenzione il religioso, Thomas, e la donna, Alixia, che si sono subito presentati, quindi decido di fare lo stesso

«Non credo di dovermi presentare a te, mia lady, ma in ogni caso lo farò per gli altri. Sono Eric Landel. Studioso, avventuriero.» dichiaro agli astanti, facendo un cenno col capo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto vale...

Guardo tutti i presenti dritto negli occhi, soffermandomi per ultimo sulla donna.

Roylon Brenessel. Esploratore e Discepolo della Via dell'Arco.

Dico rimanendo sempre a braccia conserte.

Se devo far parte del gruppo inutile tener nascosto ciò che sono.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ tutti:

“Io sono Linia, dice l’elfa. Sono un avventuriera che ne ha viste troppe.” La sua voce è leggera, si sente a malapena, e si nota una certa incrinatura nel suo tono.

Aestrella annuisce.

“Bene, considerando che non ci sono malintenzionati tra noi, possiamo continuare. Linia ?”

L’elfa fa una smorfia.

“Il Corno è un oggetto maledetto. Si chiama il Corno del Sacro Santuario, ed è sconosciuto a molti.

Non è un oggetto del ... nostro mondo.

Io lo so. In quanto l’ho visto.”

Il suo viso si tende, e, fissando il vuoto davanti a se, continua:

“Lo cercai con un gruppo di … amici. Morirono tutti ...”

Vedete Aestrella scuotere la testa, chiaramente non contenta delle parole usate ma Linia non la sta nemmeno guardando:

“Avevamo saputo della sua esistenza e volevamo salvare il nostro villaggio, alle prese con la natura distorta dalle streghe.

Elberos fu il primo a morire. Invecchiò di … troppo, davanti ai miei occhi. Non si era nemmeno avvicinato. Poi toccò a Sir Larvis, che stava combattendo il mostro.

Una mano gli attraversò il petto come se fosse burro, e ne uscì con il suo cuore …”

“Linia …” cercò di riprendere il discorso Aestrella.

Il nome sembra avere effetto sull’ormai catatonica, e forse un po’ pazza, Linia, che scuote la testa, come se si risvegliasse.

“Morirono tutti. Io ero schiacciato sotto Boris, il mio dolce Boris, e il mostro non si accorse che ero ancora viva.

Si, sono viva.” concluse, quasi cercando di convincersi.

Rimanete piuttosto scossi dalla differenza marcata tra l’apparenza vitale della donna e il suo spirito.

“Il mostro però non c’è più, disse Aestrella. Questo racconto era prima dell’arrivo del Corno nel nostro mondo. Il posto descritto da Linia era quel luogo corrotto. E nemmeno il Corno è un oggetto maledetto. È un oggetto del Bene, della Natura, non è vero Linia ?”

La donna alza la testa.

“Si, certo. Ma era in quel posto.”

Aestrella riprende il filo del discorso:

“Il discorso di Linia è importante, per farvi capire in che posto orrendo l’oggetto si trovava, e a quale corruzione è stato bagnato. Ora l’oggetto si trova però nei Reami di Iuz, in quanto è da lì che proviene Linia. Linia è arrivata su questo mondo nei Reami di Iuz, e sappiamo, con certezza, che anche l’oggetto lo è …

- perché lo è pure il Castello, sentenziò Linia. Il Castello dove stava il Corno.”

Il viso di Aestrella diventa bianco tutt’ad un tratto.

“Il castello, sta in un castello ? come lo sai ? Perché nessun me lo ha detto prima ?”

Linia, per tutta risposta, gioca con un ciondolo, e lo guarda amorevolmente … ma anche con un misto di paura.

“Me lo ha detto il papà, dice tenendo gli occhi abbassati. Papà è gentile, con me.”

Aestrella, e anche l’uomo biondo dietro di lei, sembrano tesi come una corda.

“è …. È questo l’oggetto ?

- Si.

- E l’hai usato di nuovo ?

- Papà era in pericolo.”

Un silenzio invade la stanza.

L’unico suono, Linia che fischietta una ninna nanna a bassa voce, lo sguardo fisso sul ciondolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che *****?!?

Penso sentendo il modo in cui il dialogo termina. Poi tiro un profondo respiro e guardo gli altri avventurieri giunti insieme a me in cerca di uno sguardo complice o quanto meno dubbioso quanto il mio.

Qui c'è qualcosa che non quadra...

Distrattamente la mano destra scivola dietro la nuca ad accarezzare il legno dell'arco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono visibilmente turbato, sia dalla descrizione da incubo, che dall'evidente infermità mentale dell'elfa. Improvvisamente l'idea di cercare il Corno è diventata molto meno attraente di prima.

«Quando... quando hai parlato con papà, Linia?» cerco di chiedere con voce il più calma e tranquillizzante possibile

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Eric (e gli altri):

Per un po’ Linia sembra essere assorbita sul ciondolo, sempre a canticchiare poi la sua testa si gira, di scatto, verso di te.

I suoi occhi si stanno arrossendo, per il fluire del sangue nelle sue vene.

