Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Miniature nuove/vecchie

Risposte in primo piano

Pubblicato

Vorrei scambiare qualche opinione sulla commercializzazione delle miniature da parte della relativa ditta.

Amo andare sul sito della wizzard e vedermi le gallery dei vari sets...

Che spettacolo!

Ho notato che gli ultimi set però contengono in buona parte miniature dipersonaggi mostri 'strani' ,per così dire, nel senso derivanti non sò dalle ultime ambientazioni create ecc...(Il che tra l'altro è logico, d&d si amplia, le miniature vengono create di conseguenza per raffigurare i nuovi mostri)

I primi sets invece sono quelli più vecchi e più classici quindi, contengono i classici eroi barbari, guerrieri, paladini, orsigufi, orchi etc.

Però i primi sets sono fuori produzione, difficilmente reperibili giusto?

Quello che voglio dire è questo: non pensano alla wizzard che chi è nuovo di D&D sia interessato a comprare i primi sets?

Forse la strategia è quella di far diventare più rare le miniature fuori produzione, o cosa??? :?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non è così vero che i primi set (Harbringer, Dragoneye, Archfiends...) contenevano più mini di creature comunemente diffuse nel gdr. Certo è che, ad esempio, Eberron è comparso più avanti e ha introdotto nei set mini che se non giochi su Eberron non ti sono utili (i warforged, ad esempio).

Se il tuo scopo è soltanto quello di usare le mini per il gdr, il consiglio è di acquistare soltanto le mini comuni / non comuni che ti interessano. Trovi facilmente anche quelle dei primissimi set.

Puoi provare su e-bay, oppure sul forum italiano http://ddm.forumfree.net/ c'è una sezione compravendita. E il prezzo è più che ragionevole.

Più un problema per le rare, che spesso raffigurano mostri di taglia grande. Ad esempio l'Umber Hulk (Harbringer) costa sui 40 euro, molto care sono la Pantera distorcente, l'Orso Gufo ecc...

piccolo ot :D, ma a quanto vendereste o si vende l'avatar di Tiamat (o aspect come cavolo si chiama :P)?

it... mmh, ma nn ho ben capito, negli ultimi sets, ci sono solo miniature di eberron o anche?

altra domanda, ma, da quale sets son state introdotte quelle di eberron? cosi magari uno ci pensa prima di comprarlo se nn gioca a eberron... (beh che poi.. secondo me... una in piu una in meno :D di sicuro la usi^^)

Neme

piccolo ot :D, ma a quanto vendereste o si vende l'avatar di Tiamat (o aspect come cavolo si chiama :P)?

L'Aspect of Tiamat, rara huge del set War of the Dragon Queen, viene valutata intorno ai 33 euro.

it... mmh, ma nn ho ben capito, negli ultimi sets, ci sono solo miniature di eberron o anche?

Assolutamente no, per vedere immagini e stats di tutte le mini di tutti i set vai su http://www.vesivus.com/minis/index.htm

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.