Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

sondaggio carte magic

Risposte in primo piano

Pubblicato

ke ne pensate dei prezzi delle carte singole magic?

ke vanno dai 25 cent ai 1000€? :lol:

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ke ne pensate dei prezzi delle carte singole magic?

ke vanno dai 25 cent ai 1000€? :lol:

Ho smesso di giocare per questo motivo..quando io ho iniziato il Loto era venduto a 100 mila lire e io che ero ancora piccolo lo vedevo già immenso..

Ora facendo un conto con i prezzi di lucca 2005 per i P9 ti servono 3400euro e tutto unlimited ovviamente se no triplichi..ormai non è un gioco è una cavolata..chi ha più soldi vince, mentre una volta non era così..

È uno schifo mediatico, ma nessuno dei giocatori pro si lamenta, anzi, ci marcia sopra...

Quindi ci gioco senza spese e f@n(ul0 a tutti! :mrgreen:

È uno schifo mediatico, ma nessuno dei giocatori pro si lamenta, anzi, ci marcia sopra...

Quindi ci gioco senza spese e f@n(ul0 a tutti! :mrgreen:

Noi invece abbiamo deciso di smettere con il gioco a livello torneistico e facciamo sono mazza comuni e non comuni, inventandoci sempre nuovi mazzi e combo e cose varie, è come tornare al vecchio e sano magic..

Noi invece abbiamo deciso di smettere con il gioco a livello torneistico e facciamo sono mazza comuni e non comuni, inventandoci sempre nuovi mazzi e combo e cose varie, è come tornare al vecchio e sano magic..

Vi amo virtualmente tutti!

Anche a me piacerebbe, ma tra gli amici ho gente seria e allora vado per tornei (carte a prestito)

Quando sarò vecchio e derelitto farò anche io così

Ciau

si anche io ormai vado a scambi e aquisto solo le carte sotto l euro

poi anche i pacchetti costano veramente troppo!!

cè qualche fortunato che ha black lotus?

si anche io ormai vado a scambi e aquisto solo le carte sotto l euro

poi anche i pacchetti costano veramente troppo!!

cè qualche fortunato che ha black lotus?

Non ho mai potuto permetterlo anche perchè magic me lo autofinanziavo, quindi non avendo aiuto monetario non potevo arrivare a molto, finchè ho resistito bene ma poi anche le carte che erano la base di un mazzo divenicano troppo care quindi sto seguendo la tua via..nulla sopra all'euro max due o cose del genere..

Io gioco a Magic da ormai tre anni ed ho comprato solo due mazzi e 3-4 bustine, ma già così mi pare di aver speso troppo :cry: . Comunque gioco solo con quello che riesco a prendere tramite scambio, perchè una bustina ogni tanto si può fare, ma una carta singola è un suicidio!:lol:

  • Autore

io il massimo che ho speso per una carta singola è 9€, e tuttora nn sono convinto di aver fatto bene a spendere tutti quei soldi, nn perchè la carta nn mi piace, ma xchè sono troppi i soldi, cmq rivendendole le carte sono riuscito a ri prendere tutti i soldi che avevo speso.

a lucca vendevano un abustina di tempesta a 15 euro......fate un po voi:banghead:

  • Autore

(a((hi0 ma sono fuori?

15€ è veramente troppo!!!!!!!!!

(a((hi0 ma sono fuori?

15€ è veramente troppo!!!!!!!!!

bisogna dire che si possono trovare carte di valore ma sottolineo possono!

secondo me l'attuale quotazione delle carte d magic è perfettamente giustificata sia dalla domanda, in costante crescita da ormai 5 anni, sia dai premi dei tornei t1 (mi riferisco al t1 xke sono gli unici tornei ke frequento, a parte qualke friday night) ke ormai vanno nell'ordine d centinaia se non migliaia d euro in carte

carte che, vi ricordo, sono coma assegni circolari, se si vuole vendere un mox, o ancora meglio ancestral loto o walk, non credo si debba attendere + d un paio d settimane, a meno d pretendere cifre assurde o d offrire carte devastate

capisco le vostre idee ma io personalmente quando smetto, e credo tutti, venderemo le p9 a un prezzo uguale, se non maggiore, rispetto a quello ke le abbiamo pagate, e così le carte + importanti, come bazaar workshop o library

questo xke il gioco ormai è cosi diffuso ke al massimo se nella zona non le vogliono si puo mettere un topic sui maggiori forum o metterle su e-bay...

poi è kiaro ke uno può prendere il gioco a ke livello vuole, non sono qui a criticare, ma cmq volevo sottolineare l'aspetto ke, a mio avviso, i possessori d p9 o cmq carte d un certo valore, non stanno buttando via i loro soldi

a una persona esterna è kiaro ke si puo sembrare pazzi a spendere quelle cifre x un pezzo d cartoncino..ma cmq trovo cio fuori luogo, basta vedere quanto si spenda in altri hobbyes senza ritorno come il tuning d moto o makkine, e questo era solo un esempio