Ti guarda, e pende la testa di lato, per poi dirti.

Senti una forte … “presa” su di te. Nessuno si è mosso, ma lo sguardo di questa donna …

Scuoti rapidamente la testa, riuscendo a scrollarti di dosso questa fastidiosa sensazione.

Linia, nel frattempo, risponde, con una voce molto più maschile e rauca:

“Ora.

E voi, brutti bastardi froci, morirete TUTTI, come sono morti Elberos, Boris, Si…”

“Stordisciti!”

La parola, pronunciata con un intensità chiaramente magica dal grassone biondo, ha un effetto immediato su Linia, che rovina dalla sedia, una mano sulla testa, e l’altra sul ciondolo.

“Bloccatela!” urla il mago, mentre si avvicina a lei, tirando fuori dalla sua tasca una verga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'elfa che farnetica del proprio padre mi mancava, però dalla reazione del grassone direi che è meglio fare come chiede..

Mi lancio verso la sedia di Linia e cerco di tenerle ferme le braccia dietro lo schienale.

Mi rivolgo all'uomo biondo Che ha intenzione di fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Accidenti! Lo sapevo...

La sorpresa dura solo qualche istante. Poi, rapido, balzo giù dalla sedia e indietreggio di qualche passo sfilandomi nel frattempo l'arco dalla spalla. Incocco una freccia, tendo la corda e tengo sotto tiro la ragazza per terra.

Non credo di essere forte abbastanza da bloccarla a terra, meglio tenerla d'occhio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbigottito per la piega improvvisa della situazione faccio passare alcuni istanti in cui riordino le idee. L’ordine del biondo, riesce a riscuotermi, cerco di eseguire il suo ordine ma mi accorgo che il forzuto nano è più avanti di me, così mi frappongo tra Aestrella e qualsiasi cosa abbia preso possesso dell’elfa.

*e sono qui solo per delle informazioni... ca**o*

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi avvicino con passo deciso all'elfa. Infilo la mano nella borsa da cintura, e ne estraggo un una volida verga dal colore verde acido. «Aestrella... dobbiamo toglierle il ciondolo» dico continuando a guardare Linia.

Usando la verga, cerco di rmuovere il ciondolo senza toccarlo.

Spoiler:  
Uso la verga dei globi per cercare di rimuoverle la collana
Link al commento
Condividi su altri siti

Iniziativa:

Spoiler:  
Mago: 1+3=4 (pronto con verga)

Eric: 5+3=8 (verga telecinesi)

Alixia: 2+0=2 (pronto con pugnali)

Thomas: 10+0 (interposing)

Roylon: 6+1=7 (pronto con l'arco)

Ekrarn: 2+3=5

Linia: 2+1=3

Aestrella: 5+1

Alixia non rimane immobile, e, tirando fuori i suoi pugnali, si mette sull'attenti, pronta a colpire.

L'elfa, Linia, urla di dolore: gli occhi escono, o quasi "esplodono", fuori dalle orbite, per un forte fiotto di sangue, che va a bagnare Eric e Thomas.

La ragazza con in pugnali esita nell'agire, non sentendosi particolarmente in pericolo e non volendo probabilmente entrare in contatto con questo sangue ...

Linia, il sangue che scende sempre copiosamente, fissa il suo "sguardo" su Eric mentre il mago si concentra nell'attivare la verga ...

... ma non fa in tempo.

"MMMUUUUOOOOORRRRIIIIII !!!!" urla raucamente Linia, mentre cerca, alla meno peggio, di passare dall'altra parte del tavolo ed "abbracciare" Eric.

Ekrarn è già però su di lei, impedendole di avanzare oltre.

L'attenzione di Linia si sposta sul coraggioso (folle ?) nano, e il sangue lo investe in pieno.

Le mani dell'elfa si stringono attorno al collo di Ekrarn, ma la presa è troppo corta ...

.... infatti un raggio viola parte immediatamente dalla verga del mago, e colpisce in pieno la creatura, che viene paralizzata immediatamente, lasciando ad Ekrarn la possibilità di bloccarla anche lei e staccare la sua presa.

Spoiler:  

Spiegazioni sui modificatori dell'iniziativa:

Eric: Il +3 è per l'uso della verga.

Alixia: Inutile dire che hai +0 con i pugnali, vista la tua destrezza e il potenziamento magico ...

Thomas: Il movimento ha modificatore +0. Se ti dovessi spostare tanto, ovviamente magari non arriveresti a destinazione a 10, ma a 11, o 12, o 13.

Roylon: I bonus che uno ha, in 3.5, all'Iniziativa vengono dimezzati (in 3.5 contano su 1d20, in 2ed su 1D10).

Il bonus in destrezza diventa quindi +3.

L'arco composito per un halfling è +6. E' un arco +2 quindi in totale il tiro all'arco ha un modificatore totale di +1.

Ekrarn: muoversi fino a Linia era +0. Cercare di bloccarla, +3.

Sentite passi rapidi fuori dalla vostra stanza andare nella vostra direzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...