Vai al contenuto

Progetto film fantasy


Messaggio consigliato

Salve gente di ogni Terra fantasy esistente.

Sono un giovane filmmaker,sto cercando di organizzare e girare un cortometraggio/mediometraggio fantasy in costume originale ispirato a giochi di ruolo quali D&D e a saghe fantasy.

Chiedo a voi se avete idee e proposte per organizzare un qualcosa di unico e magico.

Il punto iniziale della storia potrebbe ruotare intorno le vicende di una giovane mezzelfa,accompagnata da un fido animale..ambientata nelle foreste di un mondo immaginario..che attraverso l'incontro-scontro con dei personaggi,riesce a ritrovare se stessa e il coraggio dei suoi avi per poter affrontare una minaccia velata,insita in un maniero abbandonato..dove le origini del male stanno riprendendo vigore ed insidiano il mondo incantato...

Ogni consiglio ed idea è gradita,riguardo personaggi,produzione ed aspetti pratici quali location,costumi,maschere,etc.

Wil

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Aloa ciquito!

l'idea è interessantissima, ma ci sono dei punti da approfondire e per farlo devo sapere alcune cose.

Allora partiamo dalla parte pratica cose e persone:

1) dove abiti

2) che mezzi tecnici hai intenzione di usare (tipo di telecamere, velocity, audio. green screen ecc ecc)

3) quanto "attori" ti ritrovi ad avere

4) che disponibilità hai di costumi e che tipologia sono (fate LARP ecc ecc)

Andiamo sulla storia.

Quanto fantasy tradizionale vuoi che sia?

Il problema del fantasy tradizionale, per i film-maker di solito è legato all'aspetto degli effetti speciali, che normalmente rasentano il pacchiano; proprio per questo i ragazzi delle Death Gentleman Production hanno scelto per "The Gamers" un tono parodico.

Se invece volessi esplorare altri tipi di fantasy e vivi in una città, potresti cavartela con qualcosa del tipo "Neverwhere", dove c'è una "Londra di sotto".

L'importante è capire che mezzi hai e cosa vuoi.

Aloa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aloa Fenna,la velocità è il tuo secondo nome ; )

Allora la pre-produzione la sto organizzando con calma.

La storia ruota attorno ad una giovane elfa,quindi vorrei riprendere seppur con toni più nostrani le ambientazioni della foresta degli elfi di Galadriel da LOTR,naturalmente da giocarsela con effetto glow in post-produzione e ovviamente con elemnti scenografici nella ipotetica foresta (diversi stendardi,frecce,resti antichi li ho già).

Si gira a Roma,purtroppo essendo almeno per ora una mia produzione,non sono possibile altri spostamenti se non nei dintorni.

Per i mezzi tecnici mi sto organizzando con telecamere Hd o cmq di alta qualità.Audio ok.

Gli attori e l'attrice protagonista li ho sulla carta,ovvero li sto provinando alcuni ed altri per via di altri lavori svolti li posso prendere in considerazione.

Per i costumi ho poco così come il trucco,una veste da stregone oscuro simile alla Morte,un vestito da giullare,un vestito creato propriamente per l'elfa protagonista,particolare.

L'idea della Londra di sotto,non è male,seppur nn conosco la storia che mi hai citato,però ho capito che tipologia potrebbe essere.

E' mia intenzione ambientare la storia tra il mondo incantato e il mondo moderno con il contatto della protagonsita con un giovane ragazzo,divenendo amici.

Mentre nel mondo donde proviene l'elfa si sviluppano le vicende di un druido e di un mezzelfo segretamente innamorato dell'elfa.

Se avete costumi,maschere,trucchi e volete partecipare a ricreare qualcosa di speciale nell'ambito cinematografico,seppur in un piccolo lavoro,ma serio,fatevi avanti.

Che ne dici?

Wil mezzelfo

Link al commento
Condividi su altri siti

Aloa!

Bene hai le idee chiare.

Andiamo con ordine

Costumi: la prima cosa che posso consigliarti è sentire gruppi che fanno GDRLive. Di solito ben forniti di costumi e quant'altro. Non dovresti avere problema, cerca fra le associazioni più grandi, io non conosco nella tua zona, quindi non posso darti una mano, ma google in questo potrebbe servire.

