Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_442436

Accantonate le fatiche della masterizzazione mi appresto a rientrare in gioco con un nuovo pg di 10 livello. Avevo pensato ad una combinazione insolita (almeno per me), il druido-monaco.

I manuali a disposizione sono:

Manuale del Giocatore

Manuale del Master

Manuale dei Mostri

Canto e Silenzio

Tomo e Sangue

Signori delle Terre Selvagge

Pugno e Spada

Difensori della Fede

Le caratteristiche iniziali sono:

Fo 15

De 15

Co 11

In 12

Sa 16

Ca 11

L'idea era quella di fare 8 livelli da druido, per avere accesso alla forma selvatica grande e poi iniziare la progressione come monaco.

A questo punto l'idea era quella di utilizzare la capacità del druido per assumere la forma di un animale di taglia grande (mi viene in mente l'orso crudele), e poi utilizzare le capacità da monaco per infliggere più danni possibili.

Ho alcuni dubbi.

I bonus del monaco a velocità e c/a si applicherebbero anche utilizando la nuova forma?

E il danno per il colpo senz'armi?

Attendo i vostri consigli....

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_442441

Sono un po' arrugginito in 3.0, ma in ogni caso dal punto di vista delle meccaniche la scelta mgiliore è monaco 1 e a seguire druido/CdP X.

Al primo livello ottieni evasione e il bonus della Saggezza all'AC (utili anche a livelli epici). Più utili punti abilità da spendere. Poi prosegui con il livello dell'incantatore e forma selvatica.

Se non ricordo male, puoi effettuare i tuoi attacchi naturali e infliggere il danno da monaco (utile se ti trasformi in seppia, ad esempio) e usare i tuoi attacchi naturali con il tuo BAB e la raffica di colpi.

Crea un account o accedi per commentare