  • Autore

so molo del tuning e so che costa veramente tanto soprattutto per le macchine, comunque nn si possono sicuramente paragonare carte singole magic da al massimo 1000€ quando per la macchina, solo per un buon impianto sobwofeer si arrivano a spendere anche più di 1000€ per nn parlare del resto delle modifiche.

ad esempio per nn esagerare con i paragoni, io patico l'areomodellismo, e spesso le persone che si vogliono comprare dei modelli seri a turbina, arrivano a spendre, 14.000€, capito cosa intendo?

secondo me l'attuale quotazione delle carte d magic è perfettamente giustificata sia dalla domanda, in costante crescita da ormai 5 anni, sia dai premi dei tornei t1 (mi riferisco al t1 xke sono gli unici tornei ke frequento, a parte qualke friday night) ke ormai vanno nell'ordine d centinaia se non migliaia d euro in carte

carte che, vi ricordo, sono coma assegni circolari, se si vuole vendere un mox, o ancora meglio ancestral loto o walk, non credo si debba attendere + d un paio d settimane, a meno d pretendere cifre assurde o d offrire carte devastate

capisco le vostre idee ma io personalmente quando smetto, e credo tutti, venderemo le p9 a un prezzo uguale, se non maggiore, rispetto a quello ke le abbiamo pagate, e così le carte + importanti, come bazaar workshop o library

questo xke il gioco ormai è cosi diffuso ke al massimo se nella zona non le vogliono si puo mettere un topic sui maggiori forum o metterle su e-bay...

poi è kiaro ke uno può prendere il gioco a ke livello vuole, non sono qui a criticare, ma cmq volevo sottolineare l'aspetto ke, a mio avviso, i possessori d p9 o cmq carte d un certo valore, non stanno buttando via i loro soldi

a una persona esterna è kiaro ke si puo sembrare pazzi a spendere quelle cifre x un pezzo d cartoncino..ma cmq trovo cio fuori luogo, basta vedere quanto si spenda in altri hobbyes senza ritorno come il tuning d moto o makkine, e questo era solo un esempio

d accordo ma devi contare che n tutti fanno i tornei...anzi....

  • Autore

si ma costano tanto, anzi troppo le singole carte

@trigun: si ma io se acquisto un mox unlimited mint a 440 euro oggi (ho scelto una carta a caso solo x farti un esempio) fra 2 anni sono sicuro ke la venderò allo stesso prezzo, probabilmente anke a + visto l'andamento attuale, ma cmq voglio mantenermi su una posizione pessimistica.

una marmitta remus x la mia macchina, metti ke c ho speso 400 euro, al momento di vendere la macchina l'acquirente d sicuro non mi pagherà d + perke cè la marmitta bella...gli posso alzare al massimo un centinaio d euro, e se vendo la marmitta a parte recupero al max là metà del valore d'acquisto imho....fosrse non è cosi stupido possedere carte un po costose, avendo la certezza (certezze non esistono, facciamo il 99%) ke le rivenderò a minimo il prezzo d'acquisto

@arghot:ma difatti la mia voleva essere solo una riflessione, il gioco di magic può essere preso su + livelli, dal semi professionistico della gente ke va a farsi i ptq, pro-tour e altri eventi internazionali a ki gioca a casa sua con gli amici, e io non critico nè gli uni nè gli altri

Espongo il mio caso:

"giocatore medio che ha provato 2 volte ad avvicinarsi a Magic"

Primo costa troppo, veramente troppo.

Ho provato a giocare con lo strafrustrato che ha speso tipo 12 mila € (non scherzo, compra intere scatole su internet). Blastaggio totale assurdo, impossibile giocare con lui.

Poi ho provato a buttare nel giro qualche amico, per giocare in compagnia.

Appena ci avviciniamo a qualche negozio veniamo assaliti da Nerd bavosi che vogliono 10 € a carta oppure negozianti vampiri che ne vogliono 20 €.

Per fortuna un mio amico ha "scaricato" le carte da internet e abbiamo giocato con le fotocopie per un pò di tempo.

Fino a che ho capito la meccanica elementare del gioco, più spendi più vinci e mi sono disinnamorato del tutto.

Fino a che ho capito la meccanica elementare del gioco, più spendi più vinci e mi sono disinnamorato del tutto.

Questo è il motivo per cui stanno smettendo anche dalle mie parti :-( . Costano troppo... meglio online ;-)

Espongo il mio caso:

"giocatore medio che ha provato 2 volte ad avvicinarsi a Magic"

Primo costa troppo, veramente troppo.

Ho provato a giocare con lo strafrustrato che ha speso tipo 12 mila € (non scherzo, compra intere scatole su internet). Blastaggio totale assurdo, impossibile giocare con lui.

Poi ho provato a buttare nel giro qualche amico, per giocare in compagnia.

Appena ci avviciniamo a qualche negozio veniamo assaliti da Nerd bavosi che vogliono 10 € a carta oppure negozianti vampiri che ne vogliono 20 €.

Per fortuna un mio amico ha "scaricato" le carte da internet e abbiamo giocato con le fotocopie per un pò di tempo.

Fino a che ho capito la meccanica elementare del gioco, più spendi più vinci e mi sono disinnamorato del tutto.

io ormai nn compro più i pacchetti...vado a scambi...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.