Inoltre potresti trovare volenterosi pronti a fare comparse

Per la parte tecnica (spero tu non ti offenda, magari ne sai più di me: allora pace! :wink: ):




  • Telecamere

    • se sono più di una che siano identiche, altrimenti il risultato finale sarà veramente brutto
    • Procurati un cavalletto
    • Procurati attrezzatura per la stadycam, sei di Roma non dovresti aver problemi a noleggiarla, così non farai venire il mal di mare (vedi il Dogma) e potrai fare un girato fluido
    • Procurati Microfoni ambientali e direzionali (se puoi), registra tutto, in fase di montaggio non togliere l'audio ambiente, al massimo abbassalo lievemente o regola gli alti, ma non toglierlo, altrimenti fa un effetto straniamento stranissimo (in senso negativo
    • [*]

      Location, location, location - Storybord ecc ecc

      • Individua location possibili sin da subito, più di una e alternative una all'altra
      • Procurati una piantina e controlla dove puoi piazzare le telecamere; se è in campagna ci sono anche le piante dell'IGM, ma GoogleEarth va benissimo.
      • Fai foto di ognuna da differenti angolazioni e possibilmente in differenti momenti del giorno, poi segnati le posizioni sulla mappa; se hai un esposimetro è meglio segnarsi cosa "dice", se hai una videocamera che ha la possibità di regolare l'esposizione o il bianco (white balace per capirci) allora potrebbe venirti utile
      • Prendi il regolamento comunale e controlla se per girare devi avere dei permessi, se è un posto in provincia senti in comune se c'è un assessore alla cultura e parlargli, di solito sono molto disponibili sopratutto se ringraziati nei titoli, magari digli che è per un festival. Di solito non è così, ma potrebbero romperti le scatole.
      • Devi scrivere la storia... ok! Scrivila (poi ti do dei consigli) ma poi, finita: fai lo storyboard! fai lo storyboard! fai lo storyboard! fai lo storyboard! Ti aiuterà a sbatterti di meno e ad avere idee chiare. Mi raccomando!

      [*]

      Attori

      • nel novanta percento dei casi gli attori non capiscono che c'è una differenza notevole fra un film e il teatro, vedi di fargli limitare i movimenti, altrimenti sembreranno delle marionette prese male
      • Mi raccomando: meglio affidabili che genio e sregolatezza; meglio uno che non è Gassman ma ti arriva puntuale e non ti fanno buttar via giornate e permessi
      • Dagli lo storyboard assieme al copione, così visualizzeranno la scena

La storia.

Adesso sappiamo un po di più di questo progetto. Quindi posso darti consigli o quant'altro.

Sei un giocatore di ruolo per caso?

Se si, potresti provare un gioco che potrebbe aiutare alla stesura della trama della tua storia: Avventure in prima serata (http://www.narrattiva.it/index.cfm?action=showItem&pID=4), ti siedi ad un tavolo con due o tre amici, e vi mettete a giocare. Alla fine avrai una storia, a episodi, ma che possono essere presi da spunto.

Il problema di rappresentare due realtà che si incontrano è che, se da una parte la cosa è molto bella, dall'altra ci si ritrova a dover affrontare due universi diegetici che devono coincidere e devono essere sviluppati entrambi a dovere. Che fare?

Uno dei trucchi è quello di parlare di situazioni in cui, da una parte si fa riferimento ad un mondo conosciuto dal pubblico (oggi, Roma o la sua provincia), dall'altra solo ad uno spicchio di mondo sconosciuto (Fantasy).

Inoltre è utile ricorrere a codici narrativi[1] conosciuti.

Un esempio che potrebbe darti spunto.

Anzitutto fai leva su un possibile rapporto d'amore fra due separati dai mondi, la prescelta[*] e un ragazzo normale.

Due mondi paralleli che si incontrano: Sogno di una notte di mezza estate si sfrutta un momento di passaggio, dove nella mitologia avvenivano riti ecc ecc per avere la possibilità di far incontrare i due mondi.

L'incontro attraverso il sogno. Amleto incontra nei suoi incubi il fantasma del padre, ma in questo caso l'incontro fra i due potrebbe essere la ricongiunzione di due anime separate.

[*]La prescelta: la prescelta e il suo sacrificio, i prescelti che devono compiere una missione e sacrficarsi per riportare l'ordine.

L'incombente minaccia: ovviamente inseguiti da un incombente minaccia, ricordati la lezione di Hitchcock: il terrore, l'orrorifico fa più paura se non si vede. Questo permetterà di creare tensione narrativa fra un mondo (il nostro e del ragazzo) e l'altro (fantasy).

La scelta: la scelta che cambiertà il mondo il ragazzo dovrà scegliere di lasciare il suo mondo per salvare la prescelta, oppure tornare a casa e lasciare la ragazza al suo destino.

I personaggi.

Di solito sono all'opposto, uno serio (suggerirei la ragazza) che è cresciuto troppo in fretta e uno più spensierato (il ragazzo) che deve crescere (lo farà con la scelta).

Insomma, il trucco è fare fantasy parlando d'altro (facendo più plot insomma).

Spero di esserti stato utile.

Aloa

[1]Leggiti Analisi del film di Casetti Francesco e Di Chio Federico